

Moderatore: F.Calabrese
Non sei affatto andato OT... anzi...sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1e un altro con le JBL Everest DD66000
tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
audiofilofine ha scritto:tomgefrusti ha scritto:
Mi spiega cortesemente cosa c'entrano le cerwin vega in questo caso ?
Crede che non abbia le possibilità di poter sperimentare la cosa su impianti di altissimo livello ?
Grazie.
Tom.
no tom non puoi sperimentare niente con un sistema ad alta fedeltà ovvero full horn ad altissima dinamica
perchè non lo trovi in nessun negozio nè in nessuna fiera dei bancarellari nè in nessun annuario degli stereo.
Certo, ma è sempre l'orecchio che mi guida.hnjmkl ha scritto:Sguillipippo, guarda che le casse non sono fondamentali per poter giudicare componenti fondamentali di un impianto audio, esistono anche le cuffie.
franco
sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1e un altro con le JBL Everest DD66000
tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
Michele ha scritto:sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1e un altro con le JBL Everest DD66000
tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
Tu hai capito a cosa serva questa benedetta misura? Io ancora no.
Saluti
Michele
La NTD non è una misura, ma un test di differenza. Viene usata per dimostrare la "fedeltà" del segnale in uscita di un apparecchio, ad es. un DAC, rispetto al segnale in entrata.Michele ha scritto:Tu hai capito a cosa serva questa benedetta misura? Io ancora no.sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1e un altro con le JBL Everest DD66000
tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
Saluti
Michele