Quali sono questi problemi(chiedo da completo ignorante in materia di diffusori) ?el Puma ha scritto:Rispondo io: NO. Altoparlanti e diffusori a tromba hanno dei problemi insormontabili CHE CALABRESE CONOSCE BENISSIMO (ma minimizza detti problemi) che hanno decretato il successo NEGLI ANNI NEL MONDO dei diffusori RD. E non è una questione di mercato, di patacche, di riviste prezzolate e quant'altro: è un dato di fatto L'INFERIORITA' OGGETTIVA DI UN AP A TROMBA nel saper trattare il segnale musicale. Punto.
E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Moderatore: F.Calabrese
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
E già ............... quali sono questi problemi..............?Luchino ha scritto:Quali sono questi problemi(chiedo da completo ignorante in materia di diffusori) ?el Puma ha scritto:Rispondo io: NO. Altoparlanti e diffusori a tromba hanno dei problemi insormontabili CHE CALABRESE CONOSCE BENISSIMO (ma minimizza detti problemi) che hanno decretato il successo NEGLI ANNI NEL MONDO dei diffusori RD. E non è una questione di mercato, di patacche, di riviste prezzolate e quant'altro: è un dato di fatto L'INFERIORITA' OGGETTIVA DI UN AP A TROMBA nel saper trattare il segnale musicale. Punto.
Ciao,

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Puma ma le hai ascoltate le lilium facevano ridere!!!!!!e i 12 largabana sembravano i majestic o pioneer anni 80 per i mangianastri da macchina quelli che quando ascoltavi la voce sembrava di carta!!!! I sistemi a tromba sono di un livello nettamente superiore!!!
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
PRIMO PROBLEMA La dispersione. Inascoltabili a meno di 3 metri.
SECONDO PROBLEMA Il crossover.
TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
SECONDO PROBLEMA Il crossover.
TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Ho visto dei catafalchi da 60000 EURI che non suonavano ed occupavano quasi come un full horn di Fabrizio e poi il pitone che serviva a farle suonare faceva ridere!!! con pochi watt già erano al limite!!! Io ascolto a 2,5 metri ed Eugenio a 2 metri e per la cronaca il mio non è un full horn ma suona con 9,84 KW SENZA DISTORSIONI!! Per il crossover io il multiamplificato con 2 dcx2496 per quello passivo in Italia sono in pochi a saperlo realizzare tra questi c'è Fabrizio e non da meno lo era Giussani!!!!
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Il primo problema se vuoi credermi non è cosi importante da come lo descrivi,il secondo problema è meno grave che non nelle R.D (non servono pendenze esagerate nella maggior parte dei casi 12 db/ott è sufficente;se ti riferisci alle pendenze se invece ti riferisci al fatto che un buon fullhorn richiede da un minimo di 4 vie a un più ottimizzato 5 vie e questo complica la vita hai una parte di ragione.............ma anche questo problema è superabile).el Puma ha scritto:PRIMO PROBLEMA La dispersione. Inascoltabili a meno di 3 metri.
SECONDO PROBLEMA Il crossover.
TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
Il terzo problema.......................dipende dalla frequenza minima che tu ritieni sufficente come discesa nelle basse frequenze ..........se ti accontenti di un reale 45 hz a -3 db con un buon SPL emesso..........la dimensione è importante ma non impossibile.
Ciao,

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Ma state ancora a perder tempo per rispondergli?
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Miseno,
dopo questa ti quoto come Capo-Miseno
(porto militare della flotta romana presso i Campi Flegrei)
dopo questa ti quoto come Capo-Miseno



(porto militare della flotta romana presso i Campi Flegrei)
-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Dobbiamo farlo continuare perché è troppo divertente!




Pseudobbistagnurant
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
A vocc' è nù bell' strument'.
Poi collegato alla scrittura, diventa stratosferica.
Ovviamente bisogna collegare il cervello.







Poi collegato alla scrittura, diventa stratosferica.






Ovviamente bisogna collegare il cervello.






Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode.
Occhio non vede, orecchio non ode.
