Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#81 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 14 marzo 2013, 23:59

daffy ha scritto:Io sono ancora in attesa di risposta riguardo la distorsione ;) mi bastano anche due righe, giusto per capire cosa è bene e cosa e male. O quanto "grosso" deve essere un woofer per permettere un buon spl indistorto.
Mi va benissimo anche un link a qualche documentazione.
Grazie in anticipo :mrgreen:
Scusami, ma volevo risponderti con delle misure, e sono stato molto impegnato (e lo sarò anche nei prossimi giorni).

Credimi: il più grosso problema è definire "un buon spl indistorto", perché quello che appare un buon livello quando lo si riproduce con diffusori dinamicamente limitati e distorcenti, diventa un "basso livello d'ascolto" quando ad emetterlo sono diffusori non distorcenti e sovradimensionati.

Facci caso: l'audio di un televisore sembra elevato, persino fastidioso, ma il più delle volte è emesso da dei monovia da meno di 10 cm. con meno di 5 Watt di amplificazione. Allo stesso SPL un tre vie con componenti Pro sembra spento.

Il problema è nel fatto che l'udito non avverte il livello assoluto, ma riconosce benissimo l'aumento di armoniche che si verifica quando il sistema va in saturazione, perché anche gli strumenti musicali emettono più armoniche quando sono suonati in "fortissimo"...!!!

Prometto: ne riparliamo !!!

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti, diciamo secondi v

#82 Messaggio da Michele » sabato 23 marzo 2013, 12:34

Ieri sera con l'amico Pisani, si quello che è stato estromesso in modo staliniano (perdonami compagno Giuseppe, ma rende bene l'idea) dal quel forum markettaro che si chiama VHF, siamo andati a Bracciano da fabrizio ad ascoltare l'ultima relase del kit Pure.
In altro tread Fabrizio ha riferito un mio parere al riguardo, adesso sono al lavoro, più tardi andrò a Primavera Audio, scriverò qualcosa al ritorno, anzi più tardi, un collega mi dice adesso di un concerto di organo e violino che si terrà in serata, comunque con Leonardo siamo stati d'accordo su tutti gli aspetti dell'esperienza, in più lui si è innamorato dell'ampli di Mariani, finalmente ha trovato un oggetto da preferire al Phonic....

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti, diciamo secondi v

#83 Messaggio da F.Calabrese » sabato 23 marzo 2013, 14:47

Michele ha scritto:... in più lui si è innamorato dell'ampli di Mariani, finalmente ha trovato un oggetto da preferire al Phonic....
:lol: --- ;) --- :D

Saluti
F.C.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#84 Messaggio da l_pisani_54 » lunedì 25 marzo 2013, 12:39

Parto dal fondo. L'ampli di Mariani suona veramente bene, specialmente per quanto riguarda il dettaglio, ma temo che sia fuori budget per me.
Le Pure Acoustic sono state una piacevole sorpresa.
Certo, il confronto con i "tromboni" è improponibile, ma nel salone di Fabrizio, che è veramente grande, riuscivano a suonare ad un livello niente male, ed il suono era da diffusore "grande", non certo da piccolo due vie "di una volta".
Ho detto di una volta, perché in passato le casse piccole avevano tipicamente un woofer da 20 cm, e non montavano quei conini ridicoli che si vedono oggi.
La gamma ci sta tutta, più o meno, con dei bassi netti e precisi (specie con l'ampli di Mariani, un po' meno con il Crown), ma anche il tweeter fa un ottimo lavoro, anzi, forse è il componente che mi ha colpito di più, per la precisione timbrica.
Fabrizio ha ammesso che i tweeter sono un po' delicatini, ed uno si è mezzo fregato durante le prove, tanto che ha spostato la cassa danneggiata alla coppia sub, dove sono usati solo i woofer.
Considerandone l'uso in un ambiente più piccolo, probabilmente non andrebbero incontro a grossi problemi.
Questa esperienza dimostra che se si ottimizza un prodotto in partenza valido (le Pure Acoustic ante cura Calabrese, non suonano certo così), si possono ottenere dei risultati di rilievo.
Se ci fosse qualcuno disposto a commercializzare un impianto basato su roba del genere (ampli di Mariani a parte, che sicuramente aspira ad essere inserito in impianti molto più costosi), si potrebbe provare a rilanciare l'HiFi partendo dal basso, creando così un interesse diffuso.
Leonardo

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#85 Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 12:44

l_pisani_54 ha scritto:...Se ci fosse qualcuno disposto a commercializzare un impianto basato su roba del genere (ampli di Mariani a parte, che sicuramente aspira ad essere inserito in impianti molto più costosi), si potrebbe provare a rilanciare l'HiFi partendo dal basso, creando così un interesse diffuso.
Troppi teppistelli picchiatori in giro...

Peccato per gli appassionati VERI...!

Saluti
F.C.

P.S.: Le Pure Acoustics Pro-838 sono normalmente acquistabili, anche sul Web. Le modifiche sono semplici e le ho già descritte (posso ripetere, ovviamente...).

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#86 Messaggio da Michele » martedì 26 marzo 2013, 18:32

In aggiunta a quanto scritto da Leonardo, aggiungo che, si, il Mariani va meglio su tutti i parametri, ma il nuovo crossover oltre ad aver aggiustato quel piccolo difetto sulle voci, che avevo percepito nel primo ascolto, ha diminuito di molto questa differenza, se col Mariani si ascolta un impianto veramente di alto livello, col Crown il livello scende, ma di poco e i difetti sembrano addirittura rendere l'impianto più universale.
Mi spiego, col Mariani si ascolta tutto, nel bene e nel male è un impianto trasparentissimo, radiografante a tutte le frequenze con dei bassi frenatissimi, tanto da sembrare addirittura esili, salvo poi accorgersi che con i brani giusti si sentono muovere i pantaloni.
Col Crown il basso si allunga un po, quell'allungamento si sente come un rigonfiamento che arriva al mediobasso ed arrotonda tutto rendendo i vari brani più facilmente ascoltabili, anche gli acuti si arrotondano, nel senso che in alto l'impianto è meno trasparente ed apparentemente si sente quella che sembra un'addolcimento.
Parliamo comunque di un ottimo ascolto con un rapporto costo prestazioni invidiabile, adesso mi piacerebbe provare con un valvolare da una cinquantina di w.

Saluti
Michele

andreazac
Messaggi: 248
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 21:44

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#87 Messaggio da andreazac » mercoledì 27 marzo 2013, 21:11

sono abituato ad una bi-amplificazione attiva con aloia induttivi e diffusori amt 330. credo che, oggettivamente, non sia un sistema da fondo classifica...
a me però serviva un secondo sistema "economico" abbastanza facile da trasportare ma di un certo pregio "acustico" e da questo pomeriggio ascolto l'upgrade delle puresound.

ebbene sono bastate poche decine di minuti per accorgersi delle qualità (molte) di questo sistema che con una spesa totale 750 euro (ampli t.amp e-800, interfaccia audio steinberg ur22, doppia coppia di puresound 838 upgradate) è in grado di riprodurre una gamma media notevole una medio bassa molto controllata ed una alta molto fedele. certo in rapporto all'impianto principale risulta un pò tagliato agli estremi ma, evidentemente, non c'è partita e lo scopo non era di metterli in competizione.
sono sicuro che con un pò di tempo per trovare la giusta sinergia con l'ambiente (la possibilità di spostare le unità sub è fondamentale) si potrà migliorare ancora...e non è poco...
Andrea, alla ricerca della realtà...

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#88 Messaggio da Michele » giovedì 28 marzo 2013, 10:08

andreazac ha scritto:sono abituato ad una bi-amplificazione attiva con aloia induttivi e diffusori amt 330. credo che, oggettivamente, non sia un sistema da fondo classifica...
a me però serviva un secondo sistema "economico" abbastanza facile da trasportare ma di un certo pregio "acustico" e da questo pomeriggio ascolto l'upgrade delle puresound.

ebbene sono bastate poche decine di minuti per accorgersi delle qualità (molte) di questo sistema che con una spesa totale 750 euro (ampli t.amp e-800, interfaccia audio steinberg ur22, doppia coppia di puresound 838 upgradate) è in grado di riprodurre una gamma media notevole una medio bassa molto controllata ed una alta molto fedele. certo in rapporto all'impianto principale risulta un pò tagliato agli estremi ma, evidentemente, non c'è partita e lo scopo non era di metterli in competizione.
sono sicuro che con un pò di tempo per trovare la giusta sinergia con l'ambiente (la possibilità di spostare le unità sub è fondamentale) si potrà migliorare ancora...e non è poco...

Grandi le ESS! Ascoltate moolti anni addietro in un negozio, il medio alto mi è rimasto per anni in testa, un riferimento, a dire il vero quell'ascolto lo ricordo positivo per tutto, allora ero di bocca decisamente buona e lo scollamento tra basso e medio alto non lo percepii assolutamente.
Hai delle foto dell'impianto? Il Kit lo hai sistemato in libreria? Hai provato con gli Aloia? Quale versione di crossover hai?

Saaluti
Michele

Immagine
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/dif ... mt-330.htm

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#89 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 marzo 2013, 11:31

Ecco le foto: qui siamo nella prima fase, quella delle modifiche. Questi sono i bei woofer delle Pro-838.

Immagine

E questo è l'assorbente stipato nella coppia di diffusori che va in libreria.

Immagine

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#90 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 marzo 2013, 11:35

Questa è la risposta in frequenza rilevata in ambiente e con Rumore Rosa, sul canale destro:

Immagine

E questa è la risposta del canale sinistro:

Immagine

Per ottenere risposte del genere occorre spostare la coppia di diffusori a terra (chiamiamoli "Sub"...) a destra ed a sinistra.

Segue
F.C.

Rispondi