NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)

Messaggio da jurop » giovedì 21 novembre 2013, 14:51

Sono stufo di assistere a tutti questi s*utta*namenti a distanza.

Ascolto da 25 anni con le ls3/5a, in 25 anni ho sentito di tutto, roba suonare bene, roba suonare meno bene. Mi sono fatto km per visitare mostre, in Italia e all'estero (quando c'era qualche soldino in più...). Ho sentito impianti da 300€ a 150.000€. Ascolto ogni volta che ci riesco musica dal vivo dai concerti di archi al jazz alla classica. E per 25 anni non ho cambiato i miei diffusori perchè non ne ho MAI trovato uno che - semplicemente - suonasse neutro come le 3/5a e allo stesso tempo permettesse di alzare il volume con una migliorata estensione in basso.

Sono appena tornato da Miseno. Norah Jones ed Enya a livelli Hi-Fi, Ella & Luis un po' più forte... Seguiti da un'ora di Queen oltre i 110dB di picco.

Va bene, Fabrizio ha un pessimo carattere, questo è vero. Ma... La gente che dà fiato alle trombe si rende conto di quello che dice??? Meglio tacere e dare l'impressione di esser scemi che aprirla e togliere ogni dubbio.
Non ho ancora visto un commento sul fullhorn 'Ex Aleandro' che dica chiaramente i limiti di quel sistema. Mia opinione:
- mostruoso come capacità dinamiche
- assolutamente neutrale su voci maschili e femminili
- timbricamente corretto (Alan1 parla sempre della famosa chitarra: ho sentito solo elettrostatici suonare più 'puliti' come forma d'onda, ma con quali limiti di dinamica ed SPL?)
- il più 'vero' mediobasso che ho mai ascoltato. Nessun sistema da me ascoltato finora è riuscito a riprodurre il rullante come fa questo.
- sensazione 'LIVE' impagabile sia con la musica acustica che con quella amplificata
OPS, avevo detto limiti...
- limitato come estensione sulle bassissime (<40Hz, ci vorrebbe una tromba da almeno 6 mt di sviluppo...)
- definizione sulle alte/altissime migliorabile (credo siano i limiti delle elettroniche, DCX in primis)
- ricostruzione dell'immagine stabile ma di dimensioni non eccelse (ambiente? Aspetto con ansia che Miseno finisca la saletta d'ascolto)
Migliorabile? Si, senz'altro. Ma lo dico apertamente:
NON HO ANCORA SENTITO UN SISTEMA COMMERCIALE CHE SUONA AL LIVELLO DEL FULL-HORN DI MISENO.
Quello che ci è andato più vicino tra tutti quelli che ho sentito finora era un full Audio Note. Ma con 15 dB (almeno...) di spl in meno. Ergo, solo musiche tranquille, niente sinfonica o rock. Considerando il prezzo del sistema, ha un rapporto Q/P altissimo.

Perchè non si discute pacatamente di queste cose? Perchè non si affronta il problema delle tre pareti e delle stazionarie in maniera razionale? Perchè non si ammette che le trombe, grazie alla loro direttività, permettono di ascoltare a volume più alto rispetto ad un RD a parità di 'disturbo del vicino?
Dire...
'povero Miseno che fregatura' oppure 'quel sistema suona forte ma c'è di meglio' o ancora 'le trombe sono nasali, a me piace ascoltare piano' o ancora peggio 'Calabrese è un Asino' per poi mischiare una misura di distorsione con le 'noise criteria curves' che sono uno strumento per valutare la qualità di una stanza
...che significa?
Ritengo che, pur ponendo da una parte le misure e dall'altra le impressioni d'ascolto, dovremmo sempre cercare di essere obiettivi! Per noi è un hobby, no?

Scusate lo sfogo, ma proprio non riesco a capire chi critica il prodotto perchè non riesce a prescindere dalla persona. Anche di Einstein si dice che era uno str***o, ma ci ha lasciato con la relatività. Qua siamo sicuramente diversi ordini di grandezza più in basso, ma il concetto è quello. La tromba del mediobasso di Fabrizio è un capolavoro, e questo è indiscutibile. Basta ascoltare senza pregiudizi.
Alfredo (Queledsasol) cerca di farlo con le buone maniere: un intervento ogni tanto, un colpo al cerchio, uno alla botte, e fa presente che il Full Horn è sempre il Full Horn. Io invece dico semplicemente che da quando sono passato a casa sua ho stravolto il mio modo di ascoltare gli impianti. E' come parlare di cioccolato senza averlo mai assaggiato.
Non ce la faccio più a vedere questa diatriba senza senso. Vi state sul ca**o? Non parlatevi più e amen.

Scusate ancora ma quando è troppo è troppo! Ho vomitato e me ne torno nel mio angolino a lavorare e leggere altre cose interessanti :roll:

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da queledsasol » giovedì 21 novembre 2013, 15:04

E' inutile inca@@arsi....................sicuramente Fabrizio fà l'impossibile per inimicarsi chiunque........e altrettanto sicuramente ci sono resistenze di posizione e/o interesse e/o inesperienza;se consideri che in quasi quattro anni siamo ancora
a dover puntualizzare il significato della parola Fullhorn.....................e attualmente ancora si deve far presente che una tromba piccola e corta come quella della KLIPSCH LA SCALA non può scendere..."a tromba"..... ;) .

Ciao, ;)
Allegati
Klipsch-La-Scala-brochure.gif
KLIPSCH LA SCALA
Klipsch-La-Scala-brochure.gif (75.73 KiB) Visto 4503 volte

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da violone 32' » giovedì 21 novembre 2013, 15:55

@ Jurop

vedi, tanti geni erano degli ........K.Richter che prima dell'evento della moda filologica era ( per me resta ) uno dei più grandi interpreti Bachiani confidò ad un musicologo, che è stato meglio per noi appassionati e amanti della sua musica non averlo conosciuto di persona il Signor Bach, come lo chiamavano i suoi contemporanei......e Beethoven ,un mostro di simpatia ? e tanti altri per non dire di Mozart........ci dobbiamo basare sulle prove e testimonianze tangibili lasciate ( la loro musica )....tu hai ascoltato il lavoro di Fabrizio. e ti ringrazio per la testimonianza, io credo in lui, oltre a perchè le prime cose in assoluto che ho letto ai tempi delle mie prime riviste acquistate ( stereoplay ) erano opera sua e quindi mi introdusse al mondo della riproduzione, anche perchè quando uno è attacato in questo modo, è dalla parte della ragione, carattere amabile o no.


ps poi lui lo sa , che se un giorno dovessi affidargli il progetto per il mio diffusore non si dovrà fermare a 40 hz :mrgreen: ;) tromba o non tromba
Aldo Tenca

Punchbass
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 12:39

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da Punchbass » venerdì 22 novembre 2013, 9:07

Come già scritto in altro post, preferisco rivolgermi a un professionidta con partita iva e un curriculum con le oO piuttosto che all'ennesimo hobbysta che dopo aver letto 2 libri di acustica crede di avere tutte le risposte.
Purtroppo in Italia è radicata la convinzione che il professionista è lì per in..larti e le dritte giuste te le può dare solo l'amico del cugino del vicino di casa che 9 volte su 10 si occupa di tutt'altro.
È così in tutti i settori purtroppo.
Ps: di solito il brutto carattere va di pari passo col valore professionale...

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da violone 32' » venerdì 22 novembre 2013, 9:11

Punchbass ha scritto:Come già scritto in altro post, preferisco rivolgermi a un professionidta con partita iva e un curriculum con le oO piuttosto che all'ennesimo hobbysta che dopo aver letto 2 libri di acustica crede di avere tutte le risposte.
Purtroppo in Italia è radicata la convinzione che il professionista è lì per in..larti e le dritte giuste te le può dare solo l'amico del cugino del vicino di casa che 9 volte su 10 si occupa di tutt'altro.
È così in tutti i settori purtroppo.
Ps: di solito il brutto carattere va di pari passo col valore professionale...
........e magari il brutto carattere ti si forma proprio per quello che tu hai così, scrosantamente vero, esposto.
Aldo Tenca

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da dufay » venerdì 22 novembre 2013, 10:28

Dove diamine si può ascoltare questa meraviglia delle meraviglie?... In un cassetto io non ci entro, sono troppo grosso.

Se queste cose stramegaultrafantastiche se le può ascoltare solo jurop e altri due è ridicolo parlarne.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da Michele » venerdì 22 novembre 2013, 10:42

dufay ha scritto:Dove diamine si può ascoltare questa meraviglia delle meraviglie?... In un cassetto io non ci entro, sono troppo grosso.

Se queste cose stramegaultrafantastiche se le può ascoltare solo jurop e altri due è ridicolo parlarne.

Scusa Dufay, perchè? Quanti sono gli impianti tanto decantati sui forum zombie che avranno ascoltato si e no in 4, 5 persone? Quell'impianto è stato ascoltato da molte più persone e non sono mancate le testimonianze, è stato in dimostrazione per un tempo lunghissimo a Bracciano, Jurop si è messo in contatto con il proprietario ed è andato ad ascoltarlo, non ci trovo niente di ridicolo, nel cassetto non è necessario entrarci.

Saluti
Michele

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da dufay » venerdì 22 novembre 2013, 12:28

Il mio personale l'hanno ascoltato decine e decine di persone (uno anche dieci minuti fa).
Non lo nascondo in un cassetto, chi vuole può andare o in giro da qualche amico qui a Ferrara e Ravenna da Sergio o da Marco a Roma o a Prato da un altro oppure a Sondrio o anche in Calabria e sono un autocostruttore...

Gli unici che conosco che abbiano ascoltato la roba di Calabrese sono Alfredo, Enrico Cactus, Marco e Flavio Alan 1 e i pareri non sono stati unanimi. Il nano ha paura che gli tutti gli altri siano come egli è cioè produttore e lanciatore di escrementi.

Probabilmente in Dicembre verrò a Roma se il tipo vuol farmi ascoltare qualcosa sono disponibile.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NE HO LE PA**E PIENE!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 22 novembre 2013, 13:05

dufay ha scritto:Il mio personale l'hanno ascoltato decine e decine di persone (uno anche dieci minuti fa).
Non lo nascondo in un cassetto, chi vuole può andare o in giro da qualche amico qui a Ferrara e Ravenna da Sergio o da Marco a Roma o a Prato da un altro oppure a Sondrio o anche in Calabria e sono un autocostruttore...

Gli unici che conosco che abbiano ascoltato la roba di Calabrese sono Alfredo, Enrico Cactus, Marco e Flavio Alan 1 e i pareri non sono stati unanimi...
Certe espressioni ti connotano talmente bene da non meritare commenti... Continua così...!

Quanto alle prove d'ascolto, tu sbagli a pensare che il mondo dell'Hi-Fi italiana sia confinato al piccolo pollaio dove tu razzoli, in attesa che qualcuno ti commissioni opere di falegnameria (retribuendo solo quello...guarda caso... :lol: ).

I miei Impianti-provocazione, uno a tomba ed uno R.D., con trasduttori a volte identici, sono stati ascoltati da tutti gli appassionati dei Castelli e dai loro amici, tra i tanti altri. Quanto al FullHorn per Aleandro ci sono stati almeno quattro ascolti di gruppo, con 10-15 appassionati... poi a cena fuori. Oltre a questi sono decine quelli che li hanno ascoltati e NESSUNO, lo ripeto... NESSUNO ha mai affermato di aver ascoltato di meglio in vita sua.

Esiste -e non va sottolineato- uno strano fenomeno, qui in Italia... Esistono personaggi come Bosch67, come Oscar, come MarcoHiFi, come Edoardo, i quali hanno una concezione della "prova d'ascolto" che è più simile alla visita di due esattori della camorra che ad un normale evento tra appassionati ed operatori... Spiego meglio... Per "appassionati" come questi il report su quel che hanno ascoltato è il più delle volte subordinato agli interessi ed alle cointeressenze, piuttosto che all'evidenza dell'ascolto vero e proprio... Tant'è che quando le "amicizie" glielo chiedono, non esitano a cambiare il loro giudizio sugli stessi ascolti, come hanno fatto sia MarcoHiFi che Edoardo. Ovvio che il loro giudizio diventa una burletta per tutti coloro che ragionano o che hanno avuto occasione di ascoltare in prima persona... ma il danno è pur sempre possibile.

Sono settimane che io sto lavorando a nuovi sistemi, i cui committenti sono illustri e che mi conoscono da lungi. Per questo non ho ritenuto di dover riattivare l'Impianto-Provocazione a tromba, ma lo farei in pochi giorni, se vi fosse qualche interessato.

Il problema con voi autocostruttori, è che l'imparzialità è una condizione assolutamente impossibile, per voi...
Io sono stato autocostruttore, sebbene ad altro livello anche a 15 anni, e ricordo perfettamente come ogni "altro" prodotto mancasse di quel fascino che viene dalla novità e dal gusto di esplorare personalmente nuove vie... Per questo capisco bene che sarebbe tempo dannosamente perso quello di accogliervi e farvi ascoltare: l'ho fatto in passato con uno come Oscar per poi rimanere strabiliato dal livello di distorsione e gracchiamento che lui accettava dal suo "impianto perfetto" (salvo criticare il mio, che distorceva duecento volte meno...).

Esiste poi un altro problema, molto concreto... Dai tanti thread sulle trombe si scopre che siete tutti affamatissimi di soluzioni effettivamente performanti ed altrettanto disposti a scopiazzarle ovunque. Ebbene... da un paio di anni i miei Sub sono configurati in un modo che ho deciso di riservare ai soli miei clienti... ed anche le nuove elettroniche in arrivo e le nuove configurazioni NON saranno mai fatte ascoltare e nemmeno vedere agli autocostruttori. Avete i vostri "esperti"...

Avete avuto l'occasione di dimostrare la vostra imparzialità... ed avete tragicomicamente fallito...

..rendendo il vostro giudizio di assolutamente nessun valore...


Avete scommesso su due o più brocchi fenomenali... per cui mi sembra giusto che andiate da loro a fare ascolti ed a prendere ispirazione...!

Per fortuna si può fare benissimo a meno di gente come voi, che ha dimostrato di essere incapace di apportare un serio contributo culturale al settore... al punto che siete persino ostili con chi lo fa: Il vostro posto è con la muffa !!!

Cordiali saluti
Fabrizio Calabrese

P.S.: Dimenticavo una specie particolare di autocostruttori, quelli che recensiscono anche quello che NON hanno ascoltato:
Il Basso delle Chiamera se lo sogna per ora

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 22 novembre 2013, 15:31

Rileggendo il titolo di questo thread non ho potuto evitare di aggiungermi al gruppo...

Questa storia dei pataccari e dei loro sodali, che si spacciano per chissà cosa ha profondamente rotto le scatole anche a me.

Per questo propongo una iniziativa di grande respiro e di esito definitivo.

Mettiamo insieme un gruppo di appassionati VERI che si impegnino a contattare i vari "guretti" (p.es. un tizio, GPM, Dufay, Giussani, ecc..., me compreso) chiedendo loro un preventivo e delle specifiche per un impianto ciascuno...

Gli appassionati in questione si impegneranno a presentarsi come del tutto ignari ed indipendenti (e dovranno essere seriamente "super partes" !).

Quindi tutte le proposte ed i relativi prezzi verranno postate su TUTTI i forum italiani, nonché segnalate alle riviste.

A questo punto ciascuno dei "guretti" (me compreso...) sarà invitato a spiegare per quale motivo la sua proposta è eventualmente preferibile e per quali motivi le altre potrebbero risultare inferiori.

Infine, tutti insieme, verificheremo, con misure ed ascolti (questi ultimi fatti da persone sicuramente NON di parte) se quel che loro hanno proposto è valido e congruente con il prezzo... oppure se si tratta di pataccari-spennapolli.

L'operazione va presa talmente su serio da prevedere la citazione a giudizio per il "giudicante" che affermi il falso, avvantaggiando il pataccaro di turno (gli va spiegato prima, senza tanti complimenti, e gli va richiesto un cospicuo romborso in favore del danneggiato...).

Così la finiamo di parlare di merdacce da 20 o 40 mila Euro spacciate per Ottava Meraviglia da un codazzo di imbecilli.

Lo confesso... mi sono stufato seriamente... ma contrariamente a quel che succede a quasi tutti, a me questo suscita l'istinto di chiarire definitivamente la questione...! (io sono nato il giorno di Bob Kennedy e di Indira Gandhi... per cui mi capite...).

Saluti
F.C.

Rispondi