
Le curve che vedete sono ottenute in ambiente, a due metri di distanza e con circa due Watt (per cui aggiungete 3 dB per avere il valore di sensibilità riferito ad 1W/1m).
La curva in blu è la più semplice da spiegare: è quella di un normalissimo esemplare di Pure Acoustics Pro-838, collocato per terra, a ridosso della parete di fondo (orientato a 90 gradi, in modo di non occludere il condotto posteriore) e con una bobina da 4 milliHenry in serie... Lo chiameremo "Sub"...
La curva in nero è la somma dell'emissione del nostro "Sub" con quella di un secondo esemplare di Pure Acoustics Pro-838, collocato tra i libri e con il condotto posteriore occluso da un bel tappo. Il filtro è stato modificato come accennato nei post precedenti, collegando direttamente il woofer ai morsetti d'ingresso e filtrando il tweeter con un condensatore da 2,2 microFarad in serie e (verso il tweeter) con una bobina da 250 microHenry in parallelo appunto ai terminali del tweeter...
Attenzione alla curva in rosso: è la risposta fuori asse dell'insieme woofer/tweeter con il taglio metà meccanico (sul woofer) e metà elettrico (12 dB/ottava sul tweeter)... Come potete vedere l'effetto dell'ascolto fuori asse è minimo, pur essendo il diffusore collocato orizzontalmente... anzi... è quasi meglio così...!!!
Riassumendo, con due coppie di diffusori da circa 180 Euro ciascuna (su e-Bay...) e con pochi pezzi aggiunti... abbiamo messo insieme un sistemino in grado di dare la paga a diffusori estremamente più costosi...
Possiamo passare agli ascolti !!!
Saluti
F.C.