J'accuse !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

sguillipippo
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 11:33

Re: J'accuse !

Messaggio da sguillipippo » venerdì 11 maggio 2012, 18:34

Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1 :o e un altro con le JBL Everest DD66000 8-) tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: J'accuse !

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 11 maggio 2012, 18:53

sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1 :o e un altro con le JBL Everest DD66000 8-) tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
Non sei affatto andato OT... anzi...

Stiamo attraversando un momento di particolare importanza, per il futuro dell'Alta Fedeltà.

I vecchi nomi di riferimento hanno perso di autorevolezza, a furia di sprecare superlativi, ma almeno una certa cultura tecnica l'avevano... e non avrebbero mai proposto una "misura" completamente sballata, con risultati quasi casuali...!!!

Nel vuoto che si è creato, sono spuntate fuori delle figure di pseudo-tecnici, che scrivono gratis o per un tozzo di pane e che per questo sono sempre più ben accolti da editori ormai alla canna del gas... o con i libri in Tribunale !

Qualcuno degli operatori, tuttavia, si è reso conto che in mezzo a questi pseudo-tecnici si aggira anche qualcuno con mentalità "mafiosetta-anziché-nò", che, stanco del solito tozzo di pane, potrebbe batter cassa dai vari operatori, minacciandoli di far loro -p.es.- quello che negli ultimi due giorni ha fatto il nostro "eroico" Polvanera, qui.

E questa è una preoccupazione seria quando le obiezioni sono basate sul nulla, o su qualche misura ambigua...

Lo dico apertamente: una misura ambigua, come la TND, è una vera e propria arma di ricatto nei confronti di qualsiasi operatore che voglia mettere sul mercato un prodotto misurabile con essa (p.es. un DAC, o altro...) e che, se non fa la pubblicità sul posto "giusto" potrebbe ritrovarsi un grafico orrendo, interpretato come una condanna...
E questo anche se il prodotto fosse eccellente... semplicemente grazie all'ambiguità della misura.

Non è un caso che io abbia sempre elevato critiche da una posizione che non lucra sulla pubblicità (che qui è gratuita), spiegando sempre i motivi tecnici di ogni mia obiezione e supportandoli con i risultati di misure facilmente ripetibili.
Ogni volta che io misuro un diffusore faccio sempre decine di misure (per le Utopia ne avrò fatte 300...), proprio per essere il più possibile certo di non sbagliare...!!!

Io credo che i pochi operatori seri rimasti sul mercato abbiano dato fondo da tempo alle loro riserve di pazienza: chi ha un buon prodotto da vendere non ha nulla da guadagnare dall'ambiguità, o dall'incompetenza dei "recensori".

Saluti
F.C.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: J'accuse !

Messaggio da tomgefrusti » venerdì 11 maggio 2012, 20:17

audiofilofine ha scritto:
tomgefrusti ha scritto:



Mi spiega cortesemente cosa c'entrano le cerwin vega in questo caso ?
Crede che non abbia le possibilità di poter sperimentare la cosa su impianti di altissimo livello ?








Grazie.

Tom.


no tom non puoi sperimentare niente con un sistema ad alta fedeltà ovvero full horn ad altissima dinamica
perchè non lo trovi in nessun negozio nè in nessuna fiera dei bancarellari nè in nessun annuario degli stereo.





..ehm....anche per te....cosa c'entrano i diffusori ?





Tom.[/quote]


l'hai scritto tu[/quote]






..no audiofilofine...se proprio dobbiamo mettere i puntini sulle "i" io ho scritto di altissimo "livello"..non DINAMICA...per cui mi riferivo alla "qualità" e non alla quantità in generale.






Tom.

sguillipippo
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 11:33

Re: J'accuse !

Messaggio da sguillipippo » venerdì 11 maggio 2012, 20:33

Ok, grazie Fabrizio (ma anche a Tom anche se ho scritto i suo nome al posto di quello di Fabrizio per errore) adesso incomincio a capire meglio il perchè del tutto e mi rendo anche conto che non sono tanti (anzi pochissimi) a poter valutare le potenzialità di un prodotto, a poter fare data-crossing per ipotizzare il rendimento sonoro di una qualsivoglia apparecchiatura. Io, come i più ritengo, come ho detto prima mi affido solo alle mie orecchie perchè mi rendo conto che ipotizzare un suono da rappresentazioni grafiche (se mi dai da vedere mille grafici per un solo apparecchio ne so come prima di averli guardati) non è cosa per tutti. Ma resto convinto che alla fine, anche per chi ha il massimo della competenza tecnica e "misuraria" (mi si passi il termine), il vero giudice resta il proprio orecchio.
Ultima modifica di sguillipippo il venerdì 11 maggio 2012, 20:45, modificato 1 volta in totale.

hnjmkl
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2011, 21:07

Re: J'accuse !

Messaggio da hnjmkl » venerdì 11 maggio 2012, 20:43

Sguillipippo, guarda che le casse non sono fondamentali per poter giudicare componenti fondamentali di un impianto audio, esistono anche le cuffie.
franco

sguillipippo
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 11:33

Re: J'accuse !

Messaggio da sguillipippo » venerdì 11 maggio 2012, 20:46

hnjmkl ha scritto:Sguillipippo, guarda che le casse non sono fondamentali per poter giudicare componenti fondamentali di un impianto audio, esistono anche le cuffie.
franco
Certo, ma è sempre l'orecchio che mi guida.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: J'accuse !

Messaggio da Michele » sabato 12 maggio 2012, 1:35

sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1 :o e un altro con le JBL Everest DD66000 8-) tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.

Tu hai capito a cosa serva questa benedetta misura? Io ancora no.

Saluti
Michele

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: J'accuse !

Messaggio da tomgefrusti » sabato 12 maggio 2012, 6:09

Michele ha scritto:
sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1 :o e un altro con le JBL Everest DD66000 8-) tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.

Tu hai capito a cosa serva questa benedetta misura? Io ancora no.

Saluti
Michele





...quando si comincerà a capire che non si tratta di una "misura" si cominceranno a capire le altre cose.





ciao, tom.

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: J'accuse !

Messaggio da Angelo Perucconi » sabato 12 maggio 2012, 7:00

Anche a capire a chi e a cosa serve?

Angelo

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: J'accuse !

Messaggio da bibo01 » sabato 12 maggio 2012, 7:05

Michele ha scritto:
sguillipippo ha scritto:Scusate tutti, io non sarò un tecnico ma mi chiedo a che servono tutte 'ste diatribe sulla TND, NDT, TBC se non a far rendere meglio (almeno credo che quello sia lo scopo) il suono di un impianto, e in un impianto il suono esce dalle casse perchè lo si possa ascoltare, o no? E allora se uno, ad esempio, ascolta musica con le B&W PM1 :o e un altro con le JBL Everest DD66000 8-) tendenzialmente sarei propenso a valutare come più significativo il giudizio del secondo. Se poi tutta 'sta discussione non è finalizzata a fare uscine un suono migliore da una cassa per ascoltare meglio la musica scusatemi, sono andato OT.
Tu hai capito a cosa serva questa benedetta misura? Io ancora no.

Saluti
Michele
La NTD non è una misura, ma un test di differenza. Viene usata per dimostrare la "fedeltà" del segnale in uscita di un apparecchio, ad es. un DAC, rispetto al segnale in entrata.

Per questo motivo, non esprime un valore assoluto, o un riferimento assoluto come Tom ritiene che sia, ma un valore relativo, relativo all'apparecchio utilizzato per il sistema NTD, al quale il DUT (device under test) fa riferimento.

La NTD vera e propria è abbastanza semplice: un segnale digitale attraversa un DAC e viene registrato tramite un ADC, questo diventerà il riferimento; altrettanto viene fatto con un altro apparecchio DAC e acquisito con lo stesso ADC; poi, le due forme d'onda acquisite vengono allineate e confrontate per differenza.

...Spero di essere riuscito a chiarire un po' le idee.

Rispondi