La "via di mezzo" ha davvero senso ?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
Dunque:
Aleandro Bianco alti/mb/sub 35/35/35
Aleandro Nero alti/mb/sub 11/35/100
Tutto a valvole.
Gli 11 e 35 sono cinesini modificati in corrente e regalati da FC.
L’Aleandro Nero, a 0dB suona troppo forte IMHO mentre il Bianco no. O meglio, troppo forte per un ascolto a 3m, se non sbaglio FC ha misurato 130dB su The Wall al punto di ascolto.
Aleandro Bianco alti/mb/sub 35/35/35
Aleandro Nero alti/mb/sub 11/35/100
Tutto a valvole.
Gli 11 e 35 sono cinesini modificati in corrente e regalati da FC.
L’Aleandro Nero, a 0dB suona troppo forte IMHO mentre il Bianco no. O meglio, troppo forte per un ascolto a 3m, se non sbaglio FC ha misurato 130dB su The Wall al punto di ascolto.
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
E dai Alberto... @PrandiniFabio si e’ espresso male. FC ha immediatamente puntualizzato che si parlava di multi.mariorossi186 ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 7:01F.Calabrese ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 21:00
Quoto e sottoscrivo integralmente.
Grazie
F.C.
ovvio .... ma si parlava degli 11 fullrange .... non in multi![]()
E comunque... ai tempi un venditore hi-end voleva spacciarmi un valvolare di rango 2x10W per le 802D. Figuriamoci...
Certo e’ che il Tairana con l’Audio Research, vu meter a 10W, suona gia’ molto forte. Non live ma gia’ un bell’andare.
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
OT: caro Alberto, visto che sei tornato... ti daro’ una gioia: avevi ragione, il mio Gryphon e’ proprio una sòla!
Appena avro’ tempo postero’ il perche’...
Appena avro’ tempo postero’ il perche’...
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
mi sono permesso di insistere perchè il messaggio degli 11 watt buoni per tutto .... non sarebbe stato un buon messaggio .... e mi ha fatto tornare ai tempi dei guru e dei Beltaine a gamma intera elogiati e buoni anche per .... lo dico io .... le 802
Ovvio che .... credo Luca .... si sia espresso male o .... meglio .... io abbia capito e letto male .... succede , importante è capirsi
.
Mannò che non è na sòla il Gryphon , non è male , è solo uno dei tanti ampli , forse uno dei migliori tra i tanti
Forse noi .... VECCHI ....
.... stanchi di casse .... bolse .... ed elettroniche che esasperano il dettaglio , intagliano e separano con il bisturi il messaggio sonoro abbiamo bisogno di qualcosa che possa collegarci .... come l'anello del DNA .... con la natura essenziale della musica home .... la godibilità e le non esasperazioni puntigliosamente continue dei moderni ampli finali e pre
Credo che i tanti simpatici difetti della vecchia concettualità .... Inglese .... siano preferibili ai pochi difetti .... ma insopportabili .... di quanto oggi viene spinto e dimostrato
In PVT ti chiederò del Tairana

Ovvio che .... credo Luca .... si sia espresso male o .... meglio .... io abbia capito e letto male .... succede , importante è capirsi
.
Mannò che non è na sòla il Gryphon , non è male , è solo uno dei tanti ampli , forse uno dei migliori tra i tanti
Forse noi .... VECCHI ....

Credo che i tanti simpatici difetti della vecchia concettualità .... Inglese .... siano preferibili ai pochi difetti .... ma insopportabili .... di quanto oggi viene spinto e dimostrato
In PVT ti chiederò del Tairana


alberto inzani
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
però .... che du maroni Calabrese con The Wall , manco fosse chissàchegeeksAgainstLoudness ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 8:03
FC ha misurato 130dB su The Wall al punto di ascolto.

alberto inzani
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
Non è mai esistito il messaggio 11 watt buoni per tutti, il messaggio è sempre stato 11 watt totali su diffusori da 105 dB1w/1mt di sensibilità a partire dai 32Hz, sono già sufficienti, le 802 con questa potenza no, ne richiedono almeno 20-30 volte di più.
Poi che si chieda sempre più SPL con le trombe ben progettate, è una verità, distorcono pochissimo, ma se non si ha mi avuto la fortuna di ascoltarne una "ben progettata e realizzata" si fa fatica a seguire il discorso, abituati come si è ad associare alti SPL con alte distorsioni.
Saluti
Fabio
Poi che si chieda sempre più SPL con le trombe ben progettate, è una verità, distorcono pochissimo, ma se non si ha mi avuto la fortuna di ascoltarne una "ben progettata e realizzata" si fa fatica a seguire il discorso, abituati come si è ad associare alti SPL con alte distorsioni.
Saluti
Fabio
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
però io una ... tromba .... ben pensata ed altrettanto ben implementata la sentii .... quindi ....
e con questo finisco , ma tu ancora scrivi .
- il messaggio è sempre stato 11 watt totali su diffusori da 105 dB1w/1mt di sensibilità a partire dai 32Hz -
permettimi di leggere e capire quanto scrivi
e con questo finisco , ma tu ancora scrivi .
- il messaggio è sempre stato 11 watt totali su diffusori da 105 dB1w/1mt di sensibilità a partire dai 32Hz -
permettimi di leggere e capire quanto scrivi
alberto inzani
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
Ne ho progettati diversi, anche a stato solido...mariorossi186 ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 7:09...
Ampli a pilotaggio in corrente sono un discorso assai complesso e non credo che Calabrese ne abbia progettati .... perchè vanno progettati dal foglio bianco...




Saluti
F.C.
P.S.: E poi anche per modificare un ampli esistente per farlo diventare un ampli in corrente occorre sapere cosa si sta facendo !

-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
Mi pare semplice ma forse non lo è, un diffusore da 105dB/1w/1mt pilotato da 11w restituisce circa 115dB/1mt, le 802, come del resto quasi tutta la produzione attuale, per ottenere lo stesso SPL devono essere pilotate da circa 650w, se poi questo volume sonoro non è sufficiente ognuno si regola come meglio crede.mariorossi186 ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 9:24però io una ... tromba .... ben pensata ed altrettanto ben implementata la sentii .... quindi ....
e con questo finisco , ma tu ancora scrivi .
- il messaggio è sempre stato 11 watt totali su diffusori da 105 dB1w/1mt di sensibilità a partire dai 32Hz -
permettimi di leggere e capire quanto scrivi
Fabio
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?
F.Calabrese ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 10:38Ne ho progettati diversi, anche a stato solido...mariorossi186 ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 7:09...
Ampli a pilotaggio in corrente sono un discorso assai complesso e non credo che Calabrese ne abbia progettati .... perchè vanno progettati dal foglio bianco...-------
-------
-------
![]()
Saluti
F.C.
P.S.: E poi anche per modificare un ampli esistente per farlo diventare un ampli in corrente occorre sapere cosa si sta facendo !![]()
progettati dal .... foglio bianco .... ?
maddai

sapere cosa si sta facendo .... sempre .... in tutti i mestieri , ma tu cosa / come fai .... poni una erre in serie l'uscita ?
non ci voglio credere
alberto inzani