Un pensiero per violone 32'

Lo spazio di Violone
Rispondi
Messaggio
Autore
eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Un pensiero per violone 32'

#1 Messaggio da eugenio_prete » lunedì 28 luglio 2014, 23:28

Appena l'ho visto subito ho pensato a violone 32' ! (organo della cattedrale si Siviglia)
Allegati
unnamed.jpg
unnamed.jpg (68.09 KiB) Visto 1226 volte
Pseudobbistagnurant

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Un pensiero per violone 32'

#2 Messaggio da violone 32' » martedì 29 luglio 2014, 8:15

Ti ringrazio......gli Organi Spagnoli barocchi sono esteticamente superlativi....esteticamente ......delle incredibili opere di ebanisteria.....un po' come le casse laccate con gli altoparlantini sfigati. Ma questo si discosta dalla media , andò distrutto nel 1888, e fu ricostruito con una fonica Romantico-Sinfonica quindi oltre che le impressionanti facciate aveva anche una nutrita varietà e possibilità esecutiva , ma poi in seguito di nuovo rielaborato in forma barocca..chissà poi perchè....raccontano che nella versione sinfonica fosse bellissimo..... purtroppo gli organi Ispanici hanno sempre una basseria ridotta, quelli più antichi ,come gli Italiani dello stesso periodo addirittura senza pedaliera o molto ridotta.....questo comunque è perlomeno dotato di una moderna consolle a trazione elettrica e permette di eseguire tutto o quasi il repertorio, però su ben 81 registri ha solo un 32' e due 16 ad anima.....pochino veramente......
Aldo Tenca

Rispondi