La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
armandolaspatola
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54
Messaggio
da armandolaspatola » domenica 3 febbraio 2019, 21:37
Io non appartengo alla generazione del Vinile, ma il disco nero mi ha sempre affascinato.
Non capisco niente di giradischi, ma leggo sempre i post che ne parlano con curiosità.
Questo post è davvero strepitoso.
Ringrazio l'autore per il tempo e lo sforzo impiegato.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"
-
alemace
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2019, 23:07
Messaggio
da alemace » domenica 3 febbraio 2019, 22:47
Gdg ha scritto: ↑sabato 2 febbraio 2019, 13:15
Del cavo
Il Pioneer pl-200 ha la fortuna di avere il cavo di segnale removibile. Quindi lo si può sostituire con uno a piacimento.
Sto smontando pian piano il gira,ma non mi pare che sia sostituibile senza saldature il cavo.
-
Gdg
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11
Messaggio
da Gdg » domenica 3 febbraio 2019, 23:32
alemace ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 22:47
Sto smontando pian piano il gira,ma non mi pare che sia sostituibile senza saldature il cavo.
Foto?
Saluti
Giovanni
-
alemace
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2019, 23:07
-
Gdg
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11
Messaggio
da Gdg » lunedì 4 febbraio 2019, 0:16
uhm... mi fai una foto della targhetta vicino al cavo di alimentazione?
Ma probablimente ho interpretato male il manuale, scusami.
-
Comunque sia, mi auguro tu sappia tenere in mani un saldatore, poichè Il cavo, nel tuo caso, è questo:
https://www.ebay.it/itm/Technics-SL1200 ... :rk:3:pf:0
Saluti
Giovanni
-
alemace
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2019, 23:07
Messaggio
da alemace » lunedì 4 febbraio 2019, 10:16
Intendi questa? Comunque si più o meno saldo, per quanto riguarda cavo posso anche mozzare due connettori ad un cavo rca con entrambi i connettori no?

- IMG_20190204_092039-460x816.jpg (62.89 KiB) Visto 2298 volte
-
Gdg
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11
Messaggio
da Gdg » lunedì 4 febbraio 2019, 11:44
alemace ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 10:16
Intendi questa? Comunque si più o meno saldo, per quanto riguarda cavo posso anche mozzare due connettori ad un cavo rca con entrambi i connettori no?
Quella è la targhetta. Il modello è quello giusto.
Si, puoi tranquillamente tagliare vai i connettori da un lato.
Saluti
Giovanni
-
alemace
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2019, 23:07
Messaggio
da alemace » venerdì 8 febbraio 2019, 0:30
Gdg ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 11:44
alemace ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 10:16
Intendi questa? Comunque si più o meno saldo, per quanto riguarda cavo posso anche mozzare due connettori ad un cavo rca con entrambi i connettori no?
Quella è la targhetta. Il modello è quello giusto.
Si, puoi tranquillamente tagliare vai i connettori da un lato.
Piccolo problema, tagliando i connettori del cavo rca project che ho acquistato ogni cavetto è composto al suo interno da un cavetto bianco e da uno rosso (rca rosso) e da un cavetto bianco e da uno blu (rca bianco) il tutto ricoperto da altri fili sfusi a copertura. Non mi era mai successo e quindi non so quale saldare alle uscite r Rg G l lg del gira, sapete mica aiutarmi, perdonatemi i termini della descrizione ma non sono esperto

-
Gdg
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11
Messaggio
da Gdg » venerdì 8 febbraio 2019, 7:55
Foto?
Saluti
Giovanni
-
alemace
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2019, 23:07
Messaggio
da alemace » venerdì 8 febbraio 2019, 8:21

- 61Q0jPLyoUL._SY355_.jpg (19.2 KiB) Visto 2102 volte
il cavo è questo, come vedi ogni spinotto all'interno ha due cavi (uno chiaro e uno scuro), spellando i due cavi si trovano all'interno due cavetti dal diametro molto sottile, uno bianco e uno rosso (nello spinotto di colore rosso) e uno bianco e uno blu (nello spinotto bianco), questi cavetti sono contornati da altri fili liberi (credo rame) che però non so cosa siano, possibile schermatura??? Facendo prove di connessione al braccetto ho interpretato i cavetti bianchi come le terre dei rispettivi spinotti, mentre i cavetti blu e rosso come le rispettive uscite R e L escludendo però i cavi di cui non so l'utilizzo che avevo ipotizzato fossero una schermatura. Chiudendo il gira e attivandolo effettivamente i canali r e l funzionano ma sembra sentirsi interferenza muovendo il cavo phono.