il valore di un prodotto anche hifi e

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: il valore di un prodotto anche hifi e

Messaggio da l_pisani_54 » giovedì 2 luglio 2015, 12:45

Riguardo alla filiera di vendita, non quella di produzione, il commercio, in molti settori, si sta spostando su internet, quindi sui negozi virtuali.
Per tutti gli oggetti industriali, che hanno un nome (marca e modello) che li identifica in maniera univoca, quando è possibile individuarne le prestazioni dalle schede tecniche, l'acquisto presso un negozio reale perde significato, a meno di non voler entrare immediatamente in possesso dell'oggetto agognato.
Il vantaggio del negozio virtuale e che si può disporre di un grande assortimento senza farlo "pagare" al cliente, con inutili scorte di magazzino, perché spesso l'oggetto viene ordinato in fabbrica al momento dell'ordine del cliente, si aspetta qualche giorno, ma ricordate che il commerciante che ha in magazzino qualche milione di € in merce, ha un costo per quel capitale immobilizzato e a qualcuno lo farà pagare.
Nel caso di un computer posso valutarne le prestazioni importanti senza entrarci in contatto fisico, nel caso di altri oggetti, immaginiamo un tv lcd, potrebbe essere utile anche osservare come si vede, infatti alcune case spesso allestiscono dei negozi che di fatto sono degli show room, tipo quello bellissimo della Sony che vidi anni fa a Berlino ad Alexander Platz, dove se volevi potevi comprare, ma il senso era mettere in mostra la produzione Sony, tanto poi, dovunque compravi, i soldi sempre in tasca a loro andavano.
Nel caso dell'Hifi, specie per i diffusori, la prova d'ascolto sarebbe importante, ma che valore può avere quella fatta in negozio, dove ti attaccano in fretta le casse e te le senti così come si trovano, magari poggiate per terra, oppure impilate con altre ad 1,80 dal pavimento?
Leonardo

Rispondi