Si può fare di peggio...???

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

spawnman
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 12:21
Località: Gatteo

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da spawnman » giovedì 9 giugno 2016, 0:06

Michele ha scritto:Hai avuto modo di ascoltare quel sistema?

Saluti
Michele

No, lavoro e famiglia comunque non me lo permetterebbero, lo ascolterò quando il mio amico se lo porterà a casa.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 giugno 2016, 0:42

Ho appena dato un'occhiata alle (poche) misure pubblicate da Dufay.

Una di queste tradisce un grande segreto...

La VERA efficienza delle Mega Reference è...


Vediamo chi lo indovina (domani vi dico...)

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da Michele » giovedì 9 giugno 2016, 9:51

F.Calabrese ha scritto:Ho appena dato un'occhiata alle (poche) misure pubblicate da Dufay.

Una di queste tradisce un grande segreto...

La VERA efficienza delle Mega Reference è...


Vediamo chi lo indovina (domani vi dico...)

Saluti
F.C.

89-90?!!!

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 giugno 2016, 10:30

Michele ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:...
La VERA efficienza delle Mega Reference è...



89-90?!!!

Saluti
Michele


NO... Molto MENO...!!!

Quasi quasi lascio aperto il quiz ed apro un thread a parte...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 giugno 2016, 10:47

Ma ritorniamo al punto principale, con una citazione:
fausto11 ha scritto: 8. June (June 8 06:41PM )
Posts: 10,837Member

un buon DYV , penso , possa ottenere risultati superiori od equivalenti , parlo di vie e dimensioni , di prodotti commerciali che impiegano componenti < per chiunque > , tipo seas , dynaudio etc .
Il divario può nascere con , esempio , B&W che impiega componenti home di altissimo livello non in vendita .
per gli altri assemblatori commerciali , la quasi totalità , non vedo perchè un DYV non possa ottenere risultati uguali se non superiori , componenti attivi e passivi sono a disposizione di chiunque
Vedi... Fausto11... proprio questo caso del Mega Reference ti spiega bene il perché la tua affermazione sia sbagliata.

Dufay ha impiegato componenti discreti, ma in un modo che li penalizza -tutti- all'estremo.

Nei post sopra ho messo in dubbio quale sia la VERA efficienza del Mega Reference... ed ho una misura (di Dufay) che mi consente di dedurre che questa sia tutt'altro che elevata... anzi...

Ora... se fosse ero quel che tu dici... ci dovrebbero essere almeno dieci autocostruttori che spiegano a Dufay dove sta l'errore grazie al quale lui ha sacrificato inutilmente parecchi dB di sensibilità, castrando il suo catafalco.

Ed invece... tutti zitti...!!! (perché in realtà quello stesso errore lo avreste fatto assolutamente TUTTI).

Io lascio aperta la domanda: vediamo dopo quanto tempo ci arriverà il primo "autocostruttore all'altezza"...!

Ripeto la domanda: "Qual è la VERA efficienza del sistema di Dufay...???"

Saluti
F.C.

talex
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 18:32

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da talex » giovedì 9 giugno 2016, 14:24

Se avesse accoppiato i driver non avrebbe ottenuto cio' che cercava

armandolaspatola
Messaggi: 571
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da armandolaspatola » giovedì 9 giugno 2016, 14:35

Ciao a tutti.
Fabrizio, ho visto qualche misurazione dal sito di videohifi e penso che probabilmente siamo ad un buon 82/83.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"

doc elektro
Messaggi: 1819
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
Località: vicino alla to-sv
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da doc elektro » giovedì 9 giugno 2016, 14:53

rende meno delle roger?
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 giugno 2016, 14:57

armandolaspatola ha scritto:Ciao a tutti.
Fabrizio, ho visto qualche misurazione dal sito di videohifi e penso che probabilmente siamo ad un buon 82/83.
Ci avrei dovuto scommettere che qualcuno dei "nostri" avrebbe indovinato...

Complimenti...!!!

La spiegazione è semplice: osservate la risposta in salita del tweeter delle mega Reference filtrate:

Immagine

Ebbene... se il rendimento in alto dell'Esotar è di circa 92 dB/1W/1m, allora l'incrocio è effettuato ad un livello inferiore di una decina di deciBel, altrimenti il livello dei medi sarebbe dieci dB superiore rispetto a quello del tweeter. Stesso ragionamento per le vie inferiori.

Dunque Dufay ha "barato" di ben dieci deciBel sulla reale efficienza delle Mega Reference.

Il bello è che si è smascherato da solo...!!!


Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da Michele » giovedì 9 giugno 2016, 17:58

Ma stiamo scherzando???

Saluti
Michele

Rispondi