E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 19 dicembre 2014, 13:17

el Puma ha scritto:PRIMO PROBLEMA La dispersione. Inascoltabili a meno di 3 metri.

SECONDO PROBLEMA Il crossover.

TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
1) non mi sembra sia sempre così
2) certo, perché i diffusori RD ne fanno a meno, vero?
3) tutti i diffusori, di qualsiasi tipo, che scendono in basso non solo sul depliant, piccoli non sono.

Ma ormai il gatto spelacchiato è partito in quarta, e chi lo ferma più!
Leonardo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 19 dicembre 2014, 15:10

el Puma ha scritto:PRIMO PROBLEMA La dispersione. Inascoltabili a meno di 3 metri.

SECONDO PROBLEMA Il crossover.

TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
La distanza minima d'ascolto NON HA NULLA A CHE VEDERE con la dispersione... ma dipende dalla dimensione massima della sorgente in rapporto alla lunghezza d'onda emessa.

I diffusori che NON si possono ascoltare da vicino (meno di qualche decina di metri...) esistono: Magneplanar ed Apogee con tweeters a nastro, Mc Intosh ed altri con tweeters Line Array... Martin Logan e quasi tutte le elettrostatiche (tranne le ESL 63). Eppure nessun "recensore" sembra essersene mai accorto...!!! (prezzolati o sordi...???) :lol:

Il progetto di un filtro di crossover per un diffusore a tromba può essere marginalmente più complesso del progetto di una parodia di crossover per due diffusorini da 300 Euro... Questo è indubbio... Infatti i progettisti di diffusorini da 300 Euro non si occupano di trombe... ;)

Le dimensioni fisiche di catafalchi tipo Onken 360 o di qualche Minimostro sono spropositate RISPETTO ALLE PRESTAZIONI che se ne conseguono. Se il mercato fosse più maturo e recettivo, di certo avreste le trombe di proporzioni più accettabili.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 19 dicembre 2014, 15:20

el Puma ha scritto:Rispondo io: NO. Altoparlanti e diffusori a tromba hanno dei problemi insormontabili CHE CALABRESE CONOSCE BENISSIMO (ma minimizza detti problemi) che hanno decretato il successo NEGLI ANNI NEL MONDO dei diffusori RD. E non è una questione di mercato, di patacche, di riviste prezzolate e quant'altro: è un dato di fatto L'INFERIORITA' OGGETTIVA DI UN AP A TROMBA nel saper trattare il segnale musicale. Punto.
NO... caro Puma...è proprio una questione di patacche, di riviste prezzolate e di forumers ignoranti in materia di trombe.

Ne vuoi una prova...???

Trova tu stesso il progettista di una qualsiasi Azienda che produca diffusori RD che si dichiari disponibile a discutere con me della superiorità tra le SUE scelte e le MIE scelte progettuali...


...e vedrai che se la daranno TUTTI a gambe levate...!!!


Sono cinque anni che questo accade, da Matarazzo a un tizio... da Mario Bon a Tezzon...

Io sono qui che aspetto...

Ci sono ragioni tecniche a iosa sulla superiorità delle trombe e -in generale- dei sistemi caricati...
Tu, come appassionato, non sei tenuto a conoscerle...
Ma un progettista o un recensore SI...!!!

Saluti
F.C.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da smile » venerdì 19 dicembre 2014, 15:36

Operatore del settore.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 19 dicembre 2014, 16:08

smile ha scritto:Si divertono anche qua...

http://www.bitaudioworld.it/showthread. ... 400&page=4
Oddio... lì ho appena letto questo...
Calabrese avrà anche moltissimi difetti, forse legati a problemi che non possiamo capire e che andrebbero analizzati ma, se crediate che non è in grado di fare un buon diffusore vi sbagliate, lui li conosce bene i problemi delle trombe come li conosciamo qui dove se ne parla e se conosci il male, lo sai anche evitare
O tempora... o mores...!!!

Saluti
F.C.

Walterone
Messaggi: 363
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 21:37

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da Walterone » venerdì 19 dicembre 2014, 16:09

Miseno ha scritto:Ma state ancora a perder tempo per rispondergli?
Complimenti, in sole 8 parole hai inquadrato perfettamente la situazione, tanto di cappello.... :lol:
Un saluto, Walter.

Walterone
Messaggi: 363
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 21:37

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da Walterone » venerdì 19 dicembre 2014, 16:12

l_pisani_54 ha scritto:
el Puma ha scritto:PRIMO PROBLEMA La dispersione. Inascoltabili a meno di 3 metri.

SECONDO PROBLEMA Il crossover.

TERZO PROBLEMA (correlato parzialmente al primo) Le dimensioni fisiche delle casse.
1) non mi sembra sia sempre così
2) certo, perché i diffusori RD ne fanno a meno, vero?
3) tutti i diffusori, di qualsiasi tipo, che scendono in basso non solo sul depliant, piccoli non sono.

Ma ormai il gatto spelacchiato è partito in quarta, e chi lo ferma più!



hahahahah, ma sei proprio perfido..... :mrgreen:
Un saluto, Walter.

Walterone
Messaggi: 363
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 21:37

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da Walterone » venerdì 19 dicembre 2014, 16:19

Beh ragazzi, ve lo devo proprio dire.... mi avete fatto tornare il buonumore (mi ci voleva) :D.

Grazie, continuate così! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un saluto, Walter.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da Michele » venerdì 19 dicembre 2014, 17:04

F.Calabrese ha scritto:
smile ha scritto:Si divertono anche qua...

http://www.bitaudioworld.it/showthread. ... 400&page=4
Oddio... lì ho appena letto questo...
Calabrese avrà anche moltissimi difetti, forse legati a problemi che non possiamo capire e che andrebbero analizzati ma, se crediate che non è in grado di fare un buon diffusore vi sbagliate, lui li conosce bene i problemi delle trombe come li conosciamo qui dove se ne parla e se conosci il male, lo sai anche evitare
O tempora... o mores...!!!

Saluti
F.C.

Fabrizio sembra che tu ti debba far vedere da uno bravo :lol: :lol: :lol: :lol:

Saluti
Michele

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...

Messaggio da queledsasol » venerdì 19 dicembre 2014, 18:38

Miseno ha scritto:Ma state ancora a perder tempo per rispondergli?
Mah...............sai non riesco a dimenticare il 2010 quando a parlare di trombe eravamo proprio pochi , il trionfo dei luoghi comuni (trombe colorate,nasali,ecc ecc)e della disinformazione (trombe che in realtà erano in parte a tromba e in parte R.D).
Per cui ora (come allora) parto a rispondere dando per scontata (salvo prova contraria) la sincerità della controparte;per cui
è del tutto legittimo che se uno non conosce (o meglio quel poco che conosce sui diffusori a tromba lo porta a considerazioni negative)possa esprimere giudizi errati..................... ;) .

Ciao, ;)

Rispondi