Mah... la teoria di Leonida spiega il perché tanti appassionati trovino "buoni" dei diffusori che suonano in modo osceno (solo per esempio, le ultime "Top" di Sonus Faber).Alexmaso69 ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 0:00Troppe pippe mentali: mettete un disco e ascoltate buona musica.
Fatevi qualche sana scopata in piu', una bella fiorentina al sangue e del buon vino rosso.
Ops non è educato, cancello tutto.
Eeem... si teorie ed argomento interessantissimo.
In pratica, ve lo traduco io, non buttate i soldi in qualsiasi cosa che costi più delle Indiana Line da 150€ che tanto sono lineari tanto quanto il FH, se volete ascoltare bene abbassate il volume e quindi il FH ha ancora meno senso!
Ottimo ci ha salvato tutti.
Ps: piccolo particolare: il nostro udito è fatto di impressioni ed interpretazioni, poiché tutto passa dal cervello, che un giorno è stanco, un giorno è preoccupato, un giorno è allegro, etc etc. Non siamo strumenti elettrici di precisione, quindi dobbiamo convivere con le nostre interpretazioni. Leonida bastava il più semplice dei testi di medicina senza rovinarsi la vita in elucubrazioni inutili.
Quanto alle Indiana Line... beh... manca loro qualcosina sul versante "emozione"... però io le consiglio sempre...





Saluti
F.C.