Il problema della fascia intermedia...
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Il problema della fascia intermedia...
Volete un gran bell'impianto ad un costo quasi ridicolo...? Beh... mettete insieme questi:
https://www.thomann.de/it/focusrite_sca ... nd_gen.htm?
https://www.thomann.de/it/tamp_s150.htm?
https://www.amazon.it/Indiana-Line-Copp ... B007CIFRYM
Con poco più di 500 Euro ed un vecchio PC potrete godervi ascolti ad un livello qualitativo che farà fremere di invidia i vostri amici.
Ora però fermatevi per un attimo a pensare... cosa potreste acquistare con una cifra dieci volte maggiore...?
Beh... io ve lo confesso candidamente...
Forse potreste portare a casa qualcosa di più "bello"...
Ma ho seri dubbi che possiate portarvi a casa qualcosa di (nuovo) ed assai più performante del primo impiantino, quello qui all'inizio del post.
Ora vi pongo una domanda, che è anche un invito: "Qualcuno ci saprebbe suggerire delle alternative, di costo compreso tra i 3 ed i 6 mila Euro...?"
Coraggio...!!! Siamo tutti interessatissimi !
Saluti
F.C.
https://www.thomann.de/it/focusrite_sca ... nd_gen.htm?
https://www.thomann.de/it/tamp_s150.htm?
https://www.amazon.it/Indiana-Line-Copp ... B007CIFRYM
Con poco più di 500 Euro ed un vecchio PC potrete godervi ascolti ad un livello qualitativo che farà fremere di invidia i vostri amici.
Ora però fermatevi per un attimo a pensare... cosa potreste acquistare con una cifra dieci volte maggiore...?
Beh... io ve lo confesso candidamente...
Forse potreste portare a casa qualcosa di più "bello"...
Ma ho seri dubbi che possiate portarvi a casa qualcosa di (nuovo) ed assai più performante del primo impiantino, quello qui all'inizio del post.
Ora vi pongo una domanda, che è anche un invito: "Qualcuno ci saprebbe suggerire delle alternative, di costo compreso tra i 3 ed i 6 mila Euro...?"
Coraggio...!!! Siamo tutti interessatissimi !
Saluti
F.C.
Re: Il problema della fascia intermedia...
Un buon preampli, un DAC pro, due monitor attivi professionali e un buon sub pro. Con 5, 6k c'è da divertirsi.
Re: Il problema della fascia intermedia...
Beh inizio io con una combinazione reale, nel senso che l'ho avuta in casa per due o tre anni:
DAC: Violectric V800 (ora credo ci sia il V820) 1500 euro
AMPLI: YAMAHA P5000s 500 euro
DIFFUSORI: Radiotehnika RRR Giant FS-100N Milano (quelle nuove con il reflex solo frontale) 1500 euro (coppia)
I diffusori sono dei tower ma ...tant'è, a mio avviso hanno un rapporto qualità prezzo difficilmente superabile.
Nel mio ambiente è stato necessario introdurre un DEQ2496 per controllare l'eccessiva esuberanza dei bassi.
Se biamplificate migliorano ulteriormente.
Il DAC nel mio ambiente si è dimostrato superiore sia ai vari M-AUDIO, EMU etc.., che all'RME ADI-2. Violectric è il brand
commerciale di Lake People.
L'ampli credo sia abbastanza noto in questi lidi.
Danilo
P.S.: i diffusori non sono propriamente dei fuscelli, 50 Kg per 1.2 metri.
DAC: Violectric V800 (ora credo ci sia il V820) 1500 euro
AMPLI: YAMAHA P5000s 500 euro
DIFFUSORI: Radiotehnika RRR Giant FS-100N Milano (quelle nuove con il reflex solo frontale) 1500 euro (coppia)
I diffusori sono dei tower ma ...tant'è, a mio avviso hanno un rapporto qualità prezzo difficilmente superabile.
Nel mio ambiente è stato necessario introdurre un DEQ2496 per controllare l'eccessiva esuberanza dei bassi.
Se biamplificate migliorano ulteriormente.
Il DAC nel mio ambiente si è dimostrato superiore sia ai vari M-AUDIO, EMU etc.., che all'RME ADI-2. Violectric è il brand
commerciale di Lake People.
L'ampli credo sia abbastanza noto in questi lidi.
Danilo
P.S.: i diffusori non sono propriamente dei fuscelli, 50 Kg per 1.2 metri.
Re: Il problema della fascia intermedia...
Sottoscrivo. E se avanza qualcosa investiamolo in un pc fanless e con hd ssd. Ma giusto se non sappiamo come spendere il budget rimanente.
A presto!
Mattia
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il problema della fascia intermedia...
Beh, poi mi è ripresa la fregola dell'autocostruzione delle elettroniche (valvolari), come già evidenziato in precedenza in altri post.
DAC e YAMAHA venduti, i diffusori sono ancora presenti e lo saranno fino a che non mi convincerò a costruirmi anche i diffusori.
Danilo
Re: Il problema della fascia intermedia...
20/30 anni fa valeva la pena autocostruirsi i diffusori, si risparmiava decisamente rispetto a quanto normalmente sul mercato. Oggi, con il miglioramento della qualità complessiva dei componenti e la costruzione ed assemblaggio in Cina, l'autocostruzione è rimasta come fenomeno per appassionati, per imparare e divertirsi. Il vantaggio economico è completamente sparito, perlomeno nella fascia bassa e medio-bassa. Se ci spingiamo in alto, forse si combina qualcosa. Se si vuole volare... Dopo aver sentito due (due!) Aleandri, per volare ci vuole Fabrizio!
Re: Il problema della fascia intermedia...
Infatti io lo faccio unicamente per divertimento, da informatico trovo il lavoro manuale una delle cose più rilassanti ed appaganti che esistano.
I costi sono quelli che sono, i trasformatori di uscita buoni non li regala nessuno, ma la soddisfazione è tanta, se i risultati sono buoni.
I diffusori sono un discorso a parte, non posso permettermi certe spese, e quindi per migliorare dovrò valutare attentamente come muovermi.
Danilo
I costi sono quelli che sono, i trasformatori di uscita buoni non li regala nessuno, ma la soddisfazione è tanta, se i risultati sono buoni.
I diffusori sono un discorso a parte, non posso permettermi certe spese, e quindi per migliorare dovrò valutare attentamente come muovermi.
Danilo
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Il problema della fascia intermedia...
Onestamente, per andare su... tante IL e tanti Thomann. Ed uno-due sub. Ovvero... 5.2 con una TV od uno schermo.
Dal mio Tairana 3.2 in costruzione perenne (con le JBL in surround temporaneo), all’Aleandro Nero, al thread di Venafro... dopo lo stereo di una certa qualita’, viene il film della stessa qualita’.
Mia opinione personale...
Dal mio Tairana 3.2 in costruzione perenne (con le JBL in surround temporaneo), all’Aleandro Nero, al thread di Venafro... dopo lo stereo di una certa qualita’, viene il film della stessa qualita’.
Mia opinione personale...
Re: Il problema della fascia intermedia...
Il P5000S lo conosco bene, niente di che...