Se le caratteristiche che prediligi e che dici di aver riscoperto ascoltando perfino una sola S200 (una vecchissima gloria degli anni '80, nata per amplificare il parlato in conferenze e teatri) sono quelle che hai descritto, non le troverai in nessun "monitor" amplificato in quel budget o anche ben superiore. Questi presentano un suono completamente diverso da quello che stai cercando. A te serve una cosa come questa,discohouse ha scritto:no,non mi avrete sulla coscenza,però avrei bisogno di buone drittesmile ha scritto:Se lo scoraggi ancora un po' l'avrai sulla coscienza.
Prima cosa ,cambio amplificatore,vendo l'hard top nel mio pick up (spero presto) e compro un crest 7001, il pre come già ho detto è un Audiometric A10P e fin qui tutto bene,spero.
Partendo dal presupposto che le mie conoscenze tecniche sono pari a zero,come zero sono gli strumenti per poter fare delle misure,e cercando di realizzare un impianto che mi dia soddisfazione avrei bisogno su una dritta sulla scelta dei diffusori e per aumentare un pò il rapporto qualità prezzo vorrei autocostruirle.
Per fare ciò mi ci vuole un progetto da seguire ,sul quale ho bisogno di un vostro tocco .
Non ho esperienze di buon ascolto negli ultimi anni,più che altro non ho ascoltato negli ultimi anni ,e non saprei come spiegarmi in maniera esaustiva su come vorrei ascoltare ma ci provo
Avevo un discreto impianto in auto e mi piaceva molto come suonava, nonostante i nastri,la sensazione di impatto , di schiaffo,di iper ventilazione,pulita limpida tutto molto in primo piano e molto articolato con delle belle armoniche medio basso nella bocca dello stomaco,stesse sensazioni in pista al KamaKama non so, anche l'effetto cuffia mi piace e poi l' impianto che aveva mio nonno,del quale è rimasto ben poco ,anche questo mi dava quella sensazione di controllo viscerale e pelle d'oca.cosa che ho parzialmente riscoperto ascoltando la S200 anche se singola.
Mi sembra di capire che il suono dei woofer leggieri mi piaccia di più, ed ho fatto delle prove con delle casse con mid a cono ,ed ho constatato la direzionalità dei mid a cupola rispetto al cono, come diceva Fabrizio.
Quindi credo che alta efficenza ,tre vie ed autocostruzione sia la soluzione ,come caricate e realizzate e con quali componenti non saprei,e per questo vi chiedo se conoscete qualche progetto da poter realizzare mantenendosi sui 7/800 euro di componenti
buona serata
andrea
viewtopic.php?f=5&t=5298&hilit=econowave#p92376
o di qualcosa di commerciale equivalente, a cui semmai aggiungere anche in seguito un solo subwoofer attivo con un singolo 18", che forse potresti anche reperire agevolmente sul mercato dell' usato.
Si tratta di una cosa che ha tutte le prerogative sonore positive della S200, ma enormemente aumentate e migliorate, perchè usa altoparlanti assai più prestanti, ed è anche un bel po' più ingombrante.
Il CREST 7001 non ti sarà certo indispensabile per farle funzionare perchè è un oggetto eccessivo in questo caso, ma comunque utilizzabile, però ti serviranno quattro canali ed un processore digitale nella maggior parte dei casi.
Le caratteristiche credo di averle scritte ma sono più o meno queste:
Sensibilità non inferiore a 102 dB/1W/1m
RIsposta in frequenza da 55 a 17000 Hz
Pressione massima circa 124 dB SPL
Potenza applicabile circa 300W
Le puoi biamplificare anche usando un solo ampli a quattro canali, perfino in classe D, e perfino di potenza modesta, non ne serve molta, tipo 200W su 8 ohm, trovi usato anche quello.
Quello che vai cercando lo trovi di sicuro in un sistema più o meno fatto così, non di certo in un prodotto "hi fi consueto" o "studio monitor", perchè non hanno questo genere di prestazioni.
Marcello Croce