Nuovi speaker a basso costo per impianto
Moderatore: F.Calabrese
Nuovi speaker a basso costo per impianto
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare gli speaker del mio impianto. Al momento ho una coppia di Kef Q1 attaccate ad un amplificatore Nad C315 BEE, a cui ho dovuto aggiungere un Sub woofer Mivoc Hype 10 G2 perché le Kef sono un po’ povere di bassi.
Mi piacerebbe prendere 2 speaker da terra ed il mio budget è di 500 euro.
So che è poco e che non posso pretendere niente più di un entry level ma potete suggerirmi qualcosa da andare a provare? O pensate che non otterrei niente di meglio delle mie Kef con questa cifra?
Grazie in anticipo
Giovanni
Vorrei cambiare gli speaker del mio impianto. Al momento ho una coppia di Kef Q1 attaccate ad un amplificatore Nad C315 BEE, a cui ho dovuto aggiungere un Sub woofer Mivoc Hype 10 G2 perché le Kef sono un po’ povere di bassi.
Mi piacerebbe prendere 2 speaker da terra ed il mio budget è di 500 euro.
So che è poco e che non posso pretendere niente più di un entry level ma potete suggerirmi qualcosa da andare a provare? O pensate che non otterrei niente di meglio delle mie Kef con questa cifra?
Grazie in anticipo
Giovanni
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
I diffusori KEF hanno da sempre un elevato rapporto qualità/prezzo, anche nei modelli "top".
Pensare che le Q1 siano un modello riuscito male è ragionevole, quant'è improbabile che sia vero.
Io credo sinceramente che per avere qualcosa di meglio sia necessario spendere molto, oppure concentrarsi su un solo parametro... come la dinamica, sacrificandone però altri (p.es. la neutralità timbrica).
In definitiva io mi guarderei intorno con moltissima attenzione e precauzione !
Saluti
F.C.
Pensare che le Q1 siano un modello riuscito male è ragionevole, quant'è improbabile che sia vero.
Io credo sinceramente che per avere qualcosa di meglio sia necessario spendere molto, oppure concentrarsi su un solo parametro... come la dinamica, sacrificandone però altri (p.es. la neutralità timbrica).
In definitiva io mi guarderei intorno con moltissima attenzione e precauzione !
Saluti
F.C.
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Fabrizio, Giovanni ha 500 euri da spendere, tira fuori qualche consiglio con nome e cognome, invece che suggerire precauzione.
Giovanni, premettendo la mia scarsa competenza, posso consigliare di cercare sull'usato Elac, di cui si parla molto bene ultimamente.
Le mie Cabasse le ho pagate meno del tuo budget e ne sono stra soddisfatto.
Qui, purtroppo o per fortuna, tutto quello che sta sotto i 95 dB lo usano per metterci il basilico in terrazza, quindi difficilmente ti verrà consigliato un prodotto che non sia Pro oppure da modificare.
un saluto
Fabio
Giovanni, premettendo la mia scarsa competenza, posso consigliare di cercare sull'usato Elac, di cui si parla molto bene ultimamente.
Le mie Cabasse le ho pagate meno del tuo budget e ne sono stra soddisfatto.
Qui, purtroppo o per fortuna, tutto quello che sta sotto i 95 dB lo usano per metterci il basilico in terrazza, quindi difficilmente ti verrà consigliato un prodotto che non sia Pro oppure da modificare.
un saluto
Fabio
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Le Q 1 non sono leggere in basso , proiettando in vistosa evidenza il registro medioacuto con conseguente mascheramento della sezione bassa e mediobassa.GiBo ha scritto: ↑martedì 10 luglio 2018, 14:10Ciao a tutti,
Vorrei cambiare gli speaker del mio impianto. Al momento ho una coppia di Kef Q1 attaccate ad un amplificatore Nad C315 BEE, a cui ho dovuto aggiungere un Sub woofer Mivoc Hype 10 G2 perché le Kef sono un po’ povere di bassi.
Mi piacerebbe prendere 2 speaker da terra ed il mio budget è di 500 euro.
So che è poco e che non posso pretendere niente più di un entry level ma potete suggerirmi qualcosa da andare a provare? O pensate che non otterrei niente di meglio delle mie Kef con questa cifra?
Grazie in anticipo
Giovanni
E 'un problema comune alla quasi totalità dei diffusori in circolazione, chi più o chi meno, il problema sarebbe curabile, presume una sensibilità fuori dal comune ed il know how per la soluzione, ma evidentemente i costruttori non ritengono particolarmente problematico un evidente ed a volte plateale scollamento fra sezione alta e bassa e la conseguente aberrazione timbrica.
Ci si è abituati a questa modalità d'ascolto, ogni tanto qualcuno percepisce consciamente o inconsciamente il problema e sente la necessità di un arricchimento complementare della sezione bassa, di un subwoofer che in realtà, non agendo sulla vera causa, di fatto non risolve il problema.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Joda... questo è l'ultimo post con cui ti rivolgi a me in questi termini.
Se tu sei una persona intelligente (e credo tu lo sia), dovresti capire che esiste un livello di costo al di sopra del quale è giusto, anzi sacrosanto, pretendere un ragionevole livello di perfezione.
Ma se qualcuno pretende di spendere venti volte meno ed ottenere lo stesso... forse è meglio che vada a farsi prendere per i fondelli dai soliti recensori di riviste o dai loro poverissimi emuli sul Web.
Con 500 Euro si possono portare a casa due diffusorini con conini fragili, che al primo pieno orchestrale spernacchiano: che siano marcati Indiana Line o Scythe Cro Craft o vattelapesca, fa poca differenza. Tanto sono tutti prodotti in Cina da aziende che possono vendere una partita di buone prestazioni ed altre dieci che vanno venti volte peggio... tanto nessuno può far loro causa...!
Io ci tengo ad essere ricordato come una persona onesta.
Saluti
F.C.
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Fabrizio scusami se ti ho offeso, non era mia intenzione... diciamo che era una frase esortativa.
Lo sbaglio è stato di Giovanni a fare una domanda simile, qui; dovresti fare la pagina delle FAQ, si eviterebbero tanti fraintendimenti.
Io che faccio parte della categoria "Giovanni", infatti ancora non capisco cosa sto a fare qui (se non infastidire i più), gli consiglio di leggere un po e, tra le sole schifezze che ci possiamo permettere, scegliere la meno peggio!
Più passa il tempo e più capisco che il vero problema sono i "poveri"; sovrapopolano il pianeta con tutto quello che ne consegue ma alcuni pretendono anche di sentire la musica!
Scusandomi di nuovo
Fabio
ps. le Cabasse sono fatte in Francia, le Duevel Planets in Germania... le Larsen in Svezia; c'è chi ci riesce in Europa!
Lo sbaglio è stato di Giovanni a fare una domanda simile, qui; dovresti fare la pagina delle FAQ, si eviterebbero tanti fraintendimenti.
Io che faccio parte della categoria "Giovanni", infatti ancora non capisco cosa sto a fare qui (se non infastidire i più), gli consiglio di leggere un po e, tra le sole schifezze che ci possiamo permettere, scegliere la meno peggio!
Più passa il tempo e più capisco che il vero problema sono i "poveri"; sovrapopolano il pianeta con tutto quello che ne consegue ma alcuni pretendono anche di sentire la musica!
Scusandomi di nuovo
Fabio
ps. le Cabasse sono fatte in Francia, le Duevel Planets in Germania... le Larsen in Svezia; c'è chi ci riesce in Europa!
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Dissento con te, il vero problema è l'ignoranza dilagante con tutte ciò che ne consegue tra cui stupidità è invidia.
Ci sono persone che con la stessa disponibilità si lamentano in continuazione ed altre che vivono decorosamente e soprattutto felicemente.
Serve rendersi conto delle proprie capacità e non pretendere l'impossibile, accontentarsi quando non si può fare altro e impegnarsi quando si è convinti di riuscire.
Saluti
Fabio
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Non so esattamente rispondere ai singoli casi, ma credo che i diffusori economici europei, usino al 99% altoparlanti cinesi economici, se poi le sei tavolette di legno del mobile, provengono da boschi europei, o comunque sono state assemblate nel vecchio continente, non mi sembra fondamentale.
La risposta di Fabrizio (con 500 € concentrarsi su un solo parametro) è dettata dal buon senso, perché a quei prezzi nessuno ti regala il miracolo.
Si potrebbe per esempio rinunciare ai bassi profondi ed alla massima precisione timbrica, in favore della dinamica, prendendo una coppia di econowawe, tanto per fare un esempio.
Il passaggio da una coppia di bookshelf + sub ad una coppia di tower economici (suppongo che con da terra intenda questa tipologia), non mi sembra epocale, e quindi capisco la prudenza di Fabrizio, sul disfarsi di diffusori che nel loro ambito non vanno affatto male.
La risposta di Fabrizio (con 500 € concentrarsi su un solo parametro) è dettata dal buon senso, perché a quei prezzi nessuno ti regala il miracolo.
Si potrebbe per esempio rinunciare ai bassi profondi ed alla massima precisione timbrica, in favore della dinamica, prendendo una coppia di econowawe, tanto per fare un esempio.
Il passaggio da una coppia di bookshelf + sub ad una coppia di tower economici (suppongo che con da terra intenda questa tipologia), non mi sembra epocale, e quindi capisco la prudenza di Fabrizio, sul disfarsi di diffusori che nel loro ambito non vanno affatto male.
Leonardo
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Io invece dissento in generale sulla strada che ultimamente ha preso questo forum.
Mi sembra che il nome stesso contenga la parola libero.
Giovanni, proprio perchè "non esperto" ha posto una domanda. Non puó essere che anche questa volta sia nata una polemica.
Non è possibile dare a tutti una risposta, anche se in certi casi ovvia e banale? Altrimenti anche questo forum farà la fine degli altri
Mi sembra che il nome stesso contenga la parola libero.
Giovanni, proprio perchè "non esperto" ha posto una domanda. Non puó essere che anche questa volta sia nata una polemica.
Non è possibile dare a tutti una risposta, anche se in certi casi ovvia e banale? Altrimenti anche questo forum farà la fine degli altri
Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto
Fabio, è stupefacente l'incapacità di comprendere l'ironia, dandomi dell'invidioso e dello stupido.
Invece di spiegarmi da dove venga l'mdf o il rame (rubato dagli zingari per farne le bobine),
perchè non fate uno sforzo e fornire 2 nomi, quindi vedere se Giovanni può andarli a sentire e decidere?
Tanto a questi livelli si presuppone che non conti cosa e come ascolti, metratura... che, quindi, non vengono richiesti come dati.
Perchè non credete che 500 euri nell'usato (1000 nel nuovo) non possano portare a caratteristiche diverse, pur minime, tra i vari prodotti.
Mi scuso di nuovo per non essere degno di questo Club. Bannatemi, per favore.
Fabio
Invece di spiegarmi da dove venga l'mdf o il rame (rubato dagli zingari per farne le bobine),
perchè non fate uno sforzo e fornire 2 nomi, quindi vedere se Giovanni può andarli a sentire e decidere?
Tanto a questi livelli si presuppone che non conti cosa e come ascolti, metratura... che, quindi, non vengono richiesti come dati.
Perchè non credete che 500 euri nell'usato (1000 nel nuovo) non possano portare a caratteristiche diverse, pur minime, tra i vari prodotti.
Mi scuso di nuovo per non essere degno di questo Club. Bannatemi, per favore.
Fabio