Impianto per musica liquida
Moderatore: F.Calabrese
Re: Impianto per musica liquida
Senza tutte ste pippe molto meglio una cromecast audio che puoi utilizzare anche dal portatile senza fili in mezzo alle 00.
Va a 24/96, non vedi nessun filo, ed hai anche la garanzia di due anni...
Va a 24/96, non vedi nessun filo, ed hai anche la garanzia di due anni...
Re: Impianto per musica liquida
Grazie a tutti come sempre...
Mi butto sulla Edirol, metto tutto su un mobiletto e i fili li nascondo dietro... e non lo tocco più...
Allora l’idea è questa:
PC lenovo di recupero, c’è già Ubuntu sopra
Edirol UA25
T Amp E-800
Per ora attacco 2 Sony SS A505 a 3 vie da 100 W che ho sull’armadio a prendere polvere imbustate e poi vediamo...
Ora una domanda che farà ridere (o rabbrividire) la maggior parte di voi. Mi dite quali sono i terminali dei cavi che devo usare in uscita dalla Edirol e in entrata ed uscita (verso le casse) dall’amplificatore? Ho letto gli user manual dei 2 dispositivi ma mi sono perso...
grazie
Giovanni
Mi butto sulla Edirol, metto tutto su un mobiletto e i fili li nascondo dietro... e non lo tocco più...
Allora l’idea è questa:
PC lenovo di recupero, c’è già Ubuntu sopra
Edirol UA25
T Amp E-800
Per ora attacco 2 Sony SS A505 a 3 vie da 100 W che ho sull’armadio a prendere polvere imbustate e poi vediamo...
Ora una domanda che farà ridere (o rabbrividire) la maggior parte di voi. Mi dite quali sono i terminali dei cavi che devo usare in uscita dalla Edirol e in entrata ed uscita (verso le casse) dall’amplificatore? Ho letto gli user manual dei 2 dispositivi ma mi sono perso...
grazie
Giovanni
Re: Impianto per musica liquida
La Edirol in analogico non suona... Meglio la cromecast.
Re: Impianto per musica liquida
Ci ho pensato un po' e ho concluso che non esistono oggi schede con la versatilità che aveva la M-Audio Fast Track Pro, che oltre ad avere I/O digitali poteva anche essere accesa indipendentemente dal PC (cosa che lla Edirol non può fare). Purtroppo non aveva il Toslink ma solo il coax.
Re: Impianto per musica liquida
https://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk3613_kabel.htmGiBo ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 15:42Grazie a tutti come sempre...
Mi butto sulla Edirol, metto tutto su un mobiletto e i fili li nascondo dietro... e non lo tocco più...
Allora l’idea è questa:
PC lenovo di recupero, c’è già Ubuntu sopra
Edirol UA25
T Amp E-800
Per ora attacco 2 Sony SS A505 a 3 vie da 100 W che ho sull’armadio a prendere polvere imbustate e poi vediamo...
Ora una domanda che farà ridere (o rabbrividire) la maggior parte di voi. Mi dite quali sono i terminali dei cavi che devo usare in uscita dalla Edirol e in entrata ed uscita (verso le casse) dall’amplificatore? Ho letto gli user manual dei 2 dispositivi ma mi sono perso...
grazie
Giovanni
Questo va benissimo.
Comunqe Concordo con Carlo, la edirol è ottima ma l'uscita analogica non è ninete di che, può andare per iniziare, Magari dopo si aggiunge un convertitore con una migliore qualitá.
Saluti
Michele
Re: Impianto per musica liquida
Direi che è preferibile un cavo bilanciato dovendosi collegare ad un ampli proMichele ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:33
https://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk3613_kabel.htm
Questo va benissimo.
Comunqe Concordo con Carlo, la edirol è ottima ma l'uscita analogica non è ninete di che, può andare per iniziare, Magari dopo si aggiunge un convertitore con una migliore qualitá.
Saluti
Michele

Quanto al convertitore, sinceramente dubito che sentirà alcuna differenza in caso di "upgrade" (a meno che uno non si convinca a monte che la differenza esista e vada a cercarsela), per converso trovare un DAC con uscite bilanciate che non costi esageratamente rispetto ad un'interfaccia pro non è facile.
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54
Re: Impianto per musica liquida
Ciao , non è meglio usare un bilanciato???Michele ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:33https://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk3613_kabel.htm

Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"
Re: Impianto per musica liquida
Stai mettendo su una roba che andava bene 15 anni fa.
Re: Impianto per musica liquida
Probabilmente, ho preso il link Del primo e più economico cavo trovato.armandolaspatola ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 22:32Ciao , non è meglio usare un bilanciato???Michele ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:33https://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk3613_kabel.htm
Saluti
Gabriele
Saluti
Michele
Re: Impianto per musica liquida
Probabilmente si, ho preso il link Del primo e più economico cavo trovato.armandolaspatola ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 22:32Ciao , non è meglio usare un bilanciato???Michele ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:33https://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk3613_kabel.htm
Saluti
Gabriele
Saluti
Michele