Filtro sbagliato

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 ottobre 2014, 11:35

stereosound ha scritto:...
Qui non stiamo a discutere di come si progetta un filtro,cosa che sappiamo fare bene,ma si tanno mettendo in evidenza osservazioni basate su aspetti teorici e non sulla base di una esperienza pratica.
Allora,per farla FINITA,proponici un TUO schema...
Sei noiosamente ripetitivo come una campana stonata!!!
Io sono un professionista, che vive del suo lavoro, quindi le mie soluzioni sono per i miei clienti. 8-)

Il che non mi impedisce di certo di scrivere come la penso. :mrgreen:

Quanto all'esperienza... ci vuole una notevole faccia tosta per pensare che uno che ha lavorato con impianti composti da cinquanta finali di potenza e con linee lunghe 200 metri non ne abbia... :lol:

Saluti
F.C.

P.S.: Io lo schema corretto l'ho spiegato, qualche post prima.

stereosound
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 16:40
Località: Italy

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da stereosound » martedì 21 ottobre 2014, 11:47

F.Calabrese ha scritto:

Quanto all'esperienza... ci vuole una notevole faccia tosta per pensare che uno che ha lavorato con impianti composti da cinquanta finali di potenza e con linee lunghe 200 metri non ne abbia... :lol:

Saluti
F.C.
Bada bene che non ho detto il contrario...un professionista che lavoro nel mondo dell'audio può essere anche un fonico di mestiere.
Non è detto però che egli sappia progettare diffusori acustici o amplificatori audio!
Come nel campo della medicina vi sono le varie specializzazioni che le differenziano per competenza, la stessa realtà si applica ad altri ambiti: se hai bisogno del dentista non ti rivolgi ad un andrologo!
Quindi caro Calabrese cerca di essere più pragmatico e coerente evitando di traslare l'attenzione su elementi estranei al contesto! :D
Upharsin

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 ottobre 2014, 11:56

stereosound ha scritto:...
Quindi caro Calabrese cerca di essere più pragmatico e coerente evitando di traslare l'attenzione su elementi estranei al contesto! :D
Più "pragmatico e coerente" di me...??? ;) ------- :lol: ------- ;) ------- :lol: ------- ;) ------- :lol: ------ :roll:

Io affermo un concetto semplicissimo: la schermatura tra primario e secondario del trasformatore di alimentazione è perdonabile che manchi in un integratino da 150 Euro... Non in un lettore CD o in un Pre da 2000 e passa Euro o, peggio, in ampli finali che costano da 3000 Euro in sù. Questa è una verità lapalissiana.

Quando io dico che la maggior parte degli operatori del settore Hi-End è composta da pataccari da quattro soldi, non lo faccio (solo) per antipatia personale, ma anche e soprattutto perché NE HO LE PROVE. E finora ho scritto pochissimo...!

(vedrete più avanti !!!)

Saluti
F.C.

stereosound
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 16:40
Località: Italy

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da stereosound » martedì 21 ottobre 2014, 13:42

F.Calabrese ha scritto:
Quando io dico che la maggior parte degli operatori del settore Hi-End è composta da pataccari da quattro soldi, non lo faccio (solo) per antipatia personale, ma anche e soprattutto perché NE HO LE PROVE. E finora ho scritto pochissimo...!
Saluti
F.C.
Capisco che tu abbia molti dubbi sugli operatori del settore che definisci "pataccari" per motivi, suppongo, personali e che non mi riguardano... A me vieni a raccontarle queste tue riflessioni? La tua campana emette solo questa nota stonata,a quanto pare,con molte spurie...

Io parlo da appassionato non avendo nessun fine commerciale e non rompo gli zebedei a nessuno!

Dimmi allora che cosa ha a che vedere la tua "cronica" affermazione col thread che tu hai aperto con pretestuosità ,attingendo da altro forum,al solo fine di denigrare il lavoro altrui ?

Cosa vuoi dimostrare?
Chi vuoi imitare?
Mi pare spicciola come "psicologia" del transfert!!!
Upharsin

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 ottobre 2014, 14:53

stereosound ha scritto:...
Dimmi allora che cosa ha a che vedere la tua "cronica" affermazione col thread che tu hai aperto con pretestuosità ,attingendo da altro forum,al solo fine di denigrare il lavoro altrui ?

Cosa vuoi dimostrare?
Chi vuoi imitare?
Mi pare spicciola come "psicologia" del transfert!!!
Basta...!!!

Smettiamola di parlare di "denigrazione", come se questa gente facesse un onorato lavoro invece di fottere cervelli e portafogli ad una moltitudine di ingenui...!!!

Questa gente andrebbe denunciata per frode commerciale...!!!

Per quanto mi riguarda mi hanno stufato, e presto inizierò a segnalarli uno dopo l'altro, con l'elenco delle loro marchette... tanto non meritano di essere trattati diversamente...

Saluti
F.C.

stereosound
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 16:40
Località: Italy

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da stereosound » martedì 21 ottobre 2014, 15:12

F.Calabrese ha scritto:

Basta...!!!

Smettiamola di parlare di "denigrazione", come se questa gente facesse un onorato lavoro invece di fottere cervelli e portafogli ad una moltitudine di ingenui...!!!

Questa gente andrebbe denunciata per frode commerciale...!!!

Per quanto mi riguarda mi hanno stufato, e presto inizierò a segnalarli uno dopo l'altro, con l'elenco delle loro marchette... tanto non meritano di essere trattati diversamente...

Saluti
F.C.
Calabrè calmati! stai come al tuo solito rigirando la frittata...a me degli operatori non me ne fotte nulla.Il thread di cui parlo ed al quale tu hai attinto uno schema,oggetto del contesto,riguarda un mio lavoro che tu hai fortemente criticato senza addurre motivi tecnici sufficienti... :D

Devo ripeterlo oppure pensi di aver capito! :?:

In tal caso limitati a rimanere in "tema" in ambito strettamente deontologico da professionista come asserisci di essere ,con questo credo di aver chiuso!!!
Non credo sia necessaria nessuna replica da parte tua...le tue lagnanze a me non servono!
Ultima modifica di stereosound il martedì 21 ottobre 2014, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Upharsin

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 ottobre 2014, 15:28

stereosound ha scritto:...
In tal caso limitati a rimanere in tema nell'ambito strettamente deontologica da professionista come asserisci di essere ,con questo credo di aver chiuso!!!...
Da professionsta VERO mi permetto di asserire che è semplicemente OSCENO che elettroniche come Mc Intosh, Audio Research e chi più ne ha più ne metta, impieghino trasformatori di alimentazione privi di un doppio schermo (che costa pochi centesimi di materiale e qualche Euro di manodopera in più). Questo denota DISPREZZO nei confronti del propri clienti, trattati da poveri stupidi che comperano perché ci sono gli "occhioni" blu o bianchi.

Quanto al tuo filtro di rete, esso pone in serie al primario del trasformatore delle tue elettroniche ben quattro avvolgimenti, la cui resistenza si va ad aggiungere a quella del cablaggio domestico (che a volte non è trascurabile). Questo altera le correnti di caricamento dei condensatori elettrolitici a valle del ponte di diodi (=configurazione tipica nelle elettroniche domestiche). Il tutto senza garantire né l'isolamento galvanico né una efficace riduzione dei disturbi accoppiati capacitivamente. Lo ripeto: un semplice trasformatore doppiamente schermato avrebbe fatto di meglio e con minori controindicazioni.

Il punto non è che un autocostruttore -come te- sbagli o meno... Il punto è che quelle precauzioni vanno ASSOLUTAMENTE prese da parte di chi progetta e costruisce le elettroniche, se il costo di queste lo permette.

Saluti
F.C.

P.S.: Fateci caso: tutte le accuse di "denigrare" elevatemi si sono SEMPRE rivelate degli enormi boomerang per i pataccari. Se siete loro amici... abbiatene pietà e non venite a difenderli qui !!!

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da l_pisani_54 » martedì 21 ottobre 2014, 15:54

insomma alla fine è venuto a galla il motivo per cui stereosound si prendeva tanto a cuore l'argomento: l'oggetto del contendere è stato progettato da lui :lol:
Leonardo

stereosound
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 16:40
Località: Italy

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da stereosound » martedì 21 ottobre 2014, 16:09

l_pisani_54 ha scritto:insomma alla fine è venuto a galla il motivo per cui stereosound si prendeva tanto a cuore l'argomento: l'oggetto del contendere è stato progettato da lui :lol:
E' l'atteggiamento del Calabrese ad essere criticabile in quanto si erge a "tuttologo"... :D :D :D
Gli è stato già speigato che lo stesso è finalizzato alla alimentazione di sorgenti il cui assorbimento elettrico massimo è ca il 50% della potenza dei trasformatori utilizzati.
Inoltre le misure parlano di un abbattimento della distorsione e disturbi non trascurabili (non riporto volutamente i valori perchè non devo dimostrare nulla a nessuno).
Si attacca alle cariche dei condensatori... :lol: :lol: :lol: beato lui!
Upharsin

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Filtro sbagliato

Messaggio da l_pisani_54 » martedì 21 ottobre 2014, 16:39

Sono d'accordo con te, non devi dimostrare nulla ... diciamo che quello che dovevi e potevi dimostrare, lo hai dimostrato.
Non aggiungo altro perché credo che tutti abbiano capito.
Leonardo

Rispondi