audiofilofine ha scritto:non sono gli altri che devono riaccendere qualcosa
sei tu che devi sapere quello che vuoi e cercare il mezzo per averlo.
le cose che funzionano ci sono, altre si possono fare .
Materialmente, quello che voglio lo so benissimo.
E mi sto attrezzando in proposito.
Invece, vorrei un forum-blog-rivista cartacea dove si parli di oggetti, di impressioni, di entusiasmi e delusioni.
Dove un buon commento su un apparecchio non deve destare il sospetto di una marchetta, dove la critica di un altro oggetto non deve essere vissuta come aggressione od offesa, dove ci siano tecnici realmente competenti in grado di analizzare freddamente e commentare, e magari far capire agli sprovveduti (come me) dove e cosa guardare.
Dove magari possa intervenire il progettista per spiegare tecnicamente le sue ragioni, senza creare uno scontro epistolare sotterraneo.
Dove giornalisti (ma qualcuno è iscritto all'albo??) sappiano fare il proprio mestiere, e non cercare di rimediare la pagnotta con la truffa, la marchetta, o il banditismo virtuale (quello di strada fortunatamente è finito).
Dove si possa discutere con le persone e non sulle persone, dove l'appassionato di altissima efficienza possa stare gomito a gomito con l'amante dei dipoli in aria libera, dove l'amante del monotriodo possa arricchirsi da un ascolto di uno classeD da 1000 watt, e viceversa ovviamente.
Di questo parlo quando dico "riaccendere" la passione o creare nuovi appassionati.
Alessio