NO, sui cavi non ci siamo capiti...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 9 dicembre 2014, 16:00

Eh... no... caro Leonida/Scardamaglia...!

Non puoi cavartela ogni volta con la solita litania...!!!


Riepiloghiamo... tu sostieni di non vender nulla, ma di esser solo interessato a che tutti conoscano certe teorie sui meccanismi uditivi...

Benissimo... e cosa ti impedisce di dimostrare queste tue teorie su ALTRI impianti ed in ALTRE situazioni...???

In fondo sono cinque anni che ne discutiamo... ed a parte il tuo insuccesso con gli appassionati dei Castelli Romani, di quante "dimostrazioni" può riferire qualcuno che non sia te...???

Quanto al "trappolone" lo capisce anche il mio gatto che questa è l'unica ipotesi che stia in piedi, dopo il fallimento degli analoghi tentativi di MarcoHiFi in combutta con Dufay e GPM... o dopo la cena a Milano in cui partì il killeraggio di Bosch67 & Co... (che per fortuna furono così coglioni da riferire di aver sentito distorsione proprio da un impianto che ne era privo meglio di qualsiasi altro...).


Suvvìa... cosa vuoi provare, che non si possa provare su altri impianti...???

Salutoni
F.C.

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da leonida » martedì 9 dicembre 2014, 16:23

F.Calabrese ha scritto:Eh... no... caro Leonida/Scardamaglia...!

Non puoi cavartela ogni volta con la solita litania...!!!


Riepiloghiamo... tu sostieni di non vender nulla, ma di esser solo interessato a che tutti conoscano certe teorie sui meccanismi uditivi...

Benissimo... e cosa ti impedisce di dimostrare queste tue teorie su ALTRI impianti ed in ALTRE situazioni...???



In fondo sono cinque anni che ne discutiamo... ed a parte il tuo insuccesso con gli appassionati dei Castelli Romani, di quante "dimostrazioni" può riferire qualcuno che non sia te...???



Salutoni
F.C.


scusa, ma hai letto quello che ho scritto?
Ho detto qualcosa che ti possa far pensare che ciò di cui parlo non funzioni in qualsiasi situazione e per qualsiasi soggetto?
Perchè, allora, doveva svolgersi la Conferenza di Bracciano, come avrebbe potuto svolgersi se le mie tecniche avessero funzionato solo in determinati casi?
Come sarebbe stato possibile una dimostrazione illusoria a Bracciano, con te presente, esperto di ipnosi?
Di quale insuccesso con appassionati dei Castelli, stai parlando?

Non pretendo che tu risponda, credo che tu ti sia già espresso al tuo meglio e che ogni ulteriore aggiunta non sarà tanto rivolta a me , quanto a rassicurare chi ti legge che tu la sappia più lunga, molto, molto più lunga di tutti.

A parole.

Pecunia non olet, verba non sonant, l'ho coniata in questo momento con licenza poetica per il sonant.



Giuseppe Scardamaglia

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 9 dicembre 2014, 16:40

leonida ha scritto: scusa, ma hai letto quello che ho scritto?
Ho detto qualcosa che ti possa far pensare che ciò di cui parlo non funzioni in qualsiasi situazione e per qualsiasi soggetto?
Perchè, allora, doveva svolgersi la Conferenza di Bracciano, come avrebbe potuto svolgersi se le mie tecniche avessero funzionato solo in determinati casi?
Come sarebbe stato possibile una dimostrazione illusoria a Bracciano, con te presente, esperto di ipnosi?
Di quale insuccesso con appassionati dei Castelli, stai parlando?

Non pretendo che tu risponda, credo che tu ti sia già espresso al tuo meglio e che ogni ulteriore aggiunta non sarà tanto rivolta a me , quanto a rassicurare chi ti legge che tu la sappia più lunga, molto, molto più lunga di tutti.

A parole.

Pecunia non olet, verba non sonant, l'ho coniata in questo momento con licenza poetica per il sonant.

Giuseppe Scardamaglia
Oddio... ma se i miei impianti li hanno ascoltati decine e decine di appassionati... perché insisti a scrivere che io chiacchiero e basta...???

Forse perché non organizzo un TUO evento, dove tu presenti TUE teorie, alle quali peraltro io non credo che come punti di partenza per successivi ragionamenti...???

Quanto al rassicurare gli altri sul fatto che io la so lunga, ti rispondo nel prossimo post.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 9 dicembre 2014, 16:54

F.Calabrese ha scritto:
leonida ha scritto: ... ogni ulteriore aggiunta non sarà tanto rivolta a me , quanto a rassicurare chi ti legge che tu la sappia più lunga, molto, molto più lunga di tutti.
A parole.
Pecunia non olet, verba non sonant, l'ho coniata in questo momento con licenza poetica per il sonant.
...Quanto al rassicurare gli altri sul fatto che io la so lunga, ti rispondo nel prossimo post.
Eccomi... ora, caro Leonida, osserva questa foto, da esperto di lunga data quale sei...

Immagine

E poi guarda quest'altra foto...

Immagine

Ebbene, chiunque ne capisca di trombe non può aver dubbi che -tra i due impianti- quello che presenta alterazioni drammatiche della risposta, specie di quella fuori asse, non può che essere il secondo... (E chi volesse dimostrarmi il contrario deve avere il rispetto di argomentare in modo sensato, almeno...)

Ora a me del fatto che qualcuno faccia credere per mezz'ora a qualche malcapitato che l'accrocco nella seconda foto è l'Ottava Meraviglia in fatto di musicalità, magari suggestionandolo, mi sembra un'operazione schifosissima... e non son certo disposto a prestarmi ad incoraggiarla e pubblicizzarla.

Figuriamoci poi se il confronto da fare è quello tra il primo Fullhorn ed un paio di cassettine miserande... perché in questo caso il solo proporre il confronto è offensivo nei confronti dell'intelligenza e della capacità di sentire dei malcapitati invitati all'evento...!!!

Cerchiamo di essere seri...!

Saluti
F.C.

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da leonida » martedì 9 dicembre 2014, 20:49

F.Calabrese ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
leonida ha scritto:
...Quanto al rassicurare gli altri sul fatto che io la so lunga, ti rispondo nel prossimo post.
Eccomi... ora, caro Leonida, osserva questa foto, da esperto di lunga data quale sei...


Saluti
F.C.
Per quanto io sia un esperto di lunga data non riesco ancora a dedurre nulla da una foto.
Tu sicuramente avrai sufficienti conoscenze per poterlo fare, io no.

__________________________-
Giuseppe Scardamaglia

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da el Puma » martedì 9 dicembre 2014, 21:28

@ leonida
@ calabrese

RIPROPONGO l'invito a "scannarvi" in campo neutro, sul mio forum, con una sezione dedicata tutta per voi "IL GATTO E LA VOLPE". Moderazione by puma, interventi dei lettori "a tempo debito", per non inficiare il succo delle tematiche trattate.

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da leonida » martedì 9 dicembre 2014, 22:47

el Puma ha scritto:@ leonida
@ calabrese

RIPROPONGO l'invito a "scannarvi" in campo neutro, sul mio forum, con una sezione dedicata tutta per voi "IL GATTO E LA VOLPE". Moderazione by puma, interventi dei lettori "a tempo debito", per non inficiare il succo delle tematiche trattate.
Puma, io non ho alcun interesse a "dibattere" senza alcuno scopo costruttivo.

Organizza una seduta d'ascolto con il tuo impianto, magari in campo neutro, location a tua scelta, acustica anche pessima, magari anche aperta a chiunque volesse assistere: noi opereremo alternativamente sul tuo sistema con le stesse tue apparecchiature senza cambiare una virgola, ciascuno ti farà poi ascoltare la sua versione. Tu poi giudicheraii quali soluzioni preferire e quali eventualmente implementare nel tuo sistema, se quelle di Fabrizio o le mie.
Chissa, una delle due soluzioni proposte potrebbe essere talmente superiore all'altra da permetterti un eccezionale salto qualitativo.
Almeno il tutto avrà un senso , anche per te eventualmente, invece che stare a parlare dalla mattina alla sera per dimostrare a parole chi dovrebbe avere ragione e chi no.

Quanto scommetti che non accetta?

________________________________________

Giuseppe Scardamaglia

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 9 dicembre 2014, 23:57

leonida ha scritto: Quanto scommetti che non accetta?

Giuseppe Scardamaglia
E certo che non accetto...!

Perché se io fossi tra il pubblico mi ammazzerei dalle risate, ad assistere ad una baracconata del genere...!

E per questo rivendico il mio diritto a farlo, vale a dire riderci sopra... da subito, però !

Leonida/Scardamaglia... ma quando accenderai finalmente il cervello e ti accorgerai che io ed il 99 per cento di quelli che ti leggono se la ridono alla stra-grande delle tue panzane...???

Quando capirai che le tue prove da baraccone ti devi rassegnare a farle in qualche negozietto di periferia, con quattro ingenuotti come pubblico...???

Quando capirai che a me di quelli che si spacciano per "ascoltatori sopraffini" e non sanno distinguere il suono di un citofono da quello di uno strumento dal vivo non me ne frega un'assoluta cippa... e possono andare a fare le loro prove d'ascolto in qualche ipermercato... che tanto quella è la roba che si metteranno in casa, fessi come sono...???

Io l'ho spiegato molto chiaramente, che avrò rispetto SOLO di coloro che hanno avuto il coraggio di postare quello che tutti abbiamo sentito... e che era evidentissimo...

Qual è il tuo ascoltatore che ha scritto che le Sonus Faber Fenice non scendevano sotto i 45 Hz, al Top Audio...???

Qual è il tuo ascoltatore che ha scritto che le Kef Blade muggivano solo i 100 Hz... ? Guarda tu stesso...!

Immagine

Chi sarebbero questi "ascoltatori sopraffini" che dovrebbero giudicare le mie competenze...? Forse gente che sà si e nò attaccare la spina e premere il tasto "ON"...?

Se vuoi davvero una sfida di competenze... progetta e realizza quello che ho già fatto io... e poi ne parliamo...!

Altrimenti fai solo ridere... o pena... scegli tu.


Saluti
F.C.

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da el Puma » mercoledì 10 dicembre 2014, 0:17

Un Calabrese più offensivo del solito, noto. Tanta spocchia per cosa poi? Visto gli aggettivi che girano in rete abbinati al nome Calabrese (CIARLATANO, PROGETTISTA STELLARE), io me ne guarderei molto dal mettere in vetrina cotanta presunzione/supponenza.
Tanto più che non hai alcun titolo per farlo!!!
EPPOI...
Quando capirai che a me di quelli che si spacciano per "ascoltatori sopraffini" e non sanno distinguere il suono di un citofono da quello di uno strumento dal vivo non me ne frega un'assoluta cippa... e possono andare a fare le loro prove d'ascolto in qualche ipermercato... che tanto quella è la roba che si metteranno in casa, fessi come sono...???
chi cavolo di gente conosci??? perchè generalizzi I TUOI AMICI con gli "ascoltatori sopraffini"??? perchè ti permetti di prendere in giro CHIUNQUE NON CONDIVIDA IL TUO MODUS OPERANDI?
ci sono 1000mila modi per giungere all'obiettivo di una RIPRODUZIONE AUDIO FEDELE, CONSONANTE ALLA REALTA', DOTATA DI GRANDE SENSO DI NATURALEZZA: ci sono conini da 13 cm di diametro che SURCLASSANO i tuoi CASSONI DA CINEMA PORNO (eh, bè...non ci vuole molto, eh...); ci sono impianti CAR AUDIO che surclassano impianti audio home per naturalezza e timbrica sopraffina (grazie a sessioni di taratura infinita, biamplificazioni e crossover full-passive) ivi comprese le tue AMATE TROMBETTE SPERNACCHIANTI (lontane, lontanissime dalla parolina High Fidelity...).
E ci metti pure la spocchia???

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da leonida » mercoledì 10 dicembre 2014, 0:34

F.Calabrese ha scritto:
leonida ha scritto: Quanto scommetti che non accetta?

Giuseppe Scardamaglia
E certo che non accetto...!

Perché se io fossi tra il pubblico mi ammazzerei dalle risate, ad assistere ad una baracconata del genere...!

E per questo rivendico il mio diritto a farlo, vale a dire riderci sopra... da subito, però !

Leonida/Scardamaglia... ma quando accenderai finalmente il cervello e ti accorgerai che io ed il 99 per cento di quelli che ti leggono se la ridono alla stra-grande delle tue panzane...???

Quando capirai che le tue prove da baraccone ti devi rassegnare a farle in qualche negozietto di periferia, con quattro ingenuotti come pubblico...???

Quando capirai che a me di quelli che si spacciano per "ascoltatori sopraffini" e non sanno distinguere il suono di un citofono da quello di uno strumento dal vivo non me ne frega un'assoluta cippa... e possono andare a fare le loro prove d'ascolto in qualche ipermercato... che tanto quella è la roba che si metteranno in casa, fessi come sono...???

Io l'ho spiegato molto chiaramente, che avrò rispetto SOLO di coloro che hanno avuto il coraggio di postare quello che tutti abbiamo sentito... e che era evidentissimo...

Qual è il tuo ascoltatore che ha scritto che le Sonus Faber Fenice non scendevano sotto i 45 Hz, al Top Audio...???

Qual è il tuo ascoltatore che ha scritto che le Kef Blade muggivano solo i 100 Hz... ? Guarda tu stesso...!

Immagine

Chi sarebbero questi "ascoltatori sopraffini" che dovrebbero giudicare le mie competenze...? Forse gente che sà si e nò attaccare la spina e premere il tasto "ON"...?

Se vuoi davvero una sfida di competenze... progetta e realizza quello che ho già fatto io... e poi ne parliamo...!

Altrimenti fai solo ridere... o pena... scegli tu.


Saluti
F.C.

Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.

(Wolfgang Goethe)

Rispondi