La paura del confronto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

La paura del confronto

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 16 dicembre 2021, 12:51

Quoto questo interessantissimo spunto di Danco.
Danco ha scritto:Tempo fa, in un post, dissi che spesso, molto spesso, chi cambia vende prima di acquistare il nuovo.
Questo comportamento non è casuale, è dettato dalla volontà di non confrontare ciò che si ritiene
superiore con ciò che si ha in casa. Alcuni non vendono ma mettono in cantina i vecchi diffusori, o il vecchio ampli etc..
Bene, se ne avete provate a tirarli fuori dopo qualche anno (certo non roba che avete stivato 40 anni fa..), molto
probabilmente vi troverete in imbarazzo nel constatare che questo oggetto non è peggio del nuovo, anzi.
La psicologia del confronto è micidiale, e tutti chi più chi meno tendono ad evitarlo.
L'idea di resettare ogni tanto il cervello mi sembra interessante, anche perchè noi ascoltiamo con il cervello, non
con le orecchie.

Danilo
Che ne pensate ?

Saluti
F.C.

oscarsan
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 11:39
Località: Brindisi

Re: La paura del confronto

Messaggio da oscarsan » giovedì 16 dicembre 2021, 14:09

Sono daccordo sul reset saltuario. Ancor di più sull'affermazione che il cervello equalizza.

GIAN3000
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 18 luglio 2014, 14:02

Re: La paura del confronto

Messaggio da GIAN3000 » giovedì 16 dicembre 2021, 14:53

In parte sono d'accordo, soprattutto quando si parla di minime differenze, però quando la differenze sono macroscopiche te ne accorgi subito e difatti ho imparato sulla mia pelle che prima si compra e poi si vende.
Il desiderio di cambiare a volte viene anche perché ci si è stancati di un determinato suono , per poi magari, dopo un periodo , ritornare a quel tipo di suono. Tipico chi passa allo stato solido per poi ritornare alle valvole.

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: La paura del confronto

Messaggio da tola » giovedì 16 dicembre 2021, 15:51

C'è anche la questione del giudizio aprioristico...
uno degli ascoltatori di Nessie, l'unico che abbia fatto delle critiche (pur ammettendo la qualità straordinaria in relazione al prezzo) mi ha detto:
la gamma bassa è slegata al resto come SEMPRE capita nei sistemi con sub...
poi mi ha anche chiesto vero che i largabanda sono collegati in controfase? si perchè lo sento (glie lo avevo detto io poco prima oltre che essere scritto a più riprese su queste pagine).
bene secondo me spesso ci si fa un'idea e quella viene confermata in ogni caso.

che la gamma bassa sia slegata dal resto lo trovo quanto meno fantasioso, forse qualcosina misurando si può migliorare, ripeto forse.

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: La paura del confronto

Messaggio da bobgraw » giovedì 16 dicembre 2021, 16:08

Così come ho notato, che spesso il "pregiudizio" di un audiofilo ha lo stesso peso dell'ascolto vero e proprio, allo stesso modo la convinzione di aver fatto l'upgrade definitivo da una parte, ed il piacere del nuovo e bellissimo giocattolo dall'altra, per un certo periodo di tempo condizionano il giudizio.

Purtroppo alla lunga (ovvero dopo qualche giorno di convivenza) le orecchie emettono la loro sentenza definitiva, posizionando sulla giusta scala di valori il nuovo arrivato, ed allora la giostra dei cambi-scambi ricomincia...naturalmente con le stesse modalità.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La paura del confronto

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 16 dicembre 2021, 16:30

bobgraw ha scritto:
giovedì 16 dicembre 2021, 16:08
Così come ho notato, che spesso il "pregiudizio" di un audiofilo ha lo stesso peso dell'ascolto vero e proprio, allo stesso modo la convinzione di aver fatto l'upgrade definitivo da una parte, ed il piacere del nuovo e bellissimo giocattolo dall'altra, per un certo periodo di tempo condizionano il giudizio.

Purtroppo alla lunga (ovvero dopo qualche giorno di convivenza) le orecchie emettono la loro sentenza definitiva, posizionando sulla giusta scala di valori il nuovo arrivato, ed allora la giostra dei cambi-scambi ricomincia...naturalmente con le stesse modalità.
Quoto e sottoscrivo, parola per parola.

Saluti
F.C.

Rossano
Messaggi: 341
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 17:58

Re: La paura del confronto

Messaggio da Rossano » giovedì 16 dicembre 2021, 16:46

Se posso intervenire, vorrei esprimere il mio pensiero.
Secondo me, è insito nella specie umana, il fatto di non essere mai contenti di ciò che si ha. Poco o nulla vale la teoria per cui quello che si è acquistato è stato per tanto tempo l'oggetto del desiderio, una volta posseduto ed averlo tra le mani, il desiderio che ci aveva spinto ad averlo, un pò alla volta viene scemando a favore di un altro oggetto e quello che si ha lo si considera tra "le scatole".
A questo mio pensiero vorrei far notare che ci sono casi famosi di uomini, che avevano relazioni con donne bellissime e che erano il sogno di tanti uomini, che alla fine hanno tradito la bella donna con una brutta da far paura....avete presente quell'attore inglese fidanzato di una fotomodella famosa,(bianca), che si è fatto pescare a New York in un vicolo, mentre era in compagnia ( chiamiamola così con un eufemismo) con una donna di colore e di larghe vedute, che a dire quanto era brutta ci volevano 4 persone!
Oppure avrete visto anche voi girare delle coppie che non vi spiegate come mai stiano assieme..... avere sempre il bello ed il buono a forza di darci alla fine stancano, e si desidera cambiare; nel mio piccolo caso (culinario) ho dei nipotini che quando vengono a trovarmi e restano a pranzo, la nonna si premura di farli pranzare con i tortellini e mi chiede se ne voglio anche io, ebbene, non per fare lo sbruffone, ma dico di no e preferisco una carbonara o aglio olio e peperoncino.... sarò depravato? non so, a voi la sentenza sul mio scritto.
Saluti Rossano

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: La paura del confronto

Messaggio da lucaesse » giovedì 16 dicembre 2021, 19:30

Tendo a fare l'opposto, il confronto mi interessa e mi diverte. Se non ci passo del gran tempo è solo per pigrizia. Non credo di aver mai inserito un apparecchio immediatamente in modo definitivo.

Inoltre mi affeziono alle cose, non venderei nulla e con l'hifi in pratica è quello che faccio. Potessi, avrei nel box la collezione delle moto che ho guidato.

Oltre all'impianto principale, che serve anche il video ed è usatissimo, ho altri impianti che cerco di ascoltare con regolarità proprio per non assuefarmi a un singolo suono. Forse finisco solo con l'avere nella testa equalizzazione multiple, una per impianto, ma mi illudo che aiuti a mantenere un minimo di discernimento. Poi è ovvio, l'unico confronto possibile per mantenere un po' di buon senso nelle valutazioni è quello con i concerti. Secondo me un'assidua frequentazione delle sale concertistiche cura pure la fregola da sostituzione continua.

Luca

dgs
Messaggi: 231
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2019, 21:34

Re: La paura del confronto

Messaggio da dgs » giovedì 16 dicembre 2021, 19:36

Io trovo interessante il fatto che comunque ogni persona si ritrova a credere che ha ragione e gli altri hanno torto...
Spesso gli audiofili, e per audiofili intendo tutti gli appassionati di audio senza eccezioni, con il tempo maturano delle idee, delle convinzioni, che sono più simili ad una fede piuttosto che alla ragione...
Per certi aspetti è anche divertente, ma fa' parte del gioco direi...

mdn
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 2:22

Re: La paura del confronto

Messaggio da mdn » venerdì 17 dicembre 2021, 2:00

Ci sono anche audiofili soddisfatti di cio' che possiedono da tempo e non sentono il bisogno di cambiare, ma hanno comunque bisogno di periodiche conferme alle proprie convinzioni (leggere recensioni positive degli apparecchi posseduti da parte dei vari "guru" della stampa specializzata

Rispondi