Un Rolex costa 6.000 euro e scarta 1 minuto al mese, un Casio da 50 euro scarta 5 secondi al mese.
Tecnicamente assolve meglio la funzione di orologio che, vi ricordo, e' quello di indicare il tempo con precisione, un Casio.
Detto cio' andate dai proprietari di Rolex e proponetegli di scambiare il Rolex con un Casio spiegandogli che e' più preciso e quindi va meglio del Rolex, vediamo cosa vi rispondono (penso lo immaginiate da voi).
Chi compra beni di lusso non ragiona in termini di prestazioni, o per lo meno non solo.
Volete continuare a fare la battaglia al lusso ? Prego, divertitevi.
Ciao
Piccola riflessione sulla mostra a Roma
Moderatore: F.Calabrese
Re: Piccola riflessione sulla mostra a Roma
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Piccola riflessione sulla mostra a Roma
bè un hamilton khaky degli ultumi da 300 sgarra di 3 secondi all'anno (teorici in camera termostabilizzata) e se lo prendi col cinghietto di acciaio ha anche la sua estetica. Peccato sia così delicato. Difatti ho un casio pro trek e uno g shock e mi ci trovo da dio.
Più che battaglia al lusso è anche una questione di prezzo/prestazioni ...e purtroppo ritorniamo sulla libertà di scelta che ci fa avere l'estremo basso ,la roba media ,la roba valida e poi il "troppo"
Facendo un paragone sui giradischi dal più modesto (le varie fonovaligie e il BSR dello stereorama) al top dei top (quale sarà? Il sota con pompa a vuoto?) ci sono un sacco di prodotti (i vari marantz e i 1200) che stanno davanti di fatto a quasi tutti (se non si cerca il pelo dell'uovo) non sanno cosa sia un guasto.
eppure il lusso NON SEMPRE vuol dire prestazioni estreme salvo forse per le auto.
Inoltre scccc sapete tenere un segreto? Ho provato strumentalmente un piatto da DJ della citronic ....bè sta davanti a quasi tutti gli entry level a cinghia anni 90 col telaio plasticoso
Più che battaglia al lusso è anche una questione di prezzo/prestazioni ...e purtroppo ritorniamo sulla libertà di scelta che ci fa avere l'estremo basso ,la roba media ,la roba valida e poi il "troppo"
Facendo un paragone sui giradischi dal più modesto (le varie fonovaligie e il BSR dello stereorama) al top dei top (quale sarà? Il sota con pompa a vuoto?) ci sono un sacco di prodotti (i vari marantz e i 1200) che stanno davanti di fatto a quasi tutti (se non si cerca il pelo dell'uovo) non sanno cosa sia un guasto.
eppure il lusso NON SEMPRE vuol dire prestazioni estreme salvo forse per le auto.
Inoltre scccc sapete tenere un segreto? Ho provato strumentalmente un piatto da DJ della citronic ....bè sta davanti a quasi tutti gli entry level a cinghia anni 90 col telaio plasticoso
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace