Stiamo parlando dei due vie con woofer di generoso diametro (12"/32cm. o 15"/38cm.) e driver con trombetta...Si vero sembrano cassoni da discoteca ma di sicuro possono dare dei punti a diffusori Aiends.
La maggior parte delle volte però che si parla di questi diffusori i commenti sono sempre gli stessi ovvero sono dei Cassoni, vanno bene per la Disco, non possono suonare e cosi via
Vanno bene in discoteca perché la gamma sotto i 60 Hz la riproducono i Sub e, soprattutto, perché in discoteca si ascolta con almeno un diffusore puntato direttamente sull'ascoltatore. Inoltre in discoteca non esiste un campo riverberato.
Spiego meglio: se si vuol incrociare un grande woofer con una trombetta+driver economici, si deve necessariamente scegliere una frequenza di taglio abbastanza alta da ricadere ben al di sopra della frequenza alla quale il woofer diventa direttivo. Nessun problema se si ascolta in asse, o quasi, e -soprattutto- se non c'è un campo riverberato...
Ma in casa questi diffusori sono un disastro, perché fuori asse hanno una voragine nella risposta poco sotto la frequenza d'incrocio, per cui tutte le riflessioni pervengono all'ascoltatore con una risposta "bucata" e facilmente riconoscibile come tale.
Provare per credere...!!!
Saluti
F.C.