Esco da MATRIX!!

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Esco da MATRIX!!

#51 Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 19 maggio 2017, 10:51

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 18 maggio 2017, 23:24
A casa mia i 15 dB sono giusti giusti quanto occorre per passare dai Pink Floyd a volumi Live alla Canzone di Marinella (attenuata di 10 dB sul File) oppure ai tanti brani di musica barocca incisi senza compressione (caso in cui non è necessario attenuare il File).

In ogni caso si perde UN BIT per OGNI SEI DECIBEL DI ATTENUAZIONE...

Dunque la situazione è assai più tranquilla...
Adesso mi tornano i conti... In potenza e' 3dB ogni raddoppio, ma in ampiezza e' 6dB ogni raddoppio... :oops: :oops: :oops:

Pero' rimane il fatto che a Bracciano (almeno nel mio caso) abbiamo sempre ascoltato a volumi diurni. In ascolto notturno (col resto della famiglia che dorme) i -15dB non bastano, da soli. E quindi bisogna attenuare anche dalla sorgente digitale.

Pero' gli 8 bit extra (quando si upsampla un CD da 16 a 24) a questo punto garantiscono 6x8=48dB di attenuazione senza perdita informazioni. Anche se, almeno in linea teorica, sarebbe meglio effettuare tutto il calcolo DSP a piena risoluzione, ed attenuare alla fine, immediatamente prima dei convertitori.

Pero', esattamente come @Marcotrix, il BDP non permette l'attenuazione sull'uscita digitale. E quindi i soli -15dB, sulla colonna sonora di un film, non sono abbastanza.

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Esco da MATRIX!!

#52 Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 19 maggio 2017, 11:14

@Marcotrix, non ho capito una cosa. Tu hai anche altri diffusori per il surround o no? E i film dove li leggi, hai un BDP o anche loro nel Mac?

Perche' magari ti converrebbe (visto che il DAC ha due ingressi digitali) fare cosi', se non usi il Marantz per altri diffusori surround:
Mac con JRIVER >> DAC IN1 -------------------------------------------------------------------- >> Marantz (sempre al 100%) >> Satelliti
----------------------------------- >> Vol. Ctrl nel DAC >> DBX (analogico, solo XOVER) >>
BDP in SPDIF >> DAC IN2 ------------------------------------------------------------------------ >> Thomann (sempre 100%) >> Sub
(spero si veda bene lo schema)

Oppure, ho visto che il tuo Marantz ha il sub pre-out (nella sezione PRE-OUT, Subwoofer 1-2). Per cui potresti anche non comperare nessun xover, solo il Thomann ed i sub.

Potresti fare cosi':
Colleghi i satelliti alle uscite amplificate del Marantz
Colleghi il Thomann alle uscite Pre-Out Sub 1-2
Settaggio del Marantz:
Front Speakers: Small
Subwoofer: 2 spkrs
Distances: setti le distanze di Front L, Front R, Subwoofer 1, Subwoofer 2
Levels: lo usi per bilanciare il livello tra satelliti e sub
Crossover: individual setting
Subwoofer mode: LFE+Main
Crossover frequency: 80Hz (di partenza)

Per fare una prima prova, potresti fare cosi' secondo me.

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#53 Messaggio da Marcotrix » venerdì 19 maggio 2017, 11:39

@Geeks
l'impianto: Marantz sr7010 con 7.1.2 diffusori (ho messo anche i due dell'atmos a tetto)
il macbook con jriver e dac magic plus sono solo per la musica liquida... ho poi apple tv, lettore bluray, ricevitore tv, etc

da come scrivi sembra che tu conosca il marantz... in effetti la soluzione più semplice è impostare l'audio su due canali più due sub.
puoi impostare cosi una frequenza di taglio tra front e sub e il gioco è fatto...
il problema sta nel fatto che ci sono tre modalità di ascolto per la musica
- "PURE AUTO" (qui mi taglia sub e satelliti)
- "PURE" (qui mi taglia sub e satelliti)
- "PURE DIRECT" (qui l'ampli spegne tutto anche i display e la qualità audio aumenta)
quando imposto quest'ultima il sub suona ma non mi taglia più i front perchè lascia il suono "puro"
è una cavolata software che potevano implementare...
al momento posso solo usare i satelliti a tutta banda e i sub tagliati a sostegno...

l'utilizzo del crossover dcx nasceva dal fatto di tagliare i satelliti cosi da migliorare la qualità...

mi sà che per il momento prendo solo i sub e l'ampli il resto è da capire...
openg poi parla di microfoni e misurazioni come fondamentali.. cosi andiamo troppo sul complicato per me, ma anche per l'utente medio...
Marco_trix

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Esco da MATRIX!!

#54 Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 19 maggio 2017, 12:35

Marcotrix ha scritto:
venerdì 19 maggio 2017, 11:39
@Geeks
l'impianto: Marantz sr7010 con 7.1.2 diffusori (ho messo anche i due dell'atmos a tetto)
il macbook con jriver e dac magic plus sono solo per la musica liquida... ho poi apple tv, lettore bluray, ricevitore tv, etc

da come scrivi sembra che tu conosca il marantz... in effetti la soluzione più semplice è impostare l'audio su due canali più due sub.
puoi impostare cosi una frequenza di taglio tra front e sub e il gioco è fatto...
il problema sta nel fatto che ci sono tre modalità di ascolto per la musica
- "PURE AUTO" (qui mi taglia sub e satelliti)
- "PURE" (qui mi taglia sub e satelliti)
- "PURE DIRECT" (qui l'ampli spegne tutto anche i display e la qualità audio aumenta)
quando imposto quest'ultima il sub suona ma non mi taglia più i front perchè lascia il suono "puro"
è una cavolata software che potevano implementare...
al momento posso solo usare i satelliti a tutta banda e i sub tagliati a sostegno...

l'utilizzo del crossover dcx nasceva dal fatto di tagliare i satelliti cosi da migliorare la qualità...

mi sà che per il momento prendo solo i sub e l'ampli il resto è da capire...
openg poi parla di microfoni e misurazioni come fondamentali.. cosi andiamo troppo sul complicato per me, ma anche per l'utente medio...
@Marcotrix in realta' ho letto le istruzioni perche' immaginavo vi fosse qualcosa dentro (per dire, anche il mio Oppo BDP-95 ha configurazioni simili). Comunque, se hai un 7.1.2, ti diventa comunque necessario passare per il Marantz per usare i due sub ed il Thomann per i film.

In PURE DIRECT la qualita' aumenta, ma immagino perche' viene bypassata tutta la sezione digitale. Se entri in analogico nel Marantz, quando non usi PURE DIRECT, all'interno credo faccia AD -> DSP -> DA.

Secondo me, per fare una prima prova ti conviene anche bypassare il DAC. Semplicemente, vai in S/PDIF dal DAC al Marantz (COAX IN 1 o 2). Cosi' il Marantz fa anche da DAC, ma almeno eviti I passaggi DAC nel Cambridge ed ADC nel Marantz. In sostanza, il Marantz si comporta da surrogato del DCX, cioe' prima fa da xover digitale, e poi da DAC.

Poi potrai sempre espandere, ma almeno adesso con la minima spesa ti guadagni dei bei bassi, puoi fare prove di frequenza di taglio e cosi' via. Avrai tempo di prendere un DBX o DCX o quant'altro quando diventerai piu' esperto. Ma da neofita quale sono anch'io, ti dico che e' molto semplice da usare.

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#55 Messaggio da Marcotrix » martedì 30 maggio 2017, 19:08

Aggiornamenti mi sono arrivate il elac 314 (un cambio merce obbligato) a primo ascolto il tweeter è come piace a me dettagliatissimo...
questa genera una bella scena sonora ed effetto presenza... e il basso c'è per essere un bookself e non poco ma più delle venere S.
Il medio è naturale e le voci sono naturali e corrette un po però meno presente di quanto vorrei e freddino (confronto con il kit tairana)

http://ftp.elac.com/en/products/Line_30 ... /index.php


height x width x depth 274 × 188 × 375 mm
weight 10.5 kg
type 2-Way, bassreflex
woofer

1 × 180 mm AS-XR cone, LLD

tweeter 1 × JET 5
crossover frequency 2,700 Hz
frequency range (IEC 268-5) 40 ... 50,000 Hz
sensitivity 87.5 dB / 2.83 V / m
suitable for amplifiers 4 ... 8 Ω
recommended amplifier power 30 - 200 W / channel
nominal/peak power handling 80 / 120 W
nominal impedance 4 Ω
minimum impedance 3.7 Ω / 190 Hz
Immagine
Marco_trix

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#56 Messaggio da Marcotrix » martedì 30 maggio 2017, 19:14

DOMANDONA:
Cosa ammazza i medi nel mio ambiente e che sub metto alla luce di questi diffusori? un 18" si incrocia male?
so che in futuro spero di filtrarle... come si vede in foto anche vendendoli il kit tairana mi starebbe davanti al telo...
Allegati
IMG_7296.JPG
IMG_7296.JPG (78.18 KiB) Visto 1908 volte
Marco_trix

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Esco da MATRIX!!

#57 Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 maggio 2017, 19:25

Marcotrix ha scritto:
martedì 30 maggio 2017, 19:14
DOMANDONA:
Cosa ammazza i medi nel mio ambiente e che sub metto alla luce di questi diffusori? un 18" si incrocia male?
so che in futuro spero di filtrarle... come si vede in foto anche vendendoli il kit tairana mi starebbe davanti al telo...
Belle domande davvero...!

Per i medi la colpa è al 90% del telo da proiezione, che assorbe o riflette assai disomogeneamente in questa gamma. Per accertarlo basta fare due ascolti a confronto, con telo disteso ed arrotolato.

Per i Sub un 18"/47cm è decisamente sprecato, ed anzi può finire per sovrastare i poveri satelliti.

Io al tuo posto mi farei prestare uno (o due) Sub del Kit Tairana e proverei a collocarlo/i in angolo, con una bobina di valore molto elevato in serie (diciamo sopra 10-14 millihenry). Non si sa mai. Almeno il basso sarebbe veloce e nitido...!

Sto pensando anche ad un'altra modifica al Tairana... ma devo prima simularla.

Saluti
F.C.

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Esco da MATRIX!!

#58 Messaggio da eugenio_prete » martedì 30 maggio 2017, 19:32

C'è un problema che affligge quasi tutti gli impianti home theatre: per colpa del telo si devono avvicinare troppo i diffusori alle pareti laterali. Oltre quello che ha già detto Fabrizio.
Pseudobbistagnurant

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Esco da MATRIX!!

#59 Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 maggio 2017, 19:46

eugenio_prete ha scritto:
martedì 30 maggio 2017, 19:32
C'è un problema che affligge quasi tutti gli impianti home theatre: per colpa del telo si devono avvicinare troppo i diffusori alle pareti laterali. Oltre quello che ha già detto Fabrizio.
In questo caso il problema si potrebbe risolvere con due bei pannelli (magari doppi) di materiale assorbente, attaccati alla parete.

Se funziona li si può foderare con una tela leggera.

Saluti
F.C.

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#60 Messaggio da Marcotrix » martedì 30 maggio 2017, 19:58

allora il problema del medio che cme è una mancanza leggera e di calore è presente anche senza telo allego foto... :|

per la parete destra che posso mettere? i soliti pannelli piramidali? :(


per i sub tairana quelli di nino50 sono a 1500km da me!!! :o
Marco_trix

Rispondi