Nuovo iscritto al forum
Moderatore: F.Calabrese
Re: Nuovo iscritto al forum
Ma potrei utilizzare le uscite xlr del dac e entrare nel dcx eliminando il preamplificatore è dal dcx collegare i valvolari e tamp800
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuovo iscritto al forum
SI', ma in questo modo effettueresti una doppia conversione digitale-analogico-digitale: di fatto perdendo il vantaggio fondamentale del DCX-2496, che è proprio l'ingresso digitale.
Saluti
F.C.
Re: Nuovo iscritto al forum
Grazie Fabrizio
Come posso entrare nel dcx con il digitale?
Con uno streamers?
Come poi regolo il volume?
Scusami ma non ho molta pratica
Come posso entrare nel dcx con il digitale?
Con uno streamers?
Come poi regolo il volume?
Scusami ma non ho molta pratica
Re: Nuovo iscritto al forum
Che fonte intendi usare?
Ovviamente se è digitale, streamer, cd..., probabile che funzioni direttamente. Unico problema usare un cavo con i giusti connettori.
Da PC ti serve un'interfaccia che abbia un'entrata USB e uscita digitale.
Io uso una breazee, o come si chiama, ne trovi vari riferimenti nel forum, da PC. Ho provato a pilotarlo direttamente con l'uscita digitale di un CD player senza difficoltà. In teoria ci andrebbe un adattatore, nel mio caso assolutamente non necessario.
Poi, se serve, puoi entrare in analogico. Ovvio che se il programma originale è digitale una doppia conversione non è bene per il suono ed è orribile sul piano teorico.
Luca
Ovviamente se è digitale, streamer, cd..., probabile che funzioni direttamente. Unico problema usare un cavo con i giusti connettori.
Da PC ti serve un'interfaccia che abbia un'entrata USB e uscita digitale.
Io uso una breazee, o come si chiama, ne trovi vari riferimenti nel forum, da PC. Ho provato a pilotarlo direttamente con l'uscita digitale di un CD player senza difficoltà. In teoria ci andrebbe un adattatore, nel mio caso assolutamente non necessario.
Poi, se serve, puoi entrare in analogico. Ovvio che se il programma originale è digitale una doppia conversione non è bene per il suono ed è orribile sul piano teorico.
Luca
Re: Nuovo iscritto al forum
Grazie luca
Ma la regolazione del volume come la faccio?
Tieni presente che ho il contratto Apple music come posso utilizzarla al meglio?
Ma la regolazione del volume come la faccio?
Tieni presente che ho il contratto Apple music come posso utilizzarla al meglio?
Re: Nuovo iscritto al forum
Ora utilizzo il telefono o pc con Apple music e invio al dac slms 100 tramite usb con collegamento analogico dal preamplificatore al dcx e poi i finali.lucaesse ha scritto: ↑sabato 8 luglio 2023, 18:37Che fonte intendi usare?
Ovviamente se è digitale, streamer, cd..., probabile che funzioni direttamente. Unico problema usare un cavo con i giusti connettori.
Da PC ti serve un'interfaccia che abbia un'entrata USB e uscita digitale.
Io uso una breazee, o come si chiama, ne trovi vari riferimenti nel forum, da PC. Ho provato a pilotarlo direttamente con l'uscita digitale di un CD player senza difficoltà. In teoria ci andrebbe un adattatore, nel mio caso assolutamente non necessario.
Poi, se serve, puoi entrare in analogico. Ovvio che se il programma originale è digitale una doppia conversione non è bene per il suono ed è orribile sul piano teorico.
Luca
Re: Nuovo iscritto al forum
Da annuncio Amazon un apparecchio che poteva essere il tuo dac è accreditato di una uscita digitale. Sarebbe bello, visto che le interfacce USB con uscita audio digitale sono poche.
Ma immagino che sia una corbelleria.
Per evitare la doppia conversione ti serve una di 'ste interfacce. La "pennetta" di una nota marca italiana, mo' non mi viene il nome, ha pure il controllo di volume. Se ne è parlato nel forum e Fabrizio l'ha usata con soddisfazione.
Il Dcx ti permette il controllo di volume. Se non ricordo male per un'escursione di 30 dB.
Luca
Ma immagino che sia una corbelleria.
Per evitare la doppia conversione ti serve una di 'ste interfacce. La "pennetta" di una nota marca italiana, mo' non mi viene il nome, ha pure il controllo di volume. Se ne è parlato nel forum e Fabrizio l'ha usata con soddisfazione.
Il Dcx ti permette il controllo di volume. Se non ricordo male per un'escursione di 30 dB.
Luca
Re: Nuovo iscritto al forum
Bruno,
* come colleghi lo smartphone al sistema? (immagino al DAC, via BT )
* cosa usi come player sul PC? (immagino via ITunes, su un PC con WIndows 10/11)
* il DAC che hai, esattamente, qual'è? (immagino un SMSL DO100)
Saluti
Giovanni
Giovanni
Re: Nuovo iscritto al forum
Si collego lo smartphone con usb al dac slms 100 e dal pc anche usb con iTunes.
Al momento sto utilizzando questo sistema in seguito vediamo di migliorare.
Anche se ora vorrei utilizzare al meglio il dcx utilizzando due amplificatori e modificare i cross over delle casse in modo da avere taglio attivo sui wofers e passivo sui medio alti.....
Oppure non so....
Al momento sto utilizzando questo sistema in seguito vediamo di migliorare.
Anche se ora vorrei utilizzare al meglio il dcx utilizzando due amplificatori e modificare i cross over delle casse in modo da avere taglio attivo sui wofers e passivo sui medio alti.....
Oppure non so....
Re: Nuovo iscritto al forum
SMSL DO100 ?
Smartphone Iphone? via usb come? usando un adattatore CCK?
Saluti
Giovanni
Giovanni