Vedo che fatichi a comprendere, ma io ho tantissima pazienza, e ti spiego...Alfredo Di Pietro ha scritto:Io chiedere scusa?
Per prima cosa mi chiederei piuttosto che tipo di rumore rosa sia stato impiegato in quelle misure e per secondo cosa c'entra quella prova con le mie argomentazioni, visto che si parlava di eventuali differenze tra le due metodiche...
Per decenni SUONO ed altre riviste hanno misurato in ambiente e con Rumore Rosa la risposta di centinaia di diffusori, e quel che si è visto è stato SEMPRE una fortissima dipendenza dal posizionamento della risposta in gamma bassa... con picchi e buche enormi nella risposta alle basse
...poi arriva un certo Matarazzo e... miracolo...! le risposte in ambiente si spianano, TUTTE...!!!
Ora io credo che qualsiasi persona di buon senso dovrebbe dedurre che le alternative sono tra:
1)- Tutti quelli che hanno misurato prima di Matarazzo sono degli incompetenti...
2)- Le misure di Matarazzo sono taroccate (p.es. impiegando i due generatori e/o rilevando da vicino)...
3)- L'ambiente di misura di Audioreview è MIRACOLOSO...
4)- Le Leggi della Fisica non si applicano dalle parti di AudioReview.
A te, Alfredo di Pietro, l'ardua risposta...!!!
Saluti
F.C.
P.S.: Metto in evidenza... perché il problema -a mio parere- va definitivamente chiarito.