Diffusori Allison

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Diffusori Allison

#1 Messaggio da EdoFede » venerdì 13 marzo 2015, 22:56

Visto l'interesse che ho visto verso i diffusori in oggetto in questo mio thread,
ho pensato di dedicare un thread separato a questi diffusori, dove raccolgo un po' di documentazione trovata in giro.. prima che si perda tutto.

Segue nei prossimi post.

Ciao,
Edo

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Diffusori Allison

#2 Messaggio da EdoFede » venerdì 13 marzo 2015, 22:59

Inizio con le pagine di un vecchio catalogo, trovate tempo fa in rete,
dove troviamo la descrizione di ogni modello.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Diffusori Allison

#3 Messaggio da EdoFede » venerdì 13 marzo 2015, 23:01

Seguono le note tecniche degli altoparlanti e delle varie vie utilizzate nei vari modelli.

Immagine

Immagine

Immagine

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Diffusori Allison

#4 Messaggio da EdoFede » venerdì 13 marzo 2015, 23:04

Infine la parte più interessante.
Una descrizione tecnica di tutte le tecnologie usate nei diffusori e nei singoli componenti.

Interessante in particolare il design di midrange e tweeter a cupola.

Immagine

Immagine

Immagine

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Diffusori Allison

#5 Messaggio da eugenio_prete » venerdì 13 marzo 2015, 23:14

Una sola Allison one però pilotata per ognuno dei suoi due lati dai canali stereo l e r potrebbe creare un'immagine stereo accettabile?
Pseudobbistagnurant

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Diffusori Allison

#6 Messaggio da EdoFede » venerdì 13 marzo 2015, 23:29

Bella domanda.. :)
Sarebbe interessante provare..anche se così a pelle, non mi torna qualcosa..

Anzi, una cosa mi torna subito...temo che il volume interno delle One sia condiviso tra i due "lati"..


Magari faccio una prova affiancando le mie due three un giorno. ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Diffusori Allison

#7 Messaggio da F.Calabrese » sabato 14 marzo 2015, 0:16

Bellissimo thread, che volentieri metto all'attenzione.

Saluti
F.C.

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Diffusori Allison

#8 Messaggio da EdoFede » sabato 14 marzo 2015, 0:18

Fabrizio, questa te la dedico :mrgreen:
visto che hai citato e spiegato innumerevoli volte il problema delle tre pareti. ;)

Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Diffusori Allison

#9 Messaggio da F.Calabrese » sabato 14 marzo 2015, 0:34

Grazie...!!!

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Diffusori Allison

#10 Messaggio da Tiromancino » sabato 14 marzo 2015, 15:38

eugenio_prete ha scritto:Una sola Allison one però pilotata per ognuno dei suoi due lati dai canali stereo l e r potrebbe creare un'immagine stereo accettabile?
Mai .

Troppo divergente la sorgente .

L'immagine stereo presuppone una certa convergenza .

Nel caso della singola Allison ONE ( opportunamente modificata per essere sdoppiata ed essere pilotata per ogni suo lato da un canale stereo ) nello stesso mobile , non ci sarebbe nessuna area di ascolto comune ai due canali

Rispondi