Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

danco
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da danco » martedì 30 dicembre 2014, 9:19

Mah....30 anni fa, forse qualche cosa di più, c'erano le Audiopro A4-14 (che sta per 4 altoparlanti in 14 litri) che con 2 woofer da 130mm e due ampli interni da 40W scendevano a 30Hz (e queste sono state stramisurate). Non ricordo i valori di spl massimo misurati, ma queste suonavano, e come se suonavano (e facevano quanto dichiarato).
Essendo passati più di 30 anni, non mi sembra che i passi avanti siano così incredibili.
Poi, come sempre, bisogna ascoltare per dare un giustizio definitivo.

Danilo

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da violone 32' » martedì 30 dicembre 2014, 10:39

esatto...quelle Audiopro le avevo ascoltate assiduamente a casa di un amico...e i 30 hz erano presenti....ma qui parlano di 16 hz a meno 2 db......
Aldo Tenca

danco
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da danco » martedì 30 dicembre 2014, 10:46

Si infatti, vorrei anche vedere che dopo 30 anni non si fossero fatti dei passi avanti.
Il punto è che il prodotto non è in ogni caso una novità, dal punto di vista concettuale,
potrebbe esserlo dal punto di vista prestazionale.
Vedremo.

Danilo

stereo-tipato
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 4:10

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da stereo-tipato » martedì 30 dicembre 2014, 10:48

Questo il negozio che le avrà a Roma con ogni probabilità:

ALCHIMIE MUSICALI
Dealer
Via Valsolda 133
ROMA (RM) 00141 Italy

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 dicembre 2014, 11:56

smile ha scritto:Non so se "marketting" ti è uscita easy o voluta... ma è veramente centratissima. :lol:
Voluta... assolutamente voluta... ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :mrgreen:

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 dicembre 2014, 12:11

danco ha scritto:Mah....30 anni fa, forse qualche cosa di più, c'erano le Audiopro A4-14 (che sta per 4 altoparlanti in 14 litri) che con 2 woofer da 130mm e due ampli interni da 40W scendevano a 30Hz (e queste sono state stramisurate). Non ricordo i valori di spl massimo misurati, ma queste suonavano, e come se suonavano (e facevano quanto dichiarato).
Essendo passati più di 30 anni, non mi sembra che i passi avanti siano così incredibili.
Poi, come sempre, bisogna ascoltare per dare un giustizio definitivo.
Infatti l'idea è quella di ascoltarle...

30 anni fa ci fu un momento di grande innovazione, favorito dai grandi numeri del mercato di allora.

In quel contesto vennero presentate tre proposte interessanti: le Philips Motional Feedback,le Revox Agorà e le AudioPro.
In tutti i casi si operava con ampli controreazionati in corrente, a volte con sensori di accellerazione (nelle Philips).

All'ascolto si trattava di diffusori DIVERSI E MIGLIORI rispetto agli omologhi passivi... e di molto...

Non ebbero successo perché non consentivano il facile cambio di elettroniche, che è uno dei giochi preferiti dagli appassionati.

Ma soprattutto non ebbero successo perché l'impiego della controreazione, o dell'impedenza negativa, funziona fino a che l'ampli ed il trasduttore sono abbastanza lineari. Se l'ampli va in clipping o se la bobina del woofer esce dal traferro, allora il risultato all'ascolto può essere anche peggiore rispetto a quello prodotto da un sistema convenzionale con pari risorse.

L'errore di Philips, Revox, Audio-Pro fu appunto quello di sfruttare quelle sofisticate tecniche per impiegare altoparlanti più piccoli ed economici, in diffusori di volume estremamente contenuto... vale a dire oggetti comunque fragili e dinamicamente limitati.

La Storia dell'Audio sarebbe completamente diversa se tecniche di quel genere fossero state impiegate sulle Klipschorn o sulle JBL 4350... e forse proprio per questo nessuno lo fece.

In fondo, chi era interessato a quel tipo di prestazioni poteva rivolgersi ad uno dei tanti consulenti USA (p.es. Augspurger) che impiegavano l'ampli Crown Delta-Omega, che permetteva di regolare l'impedenza d'uscita dall'infinito a qualche ohm in negativo... Un ampli che in Italia non venne nemmeno importato, perché non si ritenevano gli installatori in grado di usarlo.

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da Tiromancino » martedì 30 dicembre 2014, 12:29

fare riferimenti al progresso in termini di semplice trascorrer del tempo spesso ha significato nei campi in cui le innovazioni sconvolgono del tutto una materia preesistente.
Ma se questi sconvolgimenti sono assenti e la materia è la stessa , governata com'è da regole fisiche inderogabili e ineludibili, probabilmente preesistenti alla stessa creazione, c'è poco da essere fiduciosi nei progressi misurati a raddoppio / dimezzamento delle frequenze .

danco
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da danco » martedì 30 dicembre 2014, 12:33

In effetti non ebbero il seguito che avrebbero meritato proprio perché non permettevano di "giocare".
Tuttavia per gli ambienti per cui erano pensate (parlo di AudioPro che conosco molto bene avendone avuti diversi
modelli), erano nettamente superiori a quasi tutto quanto disponibile allora (bisognava andare moooolto più su
di prezzo per avere qualche cosa di paragonabile).
Comunque anche le AudioPro sfruttavano una sorta di sensore del movimento dei woofer per reazionare l'elettronica.
Ahimè ...tempi andati.

Danilo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 dicembre 2014, 12:47

danco ha scritto: Ahimè ...tempi andati.
Per nulla... oggi sarebbe semplicissimo replicare quelle tecniche, persino con ampli a valvole (a dire il vero esistevano dei Bogen con impedenza d'uscita regolabile...).

Io, per esempio, lo faccio nei miei impianti, se il cliente acconsente... se possibile senza alcun costo aggiuntivo.

Il punto è che manca una richiesta (però è vero che senza pubblicizzare l'idea... è inutile attendersela...!)

Saluti
F.C.

Federico90
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20

Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...

Messaggio da Federico90 » martedì 30 dicembre 2014, 15:26

La Powersoft ha su alcuni modelli una regolazione di +-2 ohm ...ma la usano per compensare la lunghezza dei cavi (il -)

Rispondi