Un consiglio per FC

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Gios
Messaggi: 383
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 18:54

Un consiglio per FC

Messaggio da Gios » mercoledì 8 aprile 2015, 1:11

F.Calabrese ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: Tenete presente che il prezzo di 49 dollari ed 80 centesimi è al pubblico, per cui Cremonesi li pagherà meno della metà...
Il 3D mi aveva oramai portato alla noia, avvitato com'era sul "Cremonesi dacci le spiegazioni tecniche", ma la citazione della pagina di AnsaHT ne ha ravvivato i toni.

È quello che dico da sempre; in una coppia di diffusori da € 50'000 ci son dentro più o meno € 2'000 di componenti audio, ergo ~4%!
Mi stupisce cha anche in un diffusore di medio prezzo, come le ballerina, ce ne siano per meno di € 200.00, come ANSA ha testé dimostrato; me ne sarai aspettato almeno il 5/6%!
(diciamo che per i FullHorn questa percentuale potrebbe salire all'15% elettroniche escluse)

Morale della favola: Fabrizio, se non fai parte anche tu del "popolo dei navigatori che sta in quel mare che c'é in mezzo tra il dire e il fare", piantala di ricordare miracoli con 4 casse da € 90 o annunciare ectoplasmi come il Paragon2 o i Full Horn di dimensioni mini/midi e proponi un diffusore che funzioni, con trombe e altoparlanti professionali, per una cifra non superiore ai € 5'000/coppia e che arrivi max ai 120dB indistorti (*) ad 1m, non a 6m e che sonorizzi ambienti da 100…200m3, non 2'000!
Poi, per chi non compra se non costa meno di € 100mila, metti a catalogo anche quello; ne venderai uno/due ma miglioreranno senza fatica la tua redditività!

Ovviamente devi proporli direttamente dal Web, senza intermediari —che tra l'altro ti odiano—, anzi, usa la formula: "Try & Buy", ne venderai il doppio!

Se i diffusori andranno come prometti, stai tranquillo che farai sfracelli; se vanno poco meglio degli asfittici, comunque costeranno molto meno; se fanno schifo, chiudi baracca e burattini.
Come diceva Winston Churchill: "Il successo é riuscire a passare da un fallimento all'altro senza perdere l'entusiasmo!"

Caro Fabrizio, suvvia, un pizzico di coraggio; se non ce l'hai, chiudi il Forum e tutti amici come prima! :mrgreen:
Non sono mai stato attento a quanto dice la rete e ti devo dare il merito che é grazie a te che ho cominciato ad interessarmi e divertirmi per quanto viene postato in ambito riproduzione musicale casalinga.
Ammetto che la rappresentazione é abbastanza squallida: parole, parole, parole… vuote; da parte di tutti!
Ah…, anche qualche foto; qui per fortuna poche! ;)

/Giò

PS il buon Cremonesi, d cui conosco solo la faccia visto che é stata pubblicata, ti ha purtroppo battuto su quello che mi sembrava essere il tuo terreno preferito, ovvero dei "proclami senza l'ultima pagina" (quella delle conclusioni e dimostrazioni tecniche).
Immagino che il buon Cremonesi abbia fatto sua la tua massima: "Se dico come si fa', i pataccari lo copiano!"
Fintanto che la gente ci crede —e si fida delle sue sensazioni quando ascolta le ballerine— le acquisterà, che abbiano o non abbiamo grossi buchi… punto!
Lo stesso farà, in mancanza di concorrenza valida, con altre case.
Piuttosto che nulla, meglio il "piuttosto"!

(*) ricordo, per chi se lo fosse dimenticato o non fosse già sordo, che 130dB costituiscono la soglia del dolore e che un pieno orchestrale di 110dB (deve essere una graaande orchestra NDR!) non dura che pochi secondi o frazioni di secondo. (NB: non ho preso ad esempio i Metallica perché ritengo producano solo rumori industriali… )

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 aprile 2015, 1:41

Gios ha scritto:...
Morale della favola: Fabrizio, se non fai parte anche tu del "popolo dei navigatori che sta in quel mare che c'é in mezzo tra il dire e il fare", piantala di ricordare miracoli con 4 casse da € 90 o annunciare ectoplasmi come il Paragon2 o i Full Horn di dimensioni mini/midi e proponi un diffusore che funzioni, con trombe e altoparlanti professionali, per una cifra non superiore ai € 5'000/coppia e che arrivi max ai 120dB indistorti (*) ad 1m, non a 6m e che sonorizzi ambienti da 100…200m3, non 2'000!
Poi, per chi non compra se non costa meno di € 100mila, metti a catalogo anche quello; ne venderai uno/due ma miglioreranno senza fatica la tua redditività!
Ovviamente devi proporli direttamente dal Web, senza intermediari —che tra l'altro ti odiano—, anzi, usa la formula: "Try & Buy", ne venderai il doppio!...
Credimi...Gios... Non sono io a decidere, ma voi appassionati...!

Io ho presentato e fatto ascoltare (nel 2009) due Impianti-Provocazione, di cui quello "minore" stracciava le JBL Everest 66000 (abbiamo fatto la prova a confronto in due, separatamente, a distanza di un giorno o due... e le impressioni sono state le stesse)... Ebbene... la versione scalata di quell'impianto "minore", con due woofers da 10"/25cm. o 12"/32cm. avrebbe potuto essere benissimo commercializzata per 5-6000 Euro la coppia di "street price", se ci fossero stati degli interessati in un certo numero.

Questo poteva accadere quando io scrivevo su VHF, in anni in cui le letture di quel forum erano venti volte le attuali.

Eppure non è accaduto.

Il perché è molto semplice: agli appassionati non serve assolutamente il duemilacinquecentesimo diffusore in catalogo...

Agli appassionati occorre far piazza pulita di un incredibile numero di immonde ciofeche, prima di far spuntare (dalle macerie) un numero di richieste di qualcosa di serio ed a prezzi che non siano da presa per i fondelli.

Voi appassionati dovete trovare il coraggio di postare DOVUNQUE, non qui, che diffusori come le Ballerina o le Lilium, come le Chimaera o cento altre "pensate" sono -nel migliore dei casi- degli oggetti da arredamento... e non macchine per suonare.

Quando vi deciderete a farlo, avrete i vostri "ammazzagiganti" a 5-6000 Euro... Prima NO, ma non per cattiveria, bensì perché non è sensato fare la figura dell'imbecille vendendo ad un decimo di quella che è la quotazione che VOI accettate, dagli altri...

Quanto ai sistemi da 100-300 e più mila Euro, io ho molti disegni nel cassetto, ma sono costretto ad attendere alcune condizioni estranee alla mia volontà, quando si verificheranno le quali io potrò investire in prototipi rifinitissimi ed in contatti con l'estero. Oggi brucerei idee preziose. E poi, diciamoci la verità, uno che oggi acquista una coppia di SF Aida è il perfetto cliente per me, tra tre anni (quando si renderà conto). Oggi io sarei per lui solo un fastidioso postulante.

Lo ripeto per l'ennesima volta: io sono un professionista, cui ci si può rivolgere per qualsiasi configurazione, dagli elettrostatici a parete fino ai sistemi da 140 dB. Ho i miei costi, che però so bene essere sempre assai concorrenziali. Dunque io devo soltanto esistere e fare del mio meglio per farmi conoscere... E questo è quanto di più distante si possa immaginare dalla figura dello spallone con le casse sulla schiena che sale le vostre scale, che è la figura professionale che la massima parte degli appassionati richiede, dimenticando che chi lo fa non ha le competenze per far altro che rifilarvi la solita ciofeca.

Un professionista VERO non deve mai smettere di studiare e di collaudare nuove configurazioni, ed è esattamente quello che io sto facendo da sempre. Quando (in pochissimi) vedranno ed ascolteranno gli impianti che sto mettendo a punto ora, si accorgeranno che essi risolvono uno per uno tutti i problemi di progettazione di cui abbiamo discusso qui sul Forum. Compresi i problemi di ingombro e di possibile ascolto in ambienti piccoli. Ma ogni cosa a suo tempo.

Saluti
F.C.

Gios
Messaggi: 383
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 18:54

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da Gios » mercoledì 8 aprile 2015, 20:11

F.Calabrese ha scritto:Non sono io a decidere, ma voi appassionati...!
Io ho presentato e fatto ascoltare (nel 2009) due Impianti-Provocazione, di cui quello "minore" stracciava le JBL Everest 66000 (abbiamo fatto la prova a confronto in due, separatamente, a distanza di un giorno o due... e le impressioni sono state le stesse)... Ebbene... la versione scalata di quell'impianto "minore", con due woofers da 10"/25cm. o 12"/32cm. avrebbe potuto essere benissimo commercializzata per 5-6000 Euro la coppia di "street price", se ci fossero stati degli interessati in un certo numero.
Caro Fabrizio, non capisco… :?
Da imprenditore, quando ho un'idea la verifico, mi confronto con la concorrenza e con il mercato.
Se il rischio é accettabile la realizzo.
In alcuni casi mi é andata bene in altre no e quando andava male non guadagnavo o, più spesso, perdevo dei soldi, quelli calcolati con l'analisi del rischio.
Troppo bello produrre qualcosa solo se un numero minimo sufficiente di acquirenti ti mette in mano la caparra!
Il ragionamento che fai sopra é da artigiano, quello che costruisce un "sofà" come glielo chiede ogni singolo cliente, non un Anfibio by Giovannetti disegnato e prodotto per piacere a molti!
F.Calabrese ha scritto:Questo poteva accadere quando io scrivevo su VHF, in anni in cui le letture di quel forum erano venti volte le attuali.
Eppure non è accaduto. Il perché è molto semplice: agli appassionati non serve assolutamente il duemilacinquecentesimo diffusore in catalogo...
Posso azzardare che probabilmente non si sono fidati? :|
F.Calabrese ha scritto:Agli appassionati occorre far piazza pulita di un incredibile numero di immonde ciofeche, prima di far spuntare (dalle macerie) un numero di richieste di qualcosa di serio ed a prezzi che non siano da presa per i fondelli.
Purtroppo non credo che esista un virus che attacchi e stronchi subitaneamente tutti i diffusori RD della terra :)
Per cui rinnovo il mio suggerimento: se hai qualcosa da dire in proposito, fallo! Nel senso di costruirlo, non di aprire la bocca o scrivere un altro post!
F.Calabrese ha scritto:Voi appassionati dovete trovare il coraggio di postare DOVUNQUE, non qui, che diffusori come le Ballerina o le Lilium, come le Chimaera o cento altre "pensate" sono -nel migliore dei casi- degli oggetti da arredamento... e non macchine per suonare.
Sinceramente a me e a te di come suona la Chimæra, la Lilium o l'Acoustat non deve fregarne nulla ed altrettanto deve fregarcene chi le ha comprate e se costui é realmente soddisfatto o lo é solo per difendere una posizione ed un investimento! L'archetipo del suono NON ESISTE, esistono le sensazioni determinate da come ognuno percepisce —differentemente!— le onde acustiche che lo colpiscono. Non esistono due padiglioni auricolari identici —neanche la tua orecchia destra é uguale a quella sinistra— non esistono due cervelli che acquisiscono, elaborano, equalizzano o scartano i suoni e i rumori di fondo. Quindi, troverai sempre qualcuno che preferirà la CocaCola al Chinotto e chi la chimera al cipperimerlo.
F.Calabrese ha scritto:Quando vi deciderete a farlo, avrete i vostri "ammazzagiganti" a 5-6000 Euro... Prima NO, ma non per cattiveria, bensì perché non è sensato fare la figura dell'imbecille vendendo ad un decimo di quella che è la quotazione che VOI accettate, dagli altri...
Beh, allora é invidia perché **gli altri** ci riescono!
Non vuoi proporre un nuovo modello di fruire la musica vuoi semplicemente sostituire, senza sforzo, chi ora riempie questo spazio (svariate centinaia di produttori a livello mondiale).
Credo sia impossibile! Sarebbe come sostituire tutta l'acqua che riempie un barile aggiungendoci vino col ditale della nonna!
Ora scherzo, ma ci pensi che quando Fabrizio Calabrese sarà morto —sicuramente dopo di me— i posteri resteranno col dubbio:
"Ma quell'uomo aveva veramente qualcosa di rivoluzionario in testa?"
E chi penserà che era proprio così, dirà forse: "Peccato le sue idee siano sepolte con lui e ci abbia lasciato senza alcun progresso…"
F.Calabrese ha scritto:Quanto ai sistemi da 100-300 e più mila Euro, io ho molti disegni nel cassetto, ma sono costretto ad attendere alcune condizioni estranee alla mia volontà, quando si verificheranno le quali io potrò investire in prototipi rifinitissimi ed in contatti con l'estero. Oggi brucerei idee preziose. E poi, diciamoci la verità, uno che oggi acquista una coppia di SF Aida è il perfetto cliente per me, tra tre anni (quando si renderà conto). Oggi io sarei per lui solo un fastidioso postulante.
E ci risiamo, il gatto é sempre annodato alla sua coda!
Continui a dire che le tue idee sono le migliori ma che se solo producessi un qualcosa, finiresti per bruciarla; come se gli altri avessero idee autoestinguenti o così distinte dal prodotto che ne é scaturito da non poterle derivare.
F.Calabrese ha scritto:Lo ripeto per l'ennesima volta: io sono un professionista, cui ci si può rivolgere per qualsiasi configurazione, dagli elettrostatici a parete fino ai sistemi da 140 dB. Ho i miei costi, che però so bene essere sempre assai concorrenziali. Dunque io devo soltanto esistere e fare del mio meglio per farmi conoscere... E questo è quanto di più distante si possa immaginare dalla figura dello spallone con le casse sulla schiena che sale le vostre scale, che è la figura professionale che la massima parte degli appassionati richiede, dimenticando che chi lo fa non ha le competenze per far altro che rifilarvi la solita ciofeca.
Un professionista VERO non deve mai smettere di studiare e di collaudare nuove configurazioni, ed è esattamente quello che io sto facendo da sempre. Quando (in pochissimi) vedranno ed ascolteranno gli impianti che sto mettendo a punto ora, si accorgeranno che essi risolvono uno per uno tutti i problemi di progettazione di cui abbiamo discusso qui sul Forum. Compresi i problemi di ingombro e di possibile ascolto in ambienti piccoli. Ma ogni cosa a suo tempo.
L'ho già detto prima, ti qualifichi come un semplice artigiano, non come i maestri di bottega del cinquecento, perché quelli le loro opere volevano che fossero ben visibili e poi... avevano un stuolo di allievi che completavano i loro abbozzi! (Erano in pratica degli industriali ante-litteram!)
Io quando acquisto qualcosa (che non sia un oggetto voluttuario) mi aspetto che per una decina di anni abbia un minimo di supporto, di assistenza, di parti ricambio etc...
Come puoi pensare che un artigiano al quale io mi rivolgo non per bazzecole ma per cose che vuole vendere al prezzo di un auto possa garantirmi un minimo di servizio.
E se il giorno dopo l'acquisto ha un incidente?

Vabbè spero tra un mese di poter vedere su queste pagine il benedetto FullHorn ridotto o le Paragon 2 o…

/Giò

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 aprile 2015, 20:30

Gios... io ti ringrazio moltissimo per la stima che traspare dalle tue parole, ma credo sinceramente che "alcune cose si possano fare ed altre NO" e tra queste ultime ci sono -PURTROPPO- quasi tutte quelle che mi suggerisci.

Più tardi vedrò di risponderti punto per punto: per ora volevo solo ringraziarti.

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da Tiromancino » mercoledì 8 aprile 2015, 23:57

Gios ha scritto:[
Vabbè spero tra un mese di poter vedere su queste pagine il benedetto FullHorn ridotto o le Paragon 2 o…

/Giò

io invece, spero di non vedere mai su queste pagine nè il fullhorn ridotto nè tanto meno il grande.
Spero invece che Fabrizio stringa una collaborazione con un produttore ed inizi a produrre i Fullhorn fornendo semplicemente
al pubblico le specifiche essenziali :
efficienza a 1000 hz
Risposta in frequenza entro +/- 2,5 db
Tenuta in potenza a lungo termine a 80 , a 1000 e 10000 cicli
caratteristiche di dispersione a 400, 2000 , 8000 e 16000 cicli
THD a 50 watt a 80 a 1000 e 10000 cicli
risposta all'impulso dei singoli altoparlanti
modulo dell'impedenza .

Altro non deve essere divulgato .

Perchè il vero acquirente pretende il rispetto delle specifiche di progetto
dei piani di progetto non dovrebbe sapere cosa farsene .

Mentri altri allupati si

Gios
Messaggi: 383
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 18:54

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da Gios » giovedì 9 aprile 2015, 0:18

Tiromancino ha scritto:
Gios ha scritto:[
Vabbè spero tra un mese di poter vedere su queste pagine il benedetto FullHorn ridotto o le Paragon 2 o…
/Giò
io invece, spero di non vedere mai su queste pagine nè il fullhorn ridotto nè tanto meno il grande.
Spero invece che Fabrizio stringa una collaborazione con un produttore ed inizi a produrre i Fullhorn fornendo semplicemente
al pubblico le specifiche essenziali :
...
Altro non deve essere divulgato .
Perchè il vero acquirente pretende il rispetto delle specifiche di progetto
dei piani di progetto non dovrebbe sapere cosa farsene .
Mentri altri allupati si
Veramente io intendevo: qualche foto, le specifiche ed un prezzo.
Che poi il marchio sia FC o FC by Cessaro va' bene lo stesso! :)

Certo che qui si equivoca di brutto... :shock:

/Giò

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da Tiromancino » giovedì 9 aprile 2015, 0:22

Gios ha scritto: Veramente io intendevo: qualche foto, le specifiche ed un prezzo.
Che poi il marchio sia FC o FC by Cessaro va' bene lo stesso! :)

Certo che qui si equivoca di brutto... :shock:

/Giò
l'avevi scritto da qualche parte? mi deve essere sfuggito .
Meglio così , se si è chiarito l'equivoco

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 aprile 2015, 1:48

Tiromancino ha scritto: io invece, spero di non vedere mai su queste pagine nè il fullhorn ridotto nè tanto meno il grande.
Spero invece che Fabrizio stringa una collaborazione con un produttore ed inizi a produrre i Fullhorn fornendo semplicemente
al pubblico le specifiche essenziali...
Come potete vedere ho separato i post che non hanno a che fare con le Pearl Ballerina, per non affaticare la lettura di chi fosse interessato solo alle stesse...

Quanto alle collaborazioni, io ho raccontato più volte quel che mi spiegò a fine anni '80 Enzo Biasella, creatore della ESB.
Lui sosteneva che i progettisti con idee proprie (=fantasia) ed ambiziose sono una potenziale sciagura per qualsiasi Azienda, che può pur pagarli quattro soldi al primo lavoro... ma poi, al momento di mettere a punto la "seconda generazione" quel progettista si ritroverebbe in mano troppo potere contrattuale (potendo decidere di vendere i disegni ai concorrenti o mettersi in proprio). Quindi è molto meglio avere quattro nullità, intercambiabili, visto che le grandi Aziende possono pagare qualsiasi recensione o pubblicità e vendere anche il peggior progetto.

Segue con le risposte a Gios.
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 aprile 2015, 2:06

Gios ha scritto:Caro Fabrizio, non capisco… :?
Da imprenditore, quando ho un'idea la verifico, mi confronto con la concorrenza e con il mercato.
Se il rischio é accettabile la realizzo...
Esatto... ed infatti io mi sono reso conto subito del fatto che per me il rischio di lanciare diffusori di costo medio e di una certa tiratura sarebbe inaccettabile, perlomeno se comparato al possibile utile (vista la crisi generale e del settore).

Diverso è il caso di singole commesse, che posso assumere anche senza richiedere anticipi ai clienti.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per FC

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 aprile 2015, 2:10

Gios ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Questo poteva accadere quando io scrivevo su VHF, in anni in cui le letture di quel forum erano venti volte le attuali.
Eppure non è accaduto. Il perché è molto semplice: agli appassionati non serve assolutamente il duemilacinquecentesimo diffusore in catalogo...
Posso azzardare che probabilmente non si sono fidati?...
Esatto... ed ora dimmi per quale motivo dovrebbero fidarsi oggi... ;) ------ ;) ------ ;) ------ ;) ------ ;)

(In fondo, se si fidassero, metterebbero sù una cordata in una settimana, tanto più che non sarebbero richiesti anticipi)

A Roma si dice: "Chi non risica, non rosica..." Ed in questo caso il proverbio va applicato agli appassionati.

Segue
F.C.

Rispondi