Giampiero un tizio...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Giampiero un tizio...

Messaggio da EDOARDO » domenica 15 aprile 2012, 13:47

...un pò mi manca..spero che non abbiamo fatto un cattivo affare a perderlo...
tratto da vdh..



quote:
Peró, un mid a cono da 16 cm che lavora da 1,3 a 8 kHz è parecchio atipico, no?
L'avrei visto a lavorare tipo da 500 a 3.000 massimo, come si concilia con la dispersione fuori asse e i break- up dei coni di quel diametro a quelle frequenze?

Nella foto da questa angolazione non si può vedere e, anche avendo il diffusore davanti, non è facile capirlo: bisogna smontarlo per vedere come sono fatti quei rifasatori e, a quel punto, si capisce come fa ad arrivare a 8 KHz senza troppi problemi. Da considerare una cosa fondamentale, ragionando su sistemi di questo genere: sono fatti per non rompersi in condizioni di lavoro esasperate; ciò significa che si tende a "tirare alto" il taglio dei componenti, per evitare le rotture da stress meccanico (dovute alle eccessive escursioni) e le conseguenti distorsioni ai trasduttori delle vie superiori.
Fuori-asse: in una tromba il trasduttore lavora "a pistone" fino a quando il phase-plug riesce a rifasare, quindi l'angolo solido di dispersione lo decide la guida d'onda e non la membrana. A pagina 5 delle specifiche sono riportati i diagrammi polari compositi, che danno un'idea ben precisa del comportamento fuori asse. Delle Floodlight Skeleton sono disponibili anche i files "balloon" (cioè i disegni tridimensionali dell'angolo solido di dispersione a varie frequenze), che ancor meglio fanno capire come si comporta il sistema fuori asse sull'intero intervallo di 4PI STR. Peccato che per visualizzarli ci vogliano EASE o Modeler o Ramsete, che non sono propriamente software freeware (e tantomeno software semplici da utilizzare senza approfondite conoscenze specifiche).
Break-up: stesso ragionamento. I fenomeni di break-up sono dovuti alle deformazioni incontrollate della membrana alle sue frequenze critiche (lato "alto" della risposta del componente). I break-up sono molto meno evidenti su sistemi a radiazione indiretta (trombe) perché la membrana ha davanti a sé un carico d'aria dotato di cedevolezza determinata con precisione dal tipo di guida d'onda che viene utilizzata e (sempre la membrana) ha un carico posteriore che annulla la reattanza (cioè fornisce un carico posteriore adatto a bilanciare perfettamente il carico anteriore costituito dal gruppo "camera di compressione / gola / guida d'onda"). Ciò rende il gruppo di trasduzione (altoparlante / tromba) meno esposto ai problemi di break-up del medesimo trasduttore in radiazione diretta (nella tromba non "suona" la membrana, che deve invece essere considerata semplicemente come il motore di un sistema in cui "suona" la propagazione di fronti d'onda piani internamente alla guida d'onda).

P.S.: la tromba è un sistema passa-banda. Ciò significa che tutta la parte di spettro che va oltre le capacità del sistema viene filtrata con una funzione di trasferimento determinata dalle caratteristiche della tromba stessa. E' la solita storia della coperta corta: se voglio massimizzare l'efficienza stringo la banda, se voglio massimizzare l'ampiezza di banda sacrifico l'efficienza. Con la differenza (rispetto ad un trasduttore in radiazione diretta) che con un caricamento di questo genere posso contare su un'efficienza che può anche raggiungere il 25% (4 W elettrici per ottenere 1 W acustico su 4PI STR, al netto della direttività), partendo da un minimo del 10% (10 W elettrici per ottenere 1 W acustico, sempre su 4PI STR e sempre al netto della direttività).

Modificato da - jump il 14/04/2012 23:20:38
G.un tizio

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: GIAMPIERO un tizio..

Messaggio da bepi67 » domenica 15 aprile 2012, 13:48

Si, effettivamente piacerebbe scrivesse qui...

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

ciucchino
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 9:00

Re: GIAMPIERO un tizio..

Messaggio da ciucchino » domenica 15 aprile 2012, 14:17

Piacerebbe anche a me.. Ma sai.. qui ci sono geni incompresi che non necessitano di condividere la conoscenza ma semmai preferiscono millantare e disinformare per un loro tornaconto economico o per rivalsa contro le innumerevoli figuracce fatte in passato..

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: GIAMPIERO un tizio..

Messaggio da Marcello Croce » domenica 15 aprile 2012, 15:44

ciucchino ha scritto:Piacerebbe anche a me.. Ma sai.. qui ci sono geni incompresi che non necessitano di condividere la conoscenza ma semmai preferiscono millantare e disinformare per un loro tornaconto economico o per rivalsa contro le innumerevoli figuracce fatte in passato...
Mi ricorda solo che ci sono in giro dei gran buffoni, sedicenti audiofili, con evidenti problemi mentali.

Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Giampiero un tizio...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 aprile 2012, 15:59

L'utente Ciucchino è invitato a postare i suoi Link nei luoghi più consoni...

Si ritenga invitato a non postare più sino alle doverose scuse a: FC@fabriziocalabrese.it

Distinti saluti
Fabrizio Calabrese

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Giampiero un tizio...

Messaggio da alberto inzani » domenica 15 aprile 2012, 16:15

BAH :shock:
e
RIBAH :roll:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Giampiero un tizio...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 aprile 2012, 16:31

alberto inzani ha scritto:BAH :shock:
e
RIBAH :roll:
Il Link era volgarissimo... e non apportava alcun argomento utile...

Io insisto sul fatto che esiste una obiettiva disparità tra esperti...

Mentre io non ho alcuna paura ad andare a difendere le mie idee altrove (tant'é che mi bannano)...

Gli altri "esperti" scrivono solo su forum in cui non corrono il pericolo di essere controbattuti da me...

Il che, tra persone intelligenti, significa UNA COSA ED UNA COSA SOLA...!!!

Ma certo... che dite...? Che gli audiofili NON sono persone intelligenti e ci cascano come ragazzini delle elementari, davanti ad una situazione semplicissima come questa...??? Beh... io non la penso come voi...!

Sentitevi liberi di convincermi del contrario...!

Saluti
F.C.

Danik
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 20:52
Contatta:

Re: Giampiero un tizio...

Messaggio da Danik » domenica 15 aprile 2012, 16:59

il link è stato hackato, non è un gesto proprio di Ciucchino.

Sig. Calabrese, cancelli quel link farlocco e lo sostituisca con questo

http://www.poliziapenitenziaria.it/dblo ... ticolo=867

o con qualunque link che si trova con Google cercando " La teoria della montagna di escremento" (come primo risultato c'è il link hackato)

Danik
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 20:52
Contatta:

Re: Giampiero un tizio...

Messaggio da Danik » domenica 15 aprile 2012, 17:05

o meglio, sul mio, dopo 2 secondi appariva un'immagine volgare.

Se il Sig. Calabrese non si riferiva a quello ma proprio al contenuto della teoria, mi scuso e modifichi pure il mio post.

Grazie.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: GIAMPIERO un tizio..

Messaggio da audiofilofine » domenica 15 aprile 2012, 17:35

ciucchino ha scritto:Piacerebbe anche a me.. Ma sai.. qui ci sono geni incompresi che non necessitano di condividere la conoscenza ma semmai preferiscono millantare e disinformare per un loro tornaconto economico o per rivalsa contro le innumerevoli figuracce fatte in passato..
più che altro non necessitiamo di bebbati leccaculi
quanto alle figuaracce dovresti chiedere al tuo maestro come mai ha corretto i post sul forum dei bebbati 2 dove prima aveva scritto che i woofer delle sua hartfield che ha recuperato in qualche discarica erano originali dopo che qualcuno qui ha scritto che bastava vederli in foto per capire che erano riconati con coni cinesi.
forse perchè non poteva più venderli a qualche bebbato per originali ?
magari chiedigli anche come mai sul suo profilo , sempre sul forum dei bebbati 2, ha tolto le foto con la serie di woofer jbl sfondati e di tweeter electrovoice dopo che qualcuno gli ha chiesto se per caso quelli che voleva scambiare con altri altoparlanti spacciandoli per nuovi erano quelli.
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi