Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consiglio
Moderatore: fileo
Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consiglio
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto da pochissimo e questo è il mio primo post.
Finalmente mi sembra di aver trovato un forum di hi fi degno di questo nome.
Mi butto e come da titolo vi vorrei chiedere un opinione sul mio impianto ed un consiglio.
Il mio impianto hi fi si compone così:
CD-80 Marantz (per chi ha qualche capello bianco se lo dovrebbe ricordare: spalle pressofuse peso 15 Kg)
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sor ... z-cd80.htm
Pre Onkyo P-304
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... 157&ty=140
Finale Onkyo integra M-504 (150 watt per canale su 8 ohm)
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/amp ... yo-504.htm
… … …
Prima di buttarle con grande dolore avevo delle vecchie Advent Canbride Mass (30 anni)
Ora ho appena acquistao delle Chario Lynx
Ne sono abbastanza soddisfatto ben consapevole del compromesso che questi diffusari mi costringono ad accettare.
Cosa ne pensate della configurazione e dell'abbinamento?
Un domani dovendo cambiare diffusori con un budget di ca 3'000 euro cosa potrei acquistare tenendo fermo ampli e pre?
In attesa del vostro illuminato giudizio e consiglio,
un saluto
E.
mi sono iscritto da pochissimo e questo è il mio primo post.
Finalmente mi sembra di aver trovato un forum di hi fi degno di questo nome.
Mi butto e come da titolo vi vorrei chiedere un opinione sul mio impianto ed un consiglio.
Il mio impianto hi fi si compone così:
CD-80 Marantz (per chi ha qualche capello bianco se lo dovrebbe ricordare: spalle pressofuse peso 15 Kg)
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sor ... z-cd80.htm
Pre Onkyo P-304
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... 157&ty=140
Finale Onkyo integra M-504 (150 watt per canale su 8 ohm)
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/amp ... yo-504.htm
… … …
Prima di buttarle con grande dolore avevo delle vecchie Advent Canbride Mass (30 anni)
Ora ho appena acquistao delle Chario Lynx
Ne sono abbastanza soddisfatto ben consapevole del compromesso che questi diffusari mi costringono ad accettare.
Cosa ne pensate della configurazione e dell'abbinamento?
Un domani dovendo cambiare diffusori con un budget di ca 3'000 euro cosa potrei acquistare tenendo fermo ampli e pre?
In attesa del vostro illuminato giudizio e consiglio,
un saluto
E.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Il consiglio è sempre quello..............Computer portatile........Win7.......Winamp...........Driver Wasapi Maiko Exlusive.........Convertitore USB (M2tech Young possibilmente se no Audiolab M-Dac......o altri Pro se si vuole spendere meno);elimina il pre.....................mentre puoi con soddisfazione tenere l'Amplificatore Finale.Euge ha scritto:Un domani dovendo cambiare diffusori con un budget di ca 3'000 euro cosa potrei acquistare tenendo fermo ampli e pre?
un saluto
E.
Poi arriviamo alle note dolenti............................. i Diffusori.....................;Ti dovrei consigliare i KLIPSCH CORNWALL usati (tra i 900 e i 1500 euro) o Le SCALA (ma non scendono in basso)....................ma sono progetti datati e con evidenti limiti.................in ogni caso oggi nel commerciale non c'è molto di meglio a quei prezzi......

Ciao,

P.S:Dimenticavo...........il problema delle Registrazioni.........per cui accorta selezione dei CD.
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
perchè Win 7 e non XP visto che quest'ultimo è più leggero rispetto a WIN 7?...cambia musicalmente?queledsasol ha scritto:Il consiglio è sempre quello..............Computer portatile........Win7.......Winamp...........Driver Wasapi Maiko Exlusive.........Convertitore USB (M2tech Young possibilmente se no Audiolab M-Dac......o altri Pro se si vuole spendere meno);elimina il pre.....................mentre puoi con soddisfazione tenere l'Amplificatore Finale.Euge ha scritto:Un domani dovendo cambiare diffusori con un budget di ca 3'000 euro cosa potrei acquistare tenendo fermo ampli e pre?
un saluto
E.
Poi arriviamo alle note dolenti............................. i Diffusori.....................;Ti dovrei consigliare i KLIPSCH CORNWALL usati (tra i 900 e i 1500 euro) o Le SCALA (ma non scendono in basso)....................ma sono progetti datati e con evidenti limiti.................in ogni caso oggi nel commerciale non c'è molto di meglio a quei prezzi.......
Ciao,![]()
P.S:Dimenticavo...........il problema delle Registrazioni.........per cui accorta selezione dei CD.
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
queledsasol ha scritto:Il consiglio è sempre quello..............Computer portatile........Win7.......Winamp...........Driver Wasapi Maiko Exlusive.........Convertitore USB (M2tech Young possibilmente se no Audiolab M-Dac......o altri Pro se si vuole spendere meno);elimina il pre.....................mentre puoi con soddisfazione tenere l'Amplificatore Finale.Euge ha scritto:Un domani dovendo cambiare diffusori con un budget di ca 3'000 euro cosa potrei acquistare tenendo fermo ampli e pre?
un saluto
E.
Poi arriviamo alle note dolenti............................. i Diffusori.....................;Ti dovrei consigliare i KLIPSCH CORNWALL usati (tra i 900 e i 1500 euro) o Le SCALA (ma non scendono in basso)....................ma sono progetti datati e con evidenti limiti.................in ogni caso oggi nel commerciale non c'è molto di meglio a quei prezzi.......
Ciao,![]()
P.S:Dimenticavo...........il problema delle Registrazioni.........per cui accorta selezione dei CD.
Grazie della risposta ma non essendo molto esperto ci ho capito poco.

Credo di essermi perso molto in questi anni di evoluzone tecnologica per cui alcune domande almeno per vedere se ho capito bene.
Allora:
E' ancora vero che una registrazione "classica" su CD originale suona meglio di un MP3 o similare (a me pare di si)?
Credo di aver capito male ma … mi stai consigliando di sostituire il lettore CD con un computer ed abbinargli questo: http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X& ... 2,s:0,i:75?

Per fare un primo salto di qualità con i diffusori quanto dovrei spendere e quali diffusori si interfaccerebbero bene alle mie elettroniche?
Scusa per le domande magari banali ma … come detto credo di essermi perso un pezzo in questi ultimi 10 anni di disinteresse audiofilo

-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Il problema sono i Driver..................e pure in parte il SO......................in XP devi usare gli ASIO....ma non tutte le schede li hanno nativi................e quelli generici ASIO4ALL fanno quello che possono.remix ha scritto:
perchè Win 7 e non XP visto che quest'ultimo è più leggero rispetto a WIN 7?...cambia musicalmente?
In Win7.................usi WASAPI...............e con WINAMP.............WASAPI MAIKO Excusive...e questo fa' la differenza.
Ciao,

-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Non c'è problema....................Euge ha scritto:
Allora:
E' ancora vero che una registrazione "classica" su CD originale suona meglio di un MP3 o similare (a me pare di si)?
Certo che si.......................![]()
Credo di aver capito male ma … mi stai consigliando di sostituire il lettore CD con un computer ed abbinargli questo: http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X& ... 2,s:0,i:75?![]()
Esatto in collegamento USB Asincrono...............![]()
Per fare un primo salto di qualità con i diffusori quanto dovrei spendere e quali diffusori si interfaccerebbero bene alle mie elettroniche?
Come ti ho gia' detto...........tieni il Finale.....escludi il pre (il livello lo fai con Winamp)....salvo che non usi il giradischi;per i diffusori............guarda nell'usato ....quelli che ti ho elencato.....e cerca di spendere il meno possibile...con il vintage a volte girano prezzi assurdi.
Ovviamente controlla che tutto suoni bene.....è roba vecchiotta..........![]()
Scusa per le domande magari banali ma … come detto credo di essermi perso un pezzo in questi ultimi 10 anni di disinteresse audiofilo

Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Xp con gli asio della scheda audiofire e Winamp...queledsasol ha scritto:Il problema sono i Driver..................e pure in parte il SO......................in XP devi usare gli ASIO....ma non tutte le schede li hanno nativi................e quelli generici ASIO4ALL fanno quello che possono.remix ha scritto:
perchè Win 7 e non XP visto che quest'ultimo è più leggero rispetto a WIN 7?...cambia musicalmente?
In Win7.................usi WASAPI...............e con WINAMP.............WASAPI MAIKO Excusive...e questo fa' la differenza.
Ciao,
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Ti colleghi in Firewire con un scheda adattatore PCIMCA al portatile,o usi un fisso con uscita Firewire?remix ha scritto:Xp con gli asio della scheda audiofire e Winamp...
Comunque...............con XP......Driver nativi ASIO....WINAMP...collegamento Firewire ....il tutto settato bene con bassa latenza....direi che sei a posto.....................

Ciao,

Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
A costo di sembrare tonto vorrei capire meglio.
Dunque "butto via" il lettore cd e metto tutto su hard Disk.
Non capisco, perché? Non perdo in qualità?
La musica su hard disk la devo sempre prendere da un CD o no? Dove la posso comprare con la stessa qualità di un CD o di un SACD? (sono una di quelle mosche bianche che pensa che la musica vada comprata per salvaguardare il diritto d'autore).
Perchè il lettore CD è peggio? Colpa del jitter? (che non so bene cos'è ma ho capito che è un problema)?
Perché un preamp software è meglio?
Grazie a chiunque voglia sciogliere in modo semplice questo aggrovigliamento mentale :

Dunque "butto via" il lettore cd e metto tutto su hard Disk.
Non capisco, perché? Non perdo in qualità?
La musica su hard disk la devo sempre prendere da un CD o no? Dove la posso comprare con la stessa qualità di un CD o di un SACD? (sono una di quelle mosche bianche che pensa che la musica vada comprata per salvaguardare il diritto d'autore).
Perchè il lettore CD è peggio? Colpa del jitter? (che non so bene cos'è ma ho capito che è un problema)?
Perché un preamp software è meglio?
Grazie a chiunque voglia sciogliere in modo semplice questo aggrovigliamento mentale :

Re: Impianto vecchio casse nuove: Un opinione ed un consigli
Euge ha scritto:A costo di sembrare tonto vorrei capire meglio.![]()
Dunque "butto via" il lettore cd e metto tutto su hard Disk.
Non capisco, perché? Non perdo in qualità?
La musica su hard disk la devo sempre prendere da un CD o no? Dove la posso comprare con la stessa qualità di un CD o di un SACD? (sono una di quelle mosche bianche che pensa che la musica vada comprata per salvaguardare il diritto d'autore).
Perchè il lettore CD è peggio? Colpa del jitter? (che non so bene cos'è ma ho capito che è un problema)?
Perché un preamp software è meglio?
Grazie a chiunque voglia sciogliere in modo semplice questo aggrovigliamento mentale :
Dunque, il tuo era un ottimo lettore CD con, se non ricordo male la CDM1 pressofusa, una signora meccanica, come convertitore doveva avere il glorioso 1541.
La meccanica anche oggi potrebbe dire la sua, il convertitore direi di no.
La meccanica per quanto buona presenta i problemi di tutte le meccaniche di lettura ottica che usano lo standard Red Book, quello del CD audio, problemi di lettura e correzione degli errori, tutto questo negli ultimi anni è stato superato utilizzando i dati del CD immagazzinati in un H.D. ed inviati privi di errori ad un convertitore esterno al PC.
I convertitori moderni, anche quelli economici, hanno una qualità media impensabile per gli apparecchi dell'età del tuo Marantz.
La musica su H.D. la devi prendere dai CD, estrai i file musicali con appositi programmi, se vuoi puoi comprarla come file, i file saranno non compressi, o compressi con algoritmi senza perdita di informazioni, tipo Flac, quindi niente MP3 che è un formato di compressione con perdita di informazioni come già saprai.
Saluti
Michele
P.S. il convertitore che ti ha consigliato Quello di Sassuolo si può collegare anche al tuo lettore CD per valutare le differenze che ci stanno tra un file letto si H.D. e lo stesso letto da una macchina come il tuo Marantz.
P.P.S. A proposito di casse qui avevamo dato dei suggerimenti.
viewtopic.php?f=5&t=2118
Come vedi i consigli sono simili a Quello di Sassuolo, io consiglio un Convertitore più economico con uscita cuffie e controllo volume che può sostituire il tuo pre, come l'Audiolab comunque, le casse sono le stesse in più ci trovi le C.V. che equalizzate con DRC possono dare grosse soddisfazioni.