Michele ha scritto:Hai avuto modo di ascoltare quel sistema?
Saluti
Michele
No, lavoro e famiglia comunque non me lo permetterebbero, lo ascolterò quando il mio amico se lo porterà a casa.
Moderatore: F.Calabrese
Michele ha scritto:Hai avuto modo di ascoltare quel sistema?
Saluti
Michele
F.Calabrese ha scritto:Ho appena dato un'occhiata alle (poche) misure pubblicate da Dufay.
Una di queste tradisce un grande segreto...
La VERA efficienza delle Mega Reference è...
Vediamo chi lo indovina (domani vi dico...)
Saluti
F.C.
Michele ha scritto:F.Calabrese ha scritto:...
La VERA efficienza delle Mega Reference è...
89-90?!!!
Saluti
Michele
Vedi... Fausto11... proprio questo caso del Mega Reference ti spiega bene il perché la tua affermazione sia sbagliata.fausto11 ha scritto: 8. June (June 8 06:41PM )
Posts: 10,837Member
un buon DYV , penso , possa ottenere risultati superiori od equivalenti , parlo di vie e dimensioni , di prodotti commerciali che impiegano componenti < per chiunque > , tipo seas , dynaudio etc .
Il divario può nascere con , esempio , B&W che impiega componenti home di altissimo livello non in vendita .
per gli altri assemblatori commerciali , la quasi totalità , non vedo perchè un DYV non possa ottenere risultati uguali se non superiori , componenti attivi e passivi sono a disposizione di chiunque
Ci avrei dovuto scommettere che qualcuno dei "nostri" avrebbe indovinato...armandolaspatola ha scritto:Ciao a tutti.
Fabrizio, ho visto qualche misurazione dal sito di videohifi e penso che probabilmente siamo ad un buon 82/83.