Il giudizio su questo lettore universale si condensa in una sola parola:
FANTASTICO.
E mi sto limitando alle caratteristiche audio, ma non dimentichiamo che è un eccellente lettore di Blu ray.
La caratteristica saliente di questo lettore è la possibilità di scegliere il formato di conversione da usare : 48,96,192 khz .
Questa caratteristica non si riferisce ai soli formati nativi , ma anche al resampling che questo lettore sa fare ai CD audio ed a tutti i formati compressi e non .
Infatti esce in PCM a 24 bit 192khz anche a partire dal DSD nativo del SACD .
Naturalmente si può sempre prelevare il DSD nativo nei due canali L+R analogici .
Ora quello che voglio sottolineare è che selezionando le tre scelte suddette ( 48, 96,192) si avverte un tangibile passaggio da un suono molto netto e stagliato (48 khz) a via via un suono naturale privo del tutto di forzature e colorazioni. La scena migliora di pari passo.
Ovviamente i migliori risultati si hanno con i formati non compressi nativi ( SACD, e Blu Ray Pure Audio), le cui registrazioni siano recentissime. Si apprezza l'equilibrio dinamico e pur restando colpiti dal dettaglio non si assiste mai alla sua prevalenza sull'insieme.
Godibilissime anche le vecchie incisioni . Aspetto questo più unico che raro .
Considerando che dispone di due prese usb, delle caratteristiche di collegamento DLNA e wifi ( miracast), della lettura nativa dei formati Flac e Ape ( e tanti altri), del navigatore web (smartv),
è un acquisto consigliatissimo
Tiromancino
Pioneer BDP-170-K
Moderatore: F.Calabrese
Re: Pioneer BDP-170-K
come mai tutta stà pubblicità per un prodotto che fà solo il suo dovere senza infamia .ect...ect...
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: Pioneer BDP-170-K
mi danno un muffin a colazionegiggione ha scritto:come mai tutta stà pubblicità per un prodotto che fà solo il suo dovere senza infamia .ect...ect...
Re: Pioneer BDP-170-K
Consiglia pure qualche oggetto da lodare.giggione ha scritto:come mai tutta stà pubblicità per un prodotto che fà solo il suo dovere senza infamia .ect...ect...
Saluti
Michele
Re: Pioneer BDP-170-K
Vorrei dare il mio contributo a questo thread ,,,,io ho acquistato la versione successiva , cioè il bdp 180 , e non posso fare altro che dire che questo lettore è' stupefacente .
Ero curioso di sentirlo , mi serviva un lettore blu ray. , e da qui ad acquistarlo per poco più di 180 euro e' stato un attimo .
Che sia un lettore con una certa stoffa lo si capisce da subito , ma dopo almeno una cinquantina di ore di rodaggio la cosa appare veramente palese .
Così che , ho deciso di ascoltarlo mettendolo nelle mia catena , e provarlo al meglio , con cavi di segnale Harmonix hs101gp , cavi di alimentazione Acrolink ed Harmonix X-dc2 ed appoggiato sui piedini sempre Harmonix , i TU666milion .
È' uno spettacolo !
Certo qualcuno potrà dire che cavi e piedini per costo sono sproporziati rispetto il costo dell'apparecchio , e da questo punto di vista avrebbe ragggggggione ,,,ma per resa sonora complessiva non direi , visto che la stragrande maggioranza dei lettori che ho ascoltato con budget fino a 5k suonavano peggio , ed anche qualcuno ben più costoso .
Voglio dire , sproporzioni di costi a parte , personalmente a me questo piccoletto mi ha fatto risparmiare sicuramente qualche migliaio d'Euro . A me basta e avanza , e son certo che basterebbe pure a voi .

Ero curioso di sentirlo , mi serviva un lettore blu ray. , e da qui ad acquistarlo per poco più di 180 euro e' stato un attimo .
Che sia un lettore con una certa stoffa lo si capisce da subito , ma dopo almeno una cinquantina di ore di rodaggio la cosa appare veramente palese .
Così che , ho deciso di ascoltarlo mettendolo nelle mia catena , e provarlo al meglio , con cavi di segnale Harmonix hs101gp , cavi di alimentazione Acrolink ed Harmonix X-dc2 ed appoggiato sui piedini sempre Harmonix , i TU666milion .
È' uno spettacolo !
Certo qualcuno potrà dire che cavi e piedini per costo sono sproporziati rispetto il costo dell'apparecchio , e da questo punto di vista avrebbe ragggggggione ,,,ma per resa sonora complessiva non direi , visto che la stragrande maggioranza dei lettori che ho ascoltato con budget fino a 5k suonavano peggio , ed anche qualcuno ben più costoso .
Voglio dire , sproporzioni di costi a parte , personalmente a me questo piccoletto mi ha fatto risparmiare sicuramente qualche migliaio d'Euro . A me basta e avanza , e son certo che basterebbe pure a voi .

Saluti,Enrico.
http://www.milossaluciano.com/nimalone65.htm
Verdier là Platine + Ortofon 309D + Denon 103 + Auditorium 23 + Audio Note Riaa 1 + +Kondo Kegon + Avantgarde Uno Nano + RCA Harmonix HS101GP + Hrmonix 101SLC + Harmonix X-DC2 e X-DC Master + Acrolink 4030 6N .[/i]
http://www.milossaluciano.com/nimalone65.htm
Verdier là Platine + Ortofon 309D + Denon 103 + Auditorium 23 + Audio Note Riaa 1 + +Kondo Kegon + Avantgarde Uno Nano + RCA Harmonix HS101GP + Hrmonix 101SLC + Harmonix X-DC2 e X-DC Master + Acrolink 4030 6N .[/i]