Info Prephono Fosi

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » lunedì 3 febbraio 2025, 10:04

esatto Danilo proprio come l'ho collegato io. se uso in Line il giradischi direttamente collegato all'ampli dell'hifi il suono risulta abbastanza basso e mi tocca alzare tutto il volume, per questo ho preso un prephono che lo collego tra giradischi e ampli dell'hifi e switcho su Phono. Il volume è alto a livelli accettabili solo che non ha un suono pulito, è abbastanza ovattato e i bassi si sentono poco

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » lunedì 3 febbraio 2025, 11:44

Allora ragazzi sono venuto un pò a capo della situazione, il mio giradischi lenco oltre alla regolazione Antiskating ha un pesetto ed era proprio quello che mi creava problemi, era leggermente uscito dalla sua scanalatura (purtroppo ha un filo tipo lenza invisibile e non me n’ero proprio accorto). Ho ritarato il tutto perfettamente e ora l’audio è decisamente più forte e più pulito. Usando il prephono in Phono comunque l’audio resta un pò diciamo di scarsa qualità (ma secondo me dovuta proprio all’economicità del prodotto che costa 29€), mentre eliminandolo e collegando il giradischi soltanto all’ampli in Line l’audio è decisamente migliorato. Dato che ho l’impianto in un’altra camera, secondo voi con un budget tra i 70 e i 100€ riesco a prendere un prephono che mi consenta di alzare ancora di più il volume senza perdere qualità come invece ha fatto il fosi?
Comunque intanto grazie a tutti

danco
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da danco » lunedì 3 febbraio 2025, 13:54

Io ho l'ART DJ2 e va molto bene, l'avevo preso temporaneamente da collegare al Pro-Ject in attesa di farmi il mio.
Credo sia fuori produzione, ora esiste il Precision Phono che è sui 120 euro.
Altro a quella cifra non saprei, a meno di non andare su un usato.

Danilo

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » lunedì 3 febbraio 2025, 14:20

un usato anche sarebbe da prendere in considerazione

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da lucaesse » lunedì 3 febbraio 2025, 15:36

Gyno81, se sommi Danco con Thomann sei a posto:

.
Screenshot_3-2-2025_15259_www.thomann.de.jpeg
Screenshot_3-2-2025_15259_www.thomann.de.jpeg (127.18 KiB) Visto 8652 volte
.

https://www.thomann.de/it/art_deejaypre_ii.htm?atr=true


Ha pure il controllo di guadagno!

La vicenda resta piuttosto strana soprattutto nel livello molto diverso tra i due pre phono; se prendi un altro pre-phono esterno facci sapere come va. Se effettivamente il fosi va così male si merita un votaccio e segnalazione negativa, anche se costa 30euro.

Luca

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » lunedì 3 febbraio 2025, 15:43

Effettivamente si, leggendo le recensioni su Amazon la maggior parte delle persone forse gli basta solo un volume alto e nient'altro, poi c'è qualcuno che ha commentato negativamente scrivendo "vale quello che costa". Io comunque Sono riuscito a fare il reso, vedremo un po'per cosa optare

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da lucaesse » lunedì 3 febbraio 2025, 15:51

però, visto che il pre interno funziona bene, potresti usarlo aggiungendo questo:

.
Screenshot_3-2-2025_154218_www.thomann.de.jpeg
Screenshot_3-2-2025_154218_www.thomann.de.jpeg (126.72 KiB) Visto 8646 volte
.

è una specie di stadio di linea mono-ingresso con gain regolabile tra -20 e +20dB, alzi il livello del giradischi quanto vuoi.

Resta da capire perché ciò sia necessario.


https://www.thomann.de/it/monacor_sla_35.htm

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » lunedì 3 febbraio 2025, 16:26

questo anche non sarebbe male

danco
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da danco » martedì 4 febbraio 2025, 8:06

Nel manuale del Lenco non è specificato il livello di uscita dello stadio phono, è possibile ipotizzare un guadagno di 40 dB (abbastanza classico).
Il punto è che la testina esce a 2,5 mV, un po' basso (strano perché è la testina standard per quasi tutti i gira forniti con testina), che con 40 dB porta a 250 mV di uscita dal pre phono. Questi potrebbero essere un po' pochini per un ingresso aux. Il pre FOSI, fatti quattro conti dalle specifiche, è sui 45 - 47 dB il che spiega le differenze di livello. Sul problema dei bassi .....boh.

Danilo

Gyno81
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:22

Re: Info Prephono Fosi

Messaggio da Gyno81 » martedì 4 febbraio 2025, 10:02

Molto probabile

Rispondi