allora.. spieghiamoci... d'accordo sul fatto che sono dei giocattolini.smile ha scritto:Eh, già...Michele ha scritto:Ma le Micro sarebbero il kit di Audioreview?
Saluti
Michele
necessita' mie: massima portabilità (dovevano stare in una sacca) e sufficiente volume per poter mettere delle musichine di sottofondo. venivano tagliate con un semplice condensatore in serie da 100 mF giusto per abbassare l'escursione.. ed abbinate ad un sub in doppio reflex che andava dai 50 a poco piu' di 100hz...
il wooferotto sipe e' stato scelto dopo aver provato il 13 cm ciare della serie professionale.. che per le mie esigenze andava direttamente peggio. il tweeter non e' quello di questa foto.. troppo fragile... usavo la variante a flangia quadrata di questo http://www.audax.com/archives/dw6x11m.jpg 96 db di efficienza... che facevo lavorare debitamente attenuato con una bella resistenza in serie.. cosi' da evitare di cucinarlo.
per continuare a farmi del male raccontandoti come giocavo.. aggiungo pure che li pilotavo con un nad 3220pe... che era piu' che sufficiente per lo scopo per il quale erano state costruite MUSICA DI SOTTOFONDO o commento musicale... che dir si voglia... perche' usavo quelle e non qualcosa di piu' professionale??? tutto il pacchetto stava in una sacca che era facilmente trasportabile anche sul sellino posteriore della moto!!! ...in casi disperati potevano funzionare anche solo i satelliti.. messi all'angolo davano anche l'impressione che ci fosse una reminescenza di basso. quando ho finito di usarle? quando si e' sbriciolato il foam dei sipe.. (anche quello del sub a dire il vero...) oltre 10 anni di attività... guasti in tutto questo periodo? un tw difettoso che si era scollato.
ma non mi sarei mai azzardato a farci uscire degli strumenti musicali... uno per la fragilità... due per il volume... troppo basso per poter amplificare qualsiasi cosa.