Ha senso che semplici appassionati rispondano al Sarto? Ovviamente la domanda è per Fabrizio, ma siccome si impara dagli errori forse un po' di discussione sarebbe interessante. Conto che Fabrizio corregga le frescacce varie ed eventuali.perchè sprecare una coppia di IL Nota 550? un paio di sub non farebbero meglio il loro lavoro?
Forse, ancora meglio, una coppia di bookshelf e due sub sarebbero l'ottimo....
Sarto, se tu imbocchi quella strada ti serve si lo specialista, per fortuna non in psichiatria ma in acustica, perché ti occorre un filtro dedicato.
Come si è visto nella discussione sui filtri del primo ordine, andamento acustico ed elettrico sono due cose diverse. coincidono solo se gli altoparlanti sono lineari a cavallo dell'incrocio, Attenzione, gli sfasamenti iniziano a discreta distanza dalla variazione di risposta in ampiezza, quindi serve che gli altoparlanti da incrociare siano lineari parecchio sopra e parecchio sotto il taglio. Diversamente l'incrocio è dato dalla somma della risposta elettrica del filtro e quella acustica dell'altoparlante. Ecco perché il x-over è progettato per altoparlanti specifici montati in maniera nota.
Se tu incroci due casse uguali a 150 Hz approssimi piuttosto bene la condizione per cui il taglio elettrico è replicato dal comportamento acustico.
Se usi dei due vie meglio, perché di fatto sono interessati i soli wf, se usassi dei 3 vie l'incrocio tra wf e medio potrebbe essere interessato dagli effetti dell'incrocio tra sub e satellite. Se sub e satellite fossero identici probabilmente funzionerebbe comunque, ma lo spreco nei subWF aumenterebbe. Se togliessi i medi ai subWF questi avrebbero un comportamento diverso dai satelliti nella parte alta dell'incrocio, con risultati imprevedibili.
Certamente usare un medio basso ed un woofer sarebbe razionale, ma si tratterebbe di inventarsi un diffusore ex novo. Tutt'altro sport! Invece con le due coppie di diffusori puoi conperare un x-over generico (tipo il dbx citato in altri 3d) e ottenere un risultato abbastanza prevedibile.
Se mi sono spiegato dovrebbe essere evidente che un subWF con un carico passa banda (tipo un doppio reflex) è impraticabile.
Tagliando a 150 Hz un cassone ingombrante potrebbe non essere compatibile con il contetto di angolo.