addio Thorens ?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
addio Thorens ?
Oggi quei disgraziati dei miei felini hanno combinato un disastro: giocando devono essere saltati sulla mensola fissata al muro che sorreggeva il giradischi, facendola crollare.
Quando sono rientrato avevano la faccia furbetta che hanno i gatti quando sono consapevoli di aver la coscienza sporca.
In soggiorno ho trovato un'ira di Dio: il prezioso e pesante TD 125, volato da un'altezza di circa un metro e mezzo era in mezzo al soggiorno, rovesciato e molto malconcio.
Report dei danni:
1) coperchio in pezzi
2) frontale un po' segnato e mobile scollato su un fianco
3) lo strobo si accende ma il motore non gira, le tacche dello strobo si vedono male, lo specchio (c'è uno specchio?) o si potrebbe essere rotto o solo spostato
4) i cavi sono rimasti attaccati al pre e quindi se si salverà, andrà ricablato (tutto sommato non un grosso guaio perché i cavi erano ancora quelli originali)
Note positive:
1) piatto, contropiatto e perno sembrano a posto, non vedo bozzi e tutto sembra girare senza intoppi
2) il braccio non sembra aver preso colpi e si muove liberamente
3) la testina sembra a posto
Parliamo di un TD 125 MK II con braccio standard (TP 16) e Shure V15 IV in buone condizioni.
Cosa fare
Io il giradischi lo uso poco per passaggio pressoché totale alla musica su hard disk, però ho parecchi dischi e non vorrei rinunciarci.
L'idea era quella di vendere il Thorens e prendere qualcosa di più recente ma sempre solida, tipo un SL 1200.
Sono perplesso sulle cifre, per il mio da cedere e per l'altro da comprare.
Ho dato un'occhiata in giro ma ho visto, sia per il Thorens che per il Technics, quotazioni folli.
Così, a naso, pensavo che un TD 125 un po' sinistrato, ma con una testina "pregiata", potesse valere sui 150 €, ma ho visto che provano a venderli funzionanti a cifre vicine ai 1000 €, se fosse così mi conviene rimetterlo a posto.
Idem per il Technics, che è un apparecchio sicuramente non raro e che spesso è stato strausato nelle discoteche, vederlo in vendita a cifre intorno ai 700 €, mi fa venire i brividi.
Insomma, per l'operazione io avevo pensato di vendere il vecchio a 150 e comprare l'altro a 300, più o meno, sono matto io o sono matti loro?
Quando sono rientrato avevano la faccia furbetta che hanno i gatti quando sono consapevoli di aver la coscienza sporca.
In soggiorno ho trovato un'ira di Dio: il prezioso e pesante TD 125, volato da un'altezza di circa un metro e mezzo era in mezzo al soggiorno, rovesciato e molto malconcio.
Report dei danni:
1) coperchio in pezzi
2) frontale un po' segnato e mobile scollato su un fianco
3) lo strobo si accende ma il motore non gira, le tacche dello strobo si vedono male, lo specchio (c'è uno specchio?) o si potrebbe essere rotto o solo spostato
4) i cavi sono rimasti attaccati al pre e quindi se si salverà, andrà ricablato (tutto sommato non un grosso guaio perché i cavi erano ancora quelli originali)
Note positive:
1) piatto, contropiatto e perno sembrano a posto, non vedo bozzi e tutto sembra girare senza intoppi
2) il braccio non sembra aver preso colpi e si muove liberamente
3) la testina sembra a posto
Parliamo di un TD 125 MK II con braccio standard (TP 16) e Shure V15 IV in buone condizioni.
Cosa fare
Io il giradischi lo uso poco per passaggio pressoché totale alla musica su hard disk, però ho parecchi dischi e non vorrei rinunciarci.
L'idea era quella di vendere il Thorens e prendere qualcosa di più recente ma sempre solida, tipo un SL 1200.
Sono perplesso sulle cifre, per il mio da cedere e per l'altro da comprare.
Ho dato un'occhiata in giro ma ho visto, sia per il Thorens che per il Technics, quotazioni folli.
Così, a naso, pensavo che un TD 125 un po' sinistrato, ma con una testina "pregiata", potesse valere sui 150 €, ma ho visto che provano a venderli funzionanti a cifre vicine ai 1000 €, se fosse così mi conviene rimetterlo a posto.
Idem per il Technics, che è un apparecchio sicuramente non raro e che spesso è stato strausato nelle discoteche, vederlo in vendita a cifre intorno ai 700 €, mi fa venire i brividi.
Insomma, per l'operazione io avevo pensato di vendere il vecchio a 150 e comprare l'altro a 300, più o meno, sono matto io o sono matti loro?
Leonardo
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: addio Thorens ?
Sinceramente non saprei...
Queledsasol... aiutooooooooooo!
Saluti
F.C.
Queledsasol... aiutooooooooooo!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: addio Thorens ?
E' un grosso problema..................di costi.................;ad aggiustarlo con i costi attuali è facile spendere ben di più dei 150 euro di differenza preventivati.
A venderlo in quelle condizioni................. si prende poco; a rottamarlo e comprarne uno nuovo i costi come visto sono troppo alti.
Per cui o ti prendi un REGA 300 o provi ad accordarti con un riparatore e lo fai aggiustare a prezzo fisso , concordato prima dell'intervento.
Ciao,
A venderlo in quelle condizioni................. si prende poco; a rottamarlo e comprarne uno nuovo i costi come visto sono troppo alti.
Per cui o ti prendi un REGA 300 o provi ad accordarti con un riparatore e lo fai aggiustare a prezzo fisso , concordato prima dell'intervento.
Ciao,

Re: addio Thorens ?
Direi di aggiustarlo e tenerlo, al limite cambiarlo con un 160 che secondo Audiofilofine è il miglior giradischi mai prodotto dopo i Micro.
Se vuoi l'emozione dei DD ci sono un paio di modelli di una ditta che costruisce per Audio Tecnica e Denon che sembra vadano molto bene e non hanno nulla da invidiare al 1200.
Saluti
Michele
Se vuoi l'emozione dei DD ci sono un paio di modelli di una ditta che costruisce per Audio Tecnica e Denon che sembra vadano molto bene e non hanno nulla da invidiare al 1200.
Saluti
Michele
Re: addio Thorens ?
Se ti piaceva il suono del Thorens, puoi cercare un TD160 solo base, si trovano abbastanza facilmente, io ne ho acquistato uno un paio di mesi fa per circa 200 Euro, secondo me è anche meglio del 125 (no dai, diciamo pari...) e accetta con piacere il braccio TP16.
Edit per Michele: uno due tre...flick!
Edit per Michele: uno due tre...flick!
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: addio Thorens ?
Forse ho capito, di che si tratta, ma se mi fai avere i nomi è meglio.Michele ha scritto:Direi di aggiustarlo e tenerlo, al limite cambiarlo con un 160 che secondo Audiofilofine è il miglior giradischi mai prodotto dopo i Micro.
Se vuoi l'emozione dei DD ci sono un paio di modelli di una ditta che costruisce per Audio Tecnica e Denon che sembra vadano molto bene e non hanno nulla da invidiare al 1200.
Saluti
Michele
Leonardo
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: addio Thorens ?
Ringrazio tutti per i consigli.
Sono rimasto spiacevolmente stupito per i prezzi, perché qualche anno fa un TD 125 in medie condizioni, navigava dai 350 ai 500, a seconda del braccio (TP 16 o SME), mentre ora sembrano tutti ammattiti.
Sono molto abbattuto e sto meditando seriamente un downgrade pesante, della serie prendo un giap plasticoso a 30 € al mercatino e ciccia, ma aspetterò qualche giorno per decidere a mente fresca.
Sono rimasto spiacevolmente stupito per i prezzi, perché qualche anno fa un TD 125 in medie condizioni, navigava dai 350 ai 500, a seconda del braccio (TP 16 o SME), mentre ora sembrano tutti ammattiti.
Sono molto abbattuto e sto meditando seriamente un downgrade pesante, della serie prendo un giap plasticoso a 30 € al mercatino e ciccia, ma aspetterò qualche giorno per decidere a mente fresca.
Leonardo
Re: addio Thorens ?
L'Audio Technica di cui parla Michele l'ho usato a Monaco, è decisamente un buon prodotto ed ha in più una presa USB, che per te che sei liquefatto potrebbe anche essere interessante. Solo vendendo il tuo semicadavere e la testina a parte saresti pari (ti compri la testina della stessa casa AT 95 E da meno di trenta Euro).
Questo lo hai visto?
http://www.ebay.it/itm/THORENS-TD125-El ... 339549903a
Gli proponi 150-200 spedito (accetta proposte), hai risolto il problema del coperchio, il fatto che non ha un braccio non ti tange, la cinghia giusta ce l'hai...
Questo lo hai visto?
http://www.ebay.it/itm/THORENS-TD125-El ... 339549903a
Gli proponi 150-200 spedito (accetta proposte), hai risolto il problema del coperchio, il fatto che non ha un braccio non ti tange, la cinghia giusta ce l'hai...
Re: addio Thorens ?
http://www.tforumhifi.com/t45066-i-cloni-del-technicsl_pisani_54 ha scritto:Forse ho capito, di che si tratta, ma se mi fai avere i nomi è meglio.Michele ha scritto:Direi di aggiustarlo e tenerlo, al limite cambiarlo con un 160 che secondo Audiofilofine è il miglior giradischi mai prodotto dopo i Micro.
Se vuoi l'emozione dei DD ci sono un paio di modelli di una ditta che costruisce per Audio Tecnica e Denon che sembra vadano molto bene e non hanno nulla da invidiare al 1200.
Saluti
Michele
Questo ė un thread che spiega bene tutto.
Saluti
Michele
Re: addio Thorens ?
sì va bene, ma i gatti?
in tempo di guerra ...
in tempo di guerra ...