Altoparlanti "misteriosi"

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 12:24

Paolo Eugeni ha scritto:...Le sospensioni attualmente sono piuttosto morbide,sicuramente dopo tutti quegli anni...La frequenza di risonanza la posso misurare,confrontandola con quella che doveva essere all'origine mi posso rendere conto di quanto sono invecchiati...
Pensa che alcuni woofer invecchiando si irrigidiscono... chissà questo dove sono stati immagazzinati...!

Comunque da nuovi erano decisamente rigidi... (intendo gli RTA, mentre quegli Axiom non hanno nulla a che vedere).

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » domenica 20 febbraio 2011, 12:30

Oggi pomeriggio misuro e riferisco...
Piuttosto,che potenza possono reggere? A occhio saranno 100-120 W?

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 12:38

Paolo Eugeni ha scritto:Oggi pomeriggio misuro e riferisco...
Piuttosto,che potenza possono reggere? A occhio saranno 100-120 W?
Da nuovi: tra 100 e 150 Watt...

Ora direi molti in meno !

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » domenica 20 febbraio 2011, 13:39

Allora...l'RTA ha attualmente una Fs di 63 Hz,l'Axiom di 49Hz :shock: :shock: :shock:
Immagino gli altri parametri quanto possano essere diversi!E sarebbe dovuto essere il sostituto,soprattutto in un carico così particolare???? :D :D

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 15:04

Paolo Eugeni ha scritto:Allora...l'RTA ha attualmente una Fs di 63 Hz,l'Axiom di 49Hz :shock: :shock: :shock:
Immagino gli altri parametri quanto possano essere diversi!E sarebbe dovuto essere il sostituto,soprattutto in un carico così particolare???? :D :D
Infatti NON andava affatto bene, ma io fui informato solo a sostituzione avvenuta.

E' verosimile che il titolare della Axiom abbia pensato di fare una gentilezza ad un cliente che chiedeva talmente tanti esemplari, mandandogli quello che lui, in buona fede, riteneva essere il suo prodotto migliore. E che però NON era adatto a quel progetto.

Per me è stato un test utile: se un fornitore ti bypassa così facilmente... meglio cambiare fornitore. E da allora non ho più nemmeno letto se esisteva ancora una ditta a quel nome.

Saluti
F.C.

Rispondi