GPM mi dà ragione su un tizio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da alberto inzani » giovedì 7 marzo 2013, 13:29

F.Calabrese ha scritto:
alberto inzani ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Questo thread sta diventando interessante, nel senso che ci aiuta (me compreso...) a capire che molte delle corbellerie pubblicate dalle riviste, in questi anni, potrebbero essere frutto di ignoranza piuttosto che di malafede...
dillo, dillo,
è quanto ho sempre sostenuto,
l'hifi è il rifugio di progettisti .... progettisti 8-) :D :lol: :mrgreen:
sà un ca@@o...
La cosa che mi meraviglia è che basterebbe ragionare per trenta secondi, per capire che si tratta di impostori...

Prendiamo il caso di Forrest Jump... ma che dovevo essere io a far notare che nel suo curriculum lavorativo si contano si e nò un paio di ciofeghine, prima del mirabolante sistema da 50 mila Euro...? Lo avrebbero dovuto notare i vari Edmond, Stentor, Serafini & Co...! (... nel loro personale interesse...!)

A me basta leggere una firma come questa, per classificare il personaggio...!!! http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/keep ... -forte.png

Salutoni
F.C.

ecco perchè esordisco con
.... < che dù marrons >,
niente di personale verso di tè .... ci mancherebbe,
ma in genere tanto disappunto verso il settore .... se poi non si vuol capire ....
pace
o
a@@i suoi/loro :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 14:55

...Ha Glissato sul modello matematico chissa perche ? Forse ha finito la carta termica della Ti-59
No... vi ho risposto con un grafico, ma non avete passato il Test d'Intelligenza... come al solito...!

Va bene così, per carità. In fondo il divertimento di vicende come queste va valutato nel tempo...

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 15:04

alberto inzani ha scritto: ecco perchè esordisco con
.... < che dù marrons >,
niente di personale verso di tè .... ci mancherebbe,
ma in genere tanto disappunto verso il settore .... se poi non si vuol capire ....
pace
o
a@@i suoi/loro :mrgreen:
Io credo che sia in corso un processo evolutivo interessante, di cui "fenomeni" come quello oggetto di questo thread sono parte integrante. Approfondiamo insieme.

Cinque anni fa il mondo dell'Alta Fedeltà italiana era governato rigidissimamente da due entità mosse da interessi commerciali talmente forti da relegare il ruolo degli appassionati alla scelta tra la passività e la "boccaloneria"... Spiego meglio.

Da una parte c'erano le riviste, che conferivano l'Autorevolezza ai loro collaboratori anche più imbecilli, purché portassero acqua al mulino, nel senso di far contenti gli inserzionisti (e canzonati gli appassionati...). Guai a contraddirle...!

Dall'altra parte c'erano i tre-quattro super-negozi, che gestivano ferreamente il loro parco buoi di riccastri da spennacchiare, tanto erano i soli a riprendersi indietro un certo tipo di "usato", vale a dire quello di maggior valore. Quale che fosse la loro generosa valutazione... statene pur tranquilli che i loro ricavi sul nuovo venduto avrebbero più che compensato...

Il Web ha scardinato questo monopolio(*), consentendo a gente come me di contestare l'autorevolezza (minuscolo) di personaggi che non hanno scritto una sola riga -per esempio- quando si convincevano gli appassionati a mettersi in casa diffusori la cui configurazione era condannata a fornire pessimi risultati (i "tower")...

Ma il Web è come un fiume che scorre, ed è per questo che ciarlatani e pataccari invocano come prima cosa il silenzio su di loro... in modo di dar tempo a Google di dimenticare...

NOI NO... ;) --- ;) --- ;) --- ;) --- ;) --- ;) --- ;)

Saluti
F.C.

(*): La cosa è avvenuta lentamente, ed il merito va anche al crollo della tiratura delle riviste, che ne ha annullato la capacità di governare il mercato.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 18:40

Forrest Jump ha scritto:Sono rimasti i tre della fotografia, capitanati dal SOMARO.
La cosa fantastica è che solo gente che conosce poco della tecnica può far assurgere a "progettista stellare" uno che:
- avrà fatto 20 o 30 lavori di consulenza in una vita (visto che ci tiene tanto a quello che si trova sui siti, si deduce che sul suo ci sia TUTTO quel che ha fatto, cioè poco e male);
Mi sembra di aver scritto più volte di aver progettato e realizzato oltre duecento diversi diffusori...
E' ovvio che un Sito che li riportasse tutti sarebbe noioso e poco significativo: per questo ho scelto solo 70 esempi... Diversamente, sul tuo sito cosa si vede, di curriculum...? Ma per favore...!
- più che robetta non ha mai "progettato" (del resto che si può pretendere da un praticone con la lingua lunga, che non ha background culturale?);
Invidioso... il poverino !!! Ma hai visto bene ???
- cerca di far assurgere a grandi lavori delle banali progettazioni di materiale per service (di concezione peraltro antiquata), delle porcherie infinite come gli array (orizzontali) da 38 metri (ma gli è stato imposto dalla mafia degli importatori, povero piccirillo) o degli accrocchi di impianti da discoteca che non supererebbero l'esame approfondito del fonometro dell'ultimo dei consulenti di controparte;
Banali...? Antiquate (ma hai letto le date ???) Ci sono trombe di seconda generazione 18 anni prima della JBL...
Ci sono bassi direttivi dieci anni prima di Meyer... Ci sono impianti che hanno riprodotto il parlato e la musica in modo intellegibile in spazi dove -da allora- nessun altro impianto è riuscito ad ottenere lo stesso...

Ma ti accorgi che il semplice scrivere quel che scrivi ti mostra a tutti coloro che ti leggono (amichetti-sponsor inclusi) nella tua reale dimensione...?
- preso a pesci in faccia nel settore del pro e delle discoteche è passato "di là" (sbarcando il lunario alle spalle di qualche comitato di povera gente massacrata dal rumore delle manifestazioni estive) ma si è perso in chiacchiere a tal punto (tutto sul famoso sito, basta andare a leggere) che gli enti non l'hanno cacato manco di striscio.
Ho smesso di fare impianti per discoteche quando la corruzione nei pubblici uffici ha raggiunto proporzioni tali da rendere inutile per i titolari delle attività il mettersi in regola: meglio una mazzetta... Non ci vedo nulla di disonorevole...!
In compenso il comitato ha continuato a spender soldi e perdere cause su cause (sempre tutto nero su bianco, pubblicato)...
Le cause sono state TUTTE vinte, tranne due in primo grado, ma si trattava di sentenze invereconde (una assolveva con tre verbali di P.G. e l'altra condannava il cittadino perché non aveva murato la finestra in salotto). Ma per favore !!!
a proposito: come mai fino a una certa data l'ente di controllo chiedeva insistentemente che a fare le valutazioni fosse un tecnico iscritto nell'elenco della Regione? Forse che "interstellar overdrive" all'epoca non aveva nemmeno quella misera qualifica? Ah... vero che ci voleva almeno il diplomino tecnico... privatista... si, sono cose che succedono;
Qui hai ragione: in Italia può accadere che il massimo esperto in un settore possa essere apostrofato dal primo coglioncello che "c'ha il diplomino"... E' interessante che, prima di diventare ufficialmente "Tecnico Competente" io ho insegnato e scritto decine di contributi che dimostrano chiaramente la mia competenza... Vuoi che ci facciamo quattro risate sulle scemenze che hai scritto e raccontato a Rimini ai sei soli ascoltatori che avevi...???
- stupisce anche che tutto quanto scritto sul famoso sito non venga visto per quel che è: lo show-off di una storia professionale farcita di incompetenza, perdite di tempo, chiacchiere, auto-celebrazioni e nulla più (come può valutare qualunque vero professionista dell'acustica e dell'elettroacustica).
Gentilmente... quale sarebbe il "vero professionista dell'acustica e dell'elettroacustica" che si permette di sparare valutazioni come le tue ? Uno che ha progettato tre diffusori in trenta anni...? Oppure il picchiatore...? O quello che ha "inventato" il peggior caricamento acustico esistente...?
Forse è questa (oltre al brutto vizio di diffamare inventandosi balle contro gli altri) la ragione per cui su quel forum è rimasto solo il SOMARO con qualche altro animale da cortile. Homo faber fortunae suae...
Avanti così, somarello, per auto-annientarti sei un maestro.
Mettiti gli occhiali e guarda bene i numeri delle letture di questo thread... e... mi raccomando... non mancare di alimentarlo fornendo spunti esilaranti come quelli di questo post...! Grazie !!!
A proposito: COME e PERCHE' funziona un reflex?
Lo vedi che non lo sai e sei costretto a chiederlo, come i bambini all'asilo che frignano: "Dillo tu... dillo tu...!"

Uno così sarebbe stato necessario inventarlo, se non ci fosse davvero...!!! Immagine

Grazie
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 18:52

Giampy ha scritto:Piove? Colpa delle riviste, anzi di uno solo che scrive sulle riviste, io (1). Poi è venuto un tizio: zitto. Poi Maja ha fatto le Chimaera: dubbi. Poi l'ha venduta (2): invidia dei falliti che avevano fatto un diffusore stellare ma il committente...si è volatilizzato, come la Mercedes, i woofer Ciare e tutto il resto. Allora l'imperativo è distruggere la Chimaera: è sbagliato il modello, non capiscono niente, non è di un tizio ma di Matarazzo, siete due somari!(3) Le tre pareti dopo quarant'anni(4), la mafietta che minimizza il mio sapere stellare, sul modello del reflex glisso perchè ho risposto con un grafico del mio programma sconosciuto al mondo intero, è ad elementi finiti ma senza risonanze a quarto d'onda e col grafico che posso cambiare come voglio, senza mai far vedere troppo. Il condotto esterno del DCAC amplifica la distorsione di quello interno, il woofer ancora non arriva. E il midwoofer da 130 mm, 104 dB di pressione e massa in antimateria?(5) E il coefficiente di extracorrente, e l'impedenza dinamica, e la distorsione con uno strumento a sweep continuo?(6). Non si può misurare un tweeter a più di 20 watt se no si rompe. Chi dice che lo fa mente (vieni ad Avellino con un finale da 500 watt che ti insegno come si fa!). La mafietta, c'era nel Pro, c'è nella hi-end, ma sono diverse, io sono l'unica vittima!(7) Lo capisce anche il mio gatto...ora devo uscire....ho ospiti, ma domani vi faccio vedere io! Ora vi posto le misure...prendendo il caffè....l'active reflex simulato con due ciofeghine da 7"...e devo continuare? Come er genio de latrina: lui ha gli attributi di feltro, ma te quando il buon Dio distribuiva i cojones stavi scappando perchè ti volevano già linciare. E' bastato un bass reflex per fare una figura di cacca, senza nemmeno i numeri complessi(8). E sono cinque anni che rompi le palle! Vai a nasconderti, tu e tutti quelli che si sono sporcati le mani di farina e si credono fornai.
Rispondo subito...

1)- Che sulle riviste si siano scritte stupidaggini colossali ma promozionali lo sanno tutto coloro che ci leggono: intendi prenderli in giro proprio tutti...???

2)- E' il prezzo sconvolgente (nel senso: "ridicolo") che ha sollevato l'ilarità non certo soltanto mia...
Ma c'è davvero qualcuno che crede che si possa vendere un oggetto assemblato con componenti fuori produzione da decenni ad una cifra del genere...? Suvvìa... un poco di rispetto per chi è costretto a sorbirsi sparate inverosimili come questa !!!

3)- Se ci sono voluti mesi di obiezioni per leggere finalmente che il mio ragionamento "non fa una grinza" (*)... Beh... un po' coriacei di comprendonio potreste pur essere... Niente di grave... capita...! ;) ;) ;) ;) ;)

4)- La questione delle tre pareti è assolutamente fondamentale, perchè tu per primo hai fatto credere ad una intera generazione di appassionati che la risposta alle basse frequenze che loro ascoltano è quella che hai misurato con due microfoni, uno a qualche centimetro dalla cupola del woofer, l'altro nel condotto reflex...! Ma non ti vergogni a nominare soltanto una cosa del genere...???

5)- Qualsiasi altoparlante, se caricato acusticamente, può produrre rendimenti dell'ordine di 104 dB/1W/1m; ci riescono dei tweeterini come gli Electrovoice T-35...! Il fatto che tu non lo sappia fare non cambia le Leggi della Fisica !!! :lol:

6)- Il Techron TEF-20 misura la distorsione con uno sweep lineare sul quale è sincronizzato un filtro a banda stretta, che rigetta efficacemente il rumore ambiente. Senza di questo bastano i normali rumori a contaminare i risultati di misurazioni eseguite NON in camere anecoiche ed isolate... Io ripeto due volte TUTTE le misure, e tracciano sempre entro un pixel.

7)- Questo è un complimento, di cui ringrazio...! Stai semplicemente scrivendo che io non faccio parte delle varie "mafiette", ed è assolutamente vero...!!! Grazie.

8)- Ma quale figura...! Tu NON hai simulato né misurato le Chimaera, altrimenti ti saresti accorto di quale sia il reale contributo del "notch" e non avresti scritto quel che hai scritto... E poi, non ti sei accorto che la mia prima simulazione, basata sui pochi dati deducibili, era condotta cercando di "aiutare", mentre la tua peggiora quanto si va a dedurre...?


Comunque aspettiamo con simpatia la pubblicazione delle misure e delle spiegazioni...

Grazie per aver anche tu alimentato questo divertente thread.

Saluti
F.C.

(*):
Giampy ha scritto:Quello che tu dici quando affermi: "Io ho proposto un ragionamento logico, da verificare o con una simulazione o con misure su un prototipo... ed è questo: "Se si impiegano due woofer in uno stesso volume, indiviso, è ovvio che il massimo rendimento e la minima escursione si avranno solo e soltanto se i due trasduttori sono operati in fase, o a sospensione o in bass-reflex, a seconda del caso. Se si taglia con un passa-banda uno dei due coni, si perde di rendimento a TUTTE le frequenze che sono al di sopra della banda affidata a questo cono... E questa è una cosa assolutamente logica..." non fa una grinza

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da EDOARDO » giovedì 7 marzo 2013, 19:04

F.Calabrese ha scritto:
Giampy ha scritto:Piove? Colpa delle riviste, anzi di uno solo che scrive sulle riviste, io (1). Poi è venuto un tizio: zitto. Poi Maja ha fatto le Chimaera: dubbi. Poi l'ha venduta (2): invidia dei falliti che avevano fatto un diffusore stellare ma il committente...si è volatilizzato, come la Mercedes, i woofer Ciare e tutto il resto. Allora l'imperativo è distruggere la Chimaera: è sbagliato il modello, non capiscono niente, non è di un tizio ma di Matarazzo, siete due somari!(3) Le tre pareti dopo quarant'anni(4), la mafietta che minimizza il mio sapere stellare, sul modello del reflex glisso perchè ho risposto con un grafico del mio programma sconosciuto al mondo intero, è ad elementi finiti ma senza risonanze a quarto d'onda e col grafico che posso cambiare come voglio, senza mai far vedere troppo. Il condotto esterno del DCAC amplifica la distorsione di quello interno, il woofer ancora non arriva. E il midwoofer da 130 mm, 104 dB di pressione e massa in antimateria?(5) E il coefficiente di extracorrente, e l'impedenza dinamica, e la distorsione con uno strumento a sweep continuo?(6). Non si può misurare un tweeter a più di 20 watt se no si rompe. Chi dice che lo fa mente (vieni ad Avellino con un finale da 500 watt che ti insegno come si fa!). La mafietta, c'era nel Pro, c'è nella hi-end, ma sono diverse, io sono l'unica vittima!(7) Lo capisce anche il mio gatto...ora devo uscire....ho ospiti, ma domani vi faccio vedere io! Ora vi posto le misure...prendendo il caffè....l'active reflex simulato con due ciofeghine da 7"...e devo continuare? Come er genio de latrina: lui ha gli attributi di feltro, ma te quando il buon Dio distribuiva i cojones stavi scappando perchè ti volevano già linciare. E' bastato un bass reflex per fare una figura di cacca, senza nemmeno i numeri complessi(8). E sono cinque anni che rompi le palle! Vai a nasconderti, tu e tutti quelli che si sono sporcati le mani di farina e si credono fornai.
Rispondo subito...

1)- Che sulle riviste si siano scritte stupidaggini colossali ma promozionali lo sanno tutto coloro che ci leggono: intendi prenderli in giro proprio tutti...???

2)- E' il prezzo sconvolgente (nel senso: "ridicolo") che ha sollevato l'ilarità non certo soltanto mia...
Ma c'è davvero qualcuno che crede che si possa vendere un oggetto assemblato con componenti fuori produzione da decenni ad una cifra del genere...? Suvvìa... un poco di rispetto per chi è costretto a sorbirsi sparate inverosimili come questa !!!

3)- Se ci sono voluti mesi di obiezioni per leggere finalmente che il mio ragionamento "non fa una grinza" (*)... Beh... un po' coriacei di comprendonio potreste pur essere... Niente di grave... capita...! ;) ;) ;) ;) ;)

4)- La questione delle tre pareti è assolutamente fondamentale, perchè tu per primo hai fatto credere ad una intera generazione di appassionati che la risposta alle basse frequenze che loro ascoltano è quella che hai misurato con due microfoni, uno a qualche centimetro dalla cupola del woofer, l'altro nel condotto reflex...! Ma non ti vergogni a nominare soltanto una cosa del genere...???



(*):
Giampy ha scritto:Quello che tu dici quando affermi: "Io ho proposto un ragionamento logico, da verificare o con una simulazione o con misure su un prototipo... ed è questo: "Se si impiegano due woofer in uno stesso volume, indiviso, è ovvio che il massimo rendimento e la minima escursione si avranno solo e soltanto se i due trasduttori sono operati in fase, o a sospensione o in bass-reflex, a seconda del caso. Se si taglia con un passa-banda uno dei due coni, si perde di rendimento a TUTTE le frequenze che sono al di sopra della banda affidata a questo cono... E questa è una cosa assolutamente logica..." non fa una grinza

certo che come ti dipinge giampero ..scusami ma mi fà ridere.. :mrgreen: :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 19:18

EDOARDO ha scritto: certo che come ti dipinge giampero ..scusami ma mi fà ridere.. :mrgreen: :mrgreen:
Fa ridere anche me, te lo assicuro...!!!

(lo vogliamo chiamare "Giampero" ? magari in onore al fatto che sembra davvero caduto dal pero, sul "problema delle tre pareti"...).

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 19:32

Angelo Serafini ha scritto:...Vi prego smettetela, le persone messe alle strette possono compiere gesti inconsulti...
Per ora l'unico ad aver compiuto e minacciato gesti inconsulti è lo stesso buontempone che invoca l'intervento della GDF, che ovviamente sarà interessatissima anche al suo Maestro...

Vediamo come va a finire.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 marzo 2013, 19:49

A chi non condivide il mio approccio alla questione "mafiette ed incompetenti" vorrei far notare un particolare importante.

Fateci caso: quando io ho postato commenti su certi personaggi non ho mai mancato di elogiare quel che di buono hanno fatto e/o pubblicato (vedi p.es. i thread su AUDIOCostruzione ed i commenti all'ascolto sulle Altec-Remix).

Ora esaminate con attenzione i loro post: grondano di vituperi, minacce, piccoli ricatti, sempre supportati da personaggi vicini che lo fanno con tale foga che sembr quasi per mestiere... esattamente come nelle mafie vere ci sono gli scagnozzi che eseguono...!

Qui, invece, sono io solo a fare commenti negativi, e nessun Queledsasol, Edoardo, Marcello Croce (*) ed altri si sognerebbe mai di scendere in mio soccorso, affermando cose non vere i insultando a destra ed a manca...!

Questo fa la vera differenza, rispetto a questa gente !!!

Tenetene conto e considerate questo thread e gli altri a loro dedicati come un utilissimo "test"...

Insomma... una vera e propria "cartina di tornasole": dive c'è mafia, là sono gli scagnozzi...!

Saluti
F.C.

(*): Audiofilofine è incontrollabile da chiunque...

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da audiofilofine » giovedì 7 marzo 2013, 20:29

lorè prendi nota e ripubblica le foto segnaletiche..che qui son duri...non hanno letto lombroso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi