Restauro vintage.....quando occorre?
Moderatore: F.Calabrese
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Gent.mo Paolo,
sono Domenico Resta e possiedo un pre Quad 22 ed una coppia di amplificatori Quad II. Per anni ho
felicemente ascoltato la mia musica preferita. Circa un anno fa pero' ho sentito provenire dal diffusore
un rumore sordo, costante che aumentava nel tempo. Ho spento tutto in attesa di conoscere un
serio restauratore di apparecchi vintage. Nella mia citta' non ve ne sono. Per caso 3 giorni fa mi sono
imbattuto nel forum libero ed ho letto con attenzione e crescente ammirazione i sui post-lezione sulle KT66, sui QUAD II
sui Leak etc. Ho pensato di aver trovato la persona giusta e quindi le chiedo se puo' aiutarmi a restaurare i
miei Quad ed a farli di nuovo suonare come sanno. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.
Domenico Resta
sono Domenico Resta e possiedo un pre Quad 22 ed una coppia di amplificatori Quad II. Per anni ho
felicemente ascoltato la mia musica preferita. Circa un anno fa pero' ho sentito provenire dal diffusore
un rumore sordo, costante che aumentava nel tempo. Ho spento tutto in attesa di conoscere un
serio restauratore di apparecchi vintage. Nella mia citta' non ve ne sono. Per caso 3 giorni fa mi sono
imbattuto nel forum libero ed ho letto con attenzione e crescente ammirazione i sui post-lezione sulle KT66, sui QUAD II
sui Leak etc. Ho pensato di aver trovato la persona giusta e quindi le chiedo se puo' aiutarmi a restaurare i
miei Quad ed a farli di nuovo suonare come sanno. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.
Domenico Resta
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
@zetami
Se ci dici qual'è la tua città proviamo ad aiutarti
Se ci dici qual'è la tua città proviamo ad aiutarti
Leonardo
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Buona sera Domenico,zetami ha scritto:Gent.mo Paolo,
sono Domenico Resta e possiedo un pre Quad 22 ed una coppia di amplificatori Quad II. Per anni ho
felicemente ascoltato la mia musica preferita. Circa un anno fa pero' ho sentito provenire dal diffusore
un rumore sordo, costante che aumentava nel tempo. Ho spento tutto in attesa di conoscere un
serio restauratore di apparecchi vintage. Nella mia citta' non ve ne sono. Per caso 3 giorni fa mi sono
imbattuto nel forum libero ed ho letto con attenzione e crescente ammirazione i sui post-lezione sulle KT66, sui QUAD II
sui Leak etc. Ho pensato di aver trovato la persona giusta e quindi le chiedo se puo' aiutarmi a restaurare i
miei Quad ed a farli di nuovo suonare come sanno. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.
Domenico Resta
vediamo di poterla aiutare attraverso le pagine del forum. Se invece Lei ha bisogno concretamente di un restauratore in persona, non saprei al momento chi consigliarle.
Dovrebbe comunque farmi sapere quale grado di conoscenza Lei abbia in merito ad apparecchi elettronici ed a valvole appunto come i QUAD II e di lì iniziare un percorso di restauro conservativo per poter far funzionare i finali al meglio.
Resto in attesa.
Saluti,
P.Paolo Ferrari
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Gent.mo PaoloPaolo51 ha scritto:Buona sera Domenico,zetami ha scritto:Gent.mo Paolo,
sono Domenico Resta e possiedo un pre Quad 22 ed una coppia di amplificatori Quad II. Per anni ho
felicemente ascoltato la mia musica preferita. Circa un anno fa pero' ho sentito provenire dal diffusore
un rumore sordo, costante che aumentava nel tempo. Ho spento tutto in attesa di conoscere un
serio restauratore di apparecchi vintage. Nella mia citta' non ve ne sono. Per caso 3 giorni fa mi sono
imbattuto nel forum libero ed ho letto con attenzione e crescente ammirazione i sui post-lezione sulle KT66, sui QUAD II
sui Leak etc. Ho pensato di aver trovato la persona giusta e quindi le chiedo se puo' aiutarmi a restaurare i
miei Quad ed a farli di nuovo suonare come sanno. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.
Domenico Resta
vediamo di poterla aiutare attraverso le pagine del forum. Se invece Lei ha bisogno concretamente di un restauratore in persona, non saprei al momento chi consigliarle.
Dovrebbe comunque farmi sapere quale grado di conoscenza Lei abbia in merito ad apparecchi elettronici ed a valvole appunto come i QUAD II e di lì iniziare un percorso di restauro conservativo per poter far funzionare i finali al meglio.
Resto in attesa.
Saluti,
P.Paolo Ferrari
La ringrazio per la risposta. Purtroppo ho bisogno di un restauratore perche' le mie conoscenze tecniche sono pari a zero.
Il mio percorso in hi-fi, dettato dalla mia passione per la musica classica, e' stato caratterizzato dall'ascoltare.
Come ho gia' scritto mi ritrovo i miei Quad perche' , sentendoli la prima volta, gia' fuori della saletta pensai che finalmente
usciva musica dai diffusori e non fredde note. Naturalmente li comprai, dopo un'ascolto un po' piu' attento con i miei dischi,
la sera stessa.
Se scrivera' ancora sul forum la seguiro' con attenzione per il piacere di leggerla e per cercare di migliorare quello zero che mi sono,
a ben ragione, assegnato.
Cordiali Saluti
Domenico Resta
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
l_pisani_54 ha scritto:@zetami
Se ci dici qual'è la tua città proviamo ad aiutarti
Grazie per la disponibilita'. Abito nella citta' ultimamente nota per la diossina e l'Ilva e cioe' Taranto in Puglia.
Cordiali Saluti
Domenico Resta
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Visto che Zetami ha chiaramente ammesso di non essere in grado di metterci le mani, credo che l'unica possibilità sia trovargli un riparatore serio dalle parti sue.
Io purtroppo mi chiamo fuori perché sono troppo lontano.
Io purtroppo mi chiamo fuori perché sono troppo lontano.
Leonardo
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Viste le dimensioni ed il peso di quelle bellissime elettroniche, non dovrebbe essere un problema spedirle e farsele spedire indietro una volta ricondizionate.
Paolo51 conosce di sicuro l'indirizzo.
Grazie sin d'ora
F.C.
Paolo51 conosce di sicuro l'indirizzo.
Grazie sin d'ora
F.C.
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
premesso che non mi riferisco a nessuno degli intervenuti fin'ora,
nel vintage , al giorno d'oggi , non è più ossibile parlare di riparazioni pacchiane .
Io sono per il rimpiazzo dei componenti con altri uguali in tutto e per tutto ,
in caso di assoluta necessita usare altri componenti
il più vicino filogeneticamente .
nel vintage , al giorno d'oggi , non è più ossibile parlare di riparazioni pacchiane .
Io sono per il rimpiazzo dei componenti con altri uguali in tutto e per tutto ,
in caso di assoluta necessita usare altri componenti
il più vicino filogeneticamente .
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Tiromancino ha scritto:premesso che non mi riferisco a nessuno degli intervenuti fin'ora,
nel vintage , al giorno d'oggi , non è più ossibile parlare di riparazioni pacchiane .
Io sono per il rimpiazzo dei componenti con altri uguali in tutto e per tutto ,
in caso di assoluta necessita usare altri componenti
il più vicino filogeneticamente .
Mi trovi d'accordo ma il problema e', a quanto pare , riuscire ad avere il nominativo di una persona seria capace di restaurare i miei Quad d'epoca.
La mia meraviglia nasce dal fatto che in questo forum cosi' tecnico e dove tutti sanno tutto di hifi, nessuno sa niente di un piccolo orticello quale e'
il vintage hifi su cui pero' si scrive molto!!!. In attesa i miei apparecchi, che non voglio dare in mano ad uno qualunque, giacciono inascoltati. Tu puoi
aiutarmi ?
Saluti
Domenico
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Restauro vintage.....quando occorre?
Dalle mie parti potrei consigliartene quattro di ottimi riparatori.............di cui uno eccelso........che non ha mai tempo;ma anche i restanti tre sono mooolto validi.zetami ha scritto:Tiromancino ha scritto:premesso che non mi riferisco a nessuno degli intervenuti fin'ora,
nel vintage , al giorno d'oggi , non è più ossibile parlare di riparazioni pacchiane .
Io sono per il rimpiazzo dei componenti con altri uguali in tutto e per tutto ,
in caso di assoluta necessita usare altri componenti
il più vicino filogeneticamente .
Mi trovi d'accordo ma il problema e', a quanto pare , riuscire ad avere il nominativo di una persona seria capace di restaurare i miei Quad d'epoca.
La mia meraviglia nasce dal fatto che in questo forum cosi' tecnico e dove tutti sanno tutto di hifi, nessuno sa niente di un piccolo orticello quale e'
il vintage hifi su cui pero' si scrive molto!!!. In attesa i miei apparecchi, che non voglio dare in mano ad uno qualunque, giacciono inascoltati. Tu puoi
aiutarmi ?
Saluti
Domenico
Certo devi spedire tramite corriere....................vista la distanza............

Ciao,

P.S: io abito a Sassuolo ............. vicino a Modena .............
