L'Hi-Fi come la Carboneria...???

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 luglio 2013, 12:09

Avviso Importante Leggere: Sezioni coperte da Privacy

Avviso agli amici utenti di BitAudioWorld

Da Oggi come avrete già notato, alcune sezioni del forum sono chiuse agli utenti non iscritti e quindi aree riservate ai soli utenti registrati.
Questo, per avere delle sezioni con una privacy che se violata può portare ad essere perseguiti legalmente come discusso anche a Pisa durante il Privacy Day Forum 2013 tenutosi il 20 Maggio 2013.

Diffidiamo quindi chiunque degli iscritti che sottoscrivono il regolamento del forum standard di non riportare stralci di post, stamp di discussioni o allegati postati all’interno di queste sezioni (come foto private ) in altre board, pena, la denuncia immediata al garante della Privacy come da D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 «Testo unico sulla privacy» e segnalazione alla PP.TT della Board dove viene copiato quanto sopra descritto.

Presto altre sezioni si aggiungeranno a quelle già esistenti e speriamo che questo faccia piacere ai nostri utenti che cosi sono più tutelati sul web e possono portare avanti tranquilli le loro passioni.

I legali di BitAudioWorld sono pronti a costituirsi Parte Civile in causa per qualsiasi utente ne faccia richiesta.
Sembra che la paura di essere smascherati stia giocando brutti scherzi alla lucidità di tanti personaggi che gravitano nel "piccolo mondo" dell'Hi-Fi italiana...

Di per sè, il ridursi a postare come in chat significa avere chiara coscienza dell'assoluta indifendibilità delle proprie affermazioni...

Addirittura alcuni personaggi stanno richiedendo la cancellazione del loro nome, per paura che alcuno legga commenti alle loro scempiaggini.

Io credo che otterranno l'effetto opposto, rispetto a quello che credono di ottenere: gli appassionati sono infatti abbastanza intelligenti da capire al volo che si tratta di una fuga dal confronto, che -nel migliore dei casi- è sintomo di inferiorità. La loro platea di lettori si restringerà ai quattro amici del bar, ed anche chi pensa di trarre vantaggio pubblicitario parlando dei propri prodotti su quella tribuna si ritroverà a preferire altri spazi, più liberi e più letti.

Quanto ai pataccari, è ovvio che la loro posizione si aggrava, al punto di essere più facilmente segnalabile alla Procura, che non al pubblico ludibrio.

Comunque è bene che certa gente alzi bandiera bianca: ci risparmierà la nausea di leggere e commentare scempiaggini...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 luglio 2013, 12:21

Ci sono attualmente 44 utenti online. 3 utenti e 41 ospit
Come dire che solo tre possono leggere....

E gli altri 41 possono andarsene altrove...

Saluti
F.C.

P.S.: http://www.mosshi-fi.com/forum/viewtopi ... 697#p34694

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da JandB » martedì 30 luglio 2013, 13:38

Immagine

Un'immagine val più di mille parole.

Alessio

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 luglio 2013, 14:29

Mah... certe parole son chiare lo stesso... per esempio:
Misureaudio ha scritto:Speranzosi di continuare le puttanate in casa chiusa, si giunge alla conclusione che la gang bang è ridotta a misera sega in tre.

FC trae corretta conseguenza.
oppure:
Ansa ha scritto:Lo so che ha dell'incredibile, ma dopo tanto tempo è accaduto che Calabrese l'ha avuta vinta in una discussione tecnica. La cosa è ancor più incredibile considerando che quelli della controparte si erano organizzati per bene, con tanto di consulenze tecniche e imbastendo uno sputtanamento a mezzo forum audio.

La vicenda l'ho seguita distrattamente, comunque direi che per sommi capi le cose siano andate come segue.
W. del forum BitAudioWorld, ha contattato bandAlex del forum GiardinoElettronico, per avere una consulenza tecnica su argomenti da utilizzare contro Calabrese, poi a titolo cautelativo ha interpellato anche Mariangela Fantozzi.
I tre soggetti sono illustrati nelle foto riportate sopra, la prima immortala W., poi seguono bandAlex e infine Mariangela Fantozzi con la cuffia e i tratti scimmieschi.

Forte delle consulenze tecniche, W. ha dato vita a un battage di pubblico scherno, a cui si sono uniti altri subumani perditempo... e lo stesso bandAlex, detto Chance Giardiniere, si è appositamente iscritto al forum BAW per parteciparvi (...link...)

Com'è come non è, a un certo punto è emerso che le ipotesi tecniche tacciate in precedenza per assurde, sono poi risultate corrette, obbligando l'armata brancaleone alle scuse.
Ed ora arriva la ritirata in bagno...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 luglio 2013, 16:02

Mi sono scaricato il D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196...

Tra i dati sensibili -soggetti a privacy- ve ne sono tanti, compresi giustamente quelli sulla salute, ma non trovo assolutamente alcun divieto a quotare quanto scritto e PUBBLICATO dal soggetto su spazi pubblici come forum o riviste...

Qualcuno di voi ne sa qualcosa...?

Saluti
F.C.

samuele
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 2:01

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da samuele » martedì 30 luglio 2013, 20:59

F.Calabrese ha scritto:Mi sono scaricato il D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196...

Tra i dati sensibili -soggetti a privacy- ve ne sono tanti, compresi giustamente quelli sulla salute, ma non trovo assolutamente alcun divieto a quotare quanto scritto e PUBBLICATO dal soggetto su spazi pubblici come forum o riviste...

Qualcuno di voi ne sa qualcosa...?

Saluti
F.C.
Fabrizio lo scopo della legge è quello di evitare che il trattamento dei dati avvenga senza il consenso dell'avente diritto. ora, finchè si scrive in una sezione pubblica è palese che si voglia rendere noti persone e circostanze nel momento in cui si posta. se al contrario la sezione è riservata la cosa è diversa. in quel caso se tu prendi una porzione del testo e la pubblichi stai contravvenendo in qualche modo a quell'articolo. questo deve essere il viaggio che si sono fatti, non giurerei sull'applicabilità all'atto pratico.

Per curiosità che sezioni hanno interdetto a chi non logga?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 luglio 2013, 23:57

samuele ha scritto:...
Per curiosità che sezioni hanno interdetto a chi non logga?
Pochissime... praticamente solo quelle che hanno subito dei copia-incolla con critiche, qui.

Come dire che basterebbe fare il copia-incolla di tutti i post di BAW e loro si ritirerebbero per la paura...

Mi permetto una domanda indiscreta: ma c'è qualcuno di voi che non ha capito che si tratta di paura della propria ignoranza e supponenza... o c'é davvero chi ancora "ci crede"...???

Immagine

Assolutamente ed infantilmente ridicoli...!!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 31 luglio 2013, 0:05

samuele ha scritto: Fabrizio lo scopo della legge è quello di evitare che il trattamento dei dati avvenga senza il consenso dell'avente diritto. ora, finchè si scrive in una sezione pubblica è palese che si voglia rendere noti persone e circostanze nel momento in cui si posta...
Perfetto...

Pertanto la richiesta di cancellare i post copiati da altri forum non ha assolutamente senso, rispetto a questa normativa:
si tratta infatti di messaggi pubblici, indirizzati alla totalità dei potenziali lettori, quale che sia il supporto. Non sono infatti assolutamente paragonabili al contenuto di una e-mail privata...

Poi non va dimenticato un punto fondamentale, che è quello della connotazione di "personaggio pubblico", per cui i figli di Totti e della Blasi hanno il sacrosanto diritto di non essere nominati e/o fotografati, ma papà e mamma non possono assolutamente pretendere altrettanto, visto che la loro celebrità (ed i loro guadagni) sono in massima parte dovuti alla stampa...

Traslando il concetto nel "piccolo mondo" dell'Hi-Fi, si può ben dire che personaggi come Matarazzo, Lincetto, Bebo Moroni, sono e restano a tutti gli effetti personaggi pubblici, tant'è che i loro pareri ed i loro articoli compaiono quotidianamente su riviste e forum. Pertanto non hanno diritto ad alcuna tutela, in materia di privacy.
Diverso il caso di GPMJ (non posso scrivere il nome perché il correttore automatico lo interpreterebbe come una parolaccia...), che potrebbe anche onorevolmente ammettere la propria incompetenza e ritirarsi dal settore, caso in cui la cancellazione totale di ogni suo post o risposta potrebbe anche essere meritevole di considerazione.
Ma voi ci credereste, che lo faccia sul serio ?

Saluti
F.C.

samuele
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 2:01

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da samuele » mercoledì 31 luglio 2013, 0:36

F.Calabrese ha scritto: Perfetto...

Pertanto la richiesta di cancellare i post copiati da altri forum non ha assolutamente senso, rispetto a questa normativa:
si tratta infatti di messaggi pubblici, indirizzati alla totalità dei potenziali lettori, quale che sia il supporto. Non sono infatti assolutamente paragonabili al contenuto di una e-mail privata...
dipende da come li usi...
i contenuti di un sito web sono protetti alla stessa stregua di un libro. devi citare la fonte se li vuoi utilizzare. in particolare poi «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d'opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera» e giá qui un avvocato bravo metterebbe te nella posizione di chi utilizza il contenuto in concorrenza.... ma al di la di tutto ciò ... dipende da come li usi gli stralci... c'è anche la diffamazione nel codice:)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: L'Hi-Fi come la Carboneria...???

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 31 luglio 2013, 0:49

samuele ha scritto:... e giá qui un avvocato bravo metterebbe te nella posizione di chi utilizza il contenuto in concorrenza.... ma al di la di tutto ciò ... dipende da come li usi gli stralci... c'è anche la diffamazione nel codice:)
Ma non scherziamo nemmeno...!!!

Una cosa è utilizzare un contenuto per farne proprie le tesi, ed altra cosa è fare l'esatto opposto, dimostrandone le carenze logiche e culturali...!!! In questo modo si offre un servizio al lettore...!

Quanto alla diffamazione... se uno scrive una cosa da imbecille e qualcuno cita le sue parole, senza alterarle... Beh... la figura dell'imbecille la può fare solo e soltanto chi ha incautamente pubblicato notizie o nozioni fuorvianti, o cretine.

Infine non dimentichiamo che il Codice Penale punisce la figura del Ciarlatano...
(per cui ho i miei dubbi che alcuno di questi possa trovarsi a suo agio in Tribunale...!!!).

Fateci caso: sono LORO che hanno paura delle loro stesse scempiaggini...!!!

Saluti
F.C.

Rispondi