Guida all'usato di FDS

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da Michele » martedì 7 dicembre 2010, 10:23

mariorossi187 ha scritto:Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato
Aggiungo che un confronto sull'argomento vintage con un addetto ai lavori sarebbe molto interessante.
Poi qualche precisazione: il forum ha un ottimo e chiaro regolamento dove si spiega cosa si intende per libertà di espressione, nessuno è contro il mercato dell'hi-fi anzi, qui si parla di cosa sarebbe necessario per farlo ripartire e tutti sono d'accordo che il modo non è proporre cremine, legnetti, cavi magici ecc.ecc.
Sul vintage vi è una illuminante disamina della genesi del fenomeno fatta da Marcello Croce su altro tread, la presenza di Wiking nel forum è significativa al riguardo.
Detto questo spero che si possa discutere con lei, da editore che sicuramente ha capito come funziona il mercato, quali sono stati i ragionamenti che hanno portato alla creazione della rivista che è indubbiamente diventata un riferimento, non c'è negozio di hi-fi che non ha una copia sul bancone, e quali riscontri ha avuto, il messaggio iniziale è sicuramente da ascrivere ad un ritorno negativo, ma da qui a pensare che sia un'idea condivisa tra i frequentatori di questo spazio e inziare una guerra.........


Saluti
Michele

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da mariorossi187 » martedì 7 dicembre 2010, 10:24

BLUPRESS ha scritto:
mariorossi187 ha scritto:Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato
Immagino che lei sia un moderatore e le confermo che, in parte, ciò che lei scrive è vero...ma solo in parte!
Infatti se su un forum, che per la legge italiana è assimiliato ad una rivista, qualcuno posta uno scritto che PUO' ESSERE inteso come diffamatorio, è ovvio che il primo a risponderne è colui che lo ha scritto ma insieme anche a colui che viene identificato come il "direttore" del forum.
Le dirò di più, ne può rispondere anche colui che fornisce lo spazio al forum, motivo per il quale spesso, prima ancora che intervenga l'autorità giudiziaria, i forum vengono chiusi dalle aziende che fornsicono lo spazio.

Quindi io sarei più cauto nel dire e scrivere che "a nessuno frega nulla"...


La ringrazio per il dubbio che io possa essere un moderatore, ma per DNA sono piuttosto provocatore, ma, a parte questa mia divagazione personale condita sempre da una mia buona dose di cinismo, con la frase
" a nessuno frega nulla "
intendevo a noi forumer, od almeno parlo per me, come altretrtanto bene comprendo la sua posizione che, in questo frangente, può essere classificata, sempre da me, ovvio, come critica esente, essendo Lei, se non erro, direttore di FDS, esatto ?

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » martedì 7 dicembre 2010, 10:45

Michele ha scritto:
mariorossi187 ha scritto:Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato
Aggiungo che un confronto sull'argomento vintage con un addetto ai lavori sarebbe molto interessante.
Poi qualche precisazione: il forum ha un ottimo e chiaro regolamento dove si spiega cosa si intende per libertà di espressione, nessuno è contro il mercato dell'hi-fi anzi, qui si parla di cosa sarebbe necessario per farlo ripartire e tutti sono d'accordo che il modo non è proporre cremine, legnetti, cavi magici ecc.ecc.
Sul vintage vi è una illuminante disamina della genesi del fenomeno fatta da Marcello Croce su altro tread, la presenza di Wiking nel forum è significativa al riguardo.
Detto questo spero che si possa discutere con lei, da editore che sicuramente ha capito come funziona il mercato, quali sono stati i ragionamenti che hanno portato alla creazione della rivista che è indubbiamente diventata un riferimento, non c'è negozio di hi-fi che non ha una copia sul bancone, e quali riscontri ha avuto, il messaggio iniziale è sicuramente da ascrivere ad un ritorno negativo, ma da qui a pensare che sia un'idea condivisa tra i frequentatori di questo spazio e inziare una guerra.........


Saluti
Michele
Egregio sig. Michele
chi mi conosce sa che io sono sempre disponibile a discutere con chi vuole parlare con me...non a caso sono qui a scrivere, credo unico tra gli editori di questo settore (e con questo rispondo anche al sig. Rossi che mi chiedeva chi fossi!).
Anche a ricevere critiche dure e spero costruttive...non ad accettare falsità!

Detto questo io sono a vs. disposizione...
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da Michele » martedì 7 dicembre 2010, 11:10

Egregio sig. Michele
chi mi conosce sa che io sono sempre disponibile a discutere con chi vuole parlare con me...non a caso sono qui a scrivere, credo unico tra gli editori di questo settore (e con questo rispondo anche al sig. Rossi che mi chiedeva chi fossi!).
Anche a ricevere critiche dure e spero costruttive...non ad accettare falsità!

Detto questo io sono a vs. disposizione...[/quote]


la ringrazio della disponibilità e ne approfitto.
Una delle tendenze del mercato editoriale degli ultimi anni è stato senza dubbio dedicare spazi ad articoli di vintage, sicuramente tra i più belli ci sono stati quelli di Moroni su FDS e, con mia sorpresa , quelli fatti sulla stessa dopo la sua uscita.
Che riscontri avete avuto a tali spazi dai lettori e sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli inserzionisti classici?
Dato che mi sembra ovvio che il mercato vintage, a parte le mancate vendite, mette in discussione molta hi-fi moderna (vedi sempre l'analisi dell'ottimo Marcello Croce).
Qual è stata la vostra reazione e riflessione?
Come vede il futuro del vintage?

Saluti
Michele

kurt
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:33

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da kurt » martedì 7 dicembre 2010, 11:59

Tarzan ha scritto:Per le Jubal a 850 euro ce n'è una copia a Cittadella ( Padova) vedi su Subito.it....peccato che il venditore non risponda ( tre mail una ogni quattro giorni ) :D
A quel prezzo ne compro un camion pieno.
Prezzo corretto non meno di 1200 euro

Salut
Kurt

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 dicembre 2010, 16:52

BLUPRESS ha scritto: Egregio sig. Giuseppe,
il diritto di critica è legittimo a patto che, come lei scrive, sia motivato.
Leggendo il suo post si capisce invece che "le motivazioni" non ci sono e alcune volte lei scrive cose passibili di querela.
Mi si passi il consiglio spassionato: ottima idea questo forum libero, come voi lo avete chiamato, ma attenzione a non confondere la libertà con l'assenza di regole!
Anche questo forum e chi vi scrive rispondono alla legge italiana...

[Lei può assolutamente dirlo e può anche andare oltre: può non comprarla!
Quello che non può fare è scrivere cose false, che possono creare danni economici ad un'azienda....

Qui lei scrive una falsità grossa come una casa, che dimostra non solo la sua malafede ma anche, quindi, l'intento di colpire con un secondo fine che a me è ignoto ma che le verrà richiesto dagli avvocati.
Stampa in bianco e nero?
Ma lei l'ha mai almeno aperta la Guida?
NO DI CERTO, perchè altrimenti si sarebbe accorto che è tutta stampata in quadricomia!
Fotocopiando fogli in continuo?
Ma, di nuovo, lei l'HA MAI APERTA LA GUIDA?
Non dico comprata, ma aperta!!!

No, di certo, perchè si sarebbe accorto che tutte le cifre e i dati riportati sono frutto di un grande lavoro interno.
Non sta a me gioudicare se questo lavoro sia fatto bene o meno (io sono convinto di si e con me gli oltre 12.000 lettori che ogni sei mesi la comprano o la ricevono in abbonamento) ma lei NON PUO' PERMETTERSI IL LUSSO DI SCRIVERE IL FALSO, pena il doverne rispondere nelle sedi opportune...

Una domanda sorge spontanea?
Perchè questo attacco a testa bassa?
Perchè nessuno che è intervenuto dopo di lei non le ha detto: Giuseppe, ma che scrivi?
Perchè nessuno di questo forum non è intervenuto per stigmatizzare un fatto che non PUO' PASSARE INOSSERVATO ad un ATTENTO e SERENO osservatore?

Sulla sostanza, come le ho detto, non discuto.
Su più di 9.000 prodotti e prezzi trattati ci può essere l'errore e di certo non sarà questo a inficiare il lavoro.

Quello che mi domando e vi domando è perchè continuaimo tutti ad operare CONTRO QUESTO MERCATO e non invece A FAVORE DI ESSO!
In altra parte di questo Forum vi domandate CHI SIETE E DOVE VOLETE ANDARE.

Io spererei in un forum VERAMENTE libero da condizionamenti e da falsi pregiudizi, dove le persone che scrivono il FALSO vengano IN PRIMIS allontanate dagli altri FORUMER e non dall'intervento della magistratura...

Ma se deve essere così, così sia!
Caro Bassanelli

Rientro solo ora e leggo... rimanendo abbastanza sconcertato dalla sproporzione tra le accuse che ho quotato qui sopra e le reazioni del tutto pacate e di aperto dialogo dei Forumers che hanno risposto, e che NON sono moderatori di questo Forum.

Mi sembra che la questione si sia ricomposta entro miti consigli, per cui mi limito a prenderne atto.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » martedì 7 dicembre 2010, 17:52

Michele ha scritto: la ringrazio della disponibilità e ne approfitto.
Una delle tendenze del mercato editoriale degli ultimi anni è stato senza dubbio dedicare spazi ad articoli di vintage, sicuramente tra i più belli ci sono stati quelli di Moroni su FDS e, con mia sorpresa , quelli fatti sulla stessa dopo la sua uscita.
Che riscontri avete avuto a tali spazi dai lettori e sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli inserzionisti classici?
Dato che mi sembra ovvio che il mercato vintage, a parte le mancate vendite, mette in discussione molta hi-fi moderna (vedi sempre l'analisi dell'ottimo Marcello Croce).
Qual è stata la vostra reazione e riflessione?
Come vede il futuro del vintage?

Saluti
Michele
Vedo con grande attenzione il fenomeno del vintage anche se, di questi tempi, deve essere gestito da noi operatori con molta attenzione.
Nel corso del 2011 comunque usciremo con un nuovo prodotto dedicato...

Da appassionato di altri settori il fenomeno del vintage non è mai visto in contrapposizione a quello del nuovo (pensate ad esempio al settore degli orologi o delle auto) anche perchè il fatto che qualcuno possa pensare che un oggetto di venti anni fa funzioni meglio di uno odierno è, mi passi il francesismo, una grande corbelleria!
E questo vale per le auto, per gli orologi e, ovviamente, anche per l'hi-fi.
Solo gente che ha più di venti anni di passione alle spalle può ritenere che un giradischi o un ampli di venti anni fa possa funzionare meglio di uno odierno!
Detto questo, il fenomeno del vintage è, come le dicevo, assolutamente da analizzare e da approfondire.

Attenda ancora qualche mese e vedrà...
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » martedì 7 dicembre 2010, 18:02

F.Calabrese ha scritto: Caro Bassanelli

Rientro solo ora e leggo... rimanendo abbastanza sconcertato dalla sproporzione tra le accuse che ho quotato qui sopra e le reazioni del tutto pacate e di aperto dialogo dei Forumers che hanno risposto, e che NON sono moderatori di questo Forum.

Mi sembra che la questione si sia ricomposta entro miti consigli, per cui mi limito a prenderne atto.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
Caro Fabrizio
non riesco a capire dove vedi la sproporzione!
Io vedo solo un cumulo di falsità scritte dal primo forumer...falsità tanto più dannose perchè scritte, ovviamente, in malafede, con l'intento di colpire chi svolge il proprio lavoro.
Tali falsità non solo sono lesive del buon nome dell'azienda che io dirigo ma sono potenzialmente in grado di procurare dei danni economici, dei quali qualcuno CERTAMENTE risponderà.

Mi aspetto che tu, che ben conosci la nostra pubblicazione in oggetto, voglia smentire quelle affermazioni false e voglia quindi prendere le distanze da un comportamento che non solo nuoce alla mia azienda ma anche alla tua nuova attività.

Cordialmente.
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 dicembre 2010, 18:19

BLUPRESS ha scritto:...Tali falsità non solo sono lesive del buon nome dell'azienda che io dirigo ma sono potenzialmente in grado di procurare dei danni economici, dei quali qualcuno CERTAMENTE risponderà.

Mi aspetto che tu, che ben conosci la nostra pubblicazione in oggetto, voglia smentire quelle affermazioni false e voglia quindi prendere le distanze da un comportamento che non solo nuoce alla mia azienda ma anche alla tua nuova attività.
In primis mi preme rilevare che se un singolo commento negativo su un Forum pubblico dovesse sortire danni tali da adire le vie legali... Oddio...

Per quanto mi riguarda ho appunto quotato le controdeduzioni da parte di Blupress, che costituiscono una più che bilanciata replica e che dunque mi consentono di affermare di aver pienamente ottemperato al diritto di replica...
cosa peraltro che a me non è MAI accaduto di vedere concesso su un Forum di Hi-Fi, qui in Italia.

Conto di acquistare domani stesso la Guida incriminata e di verificare, punto per punto la validità o meno delle obiezioni del primo Forumer. Civilmente, si tratterà di opporre argomentazioni ad argomentazioni...

A mio parere sarebbe stato incivile trattare la questione con una censura... che avrebbe peraltro sortito l'effetto opposto !

E poi si sarebbe creato un pericoloso precedente, perlomeno per questo Forum: quello di una censura imposta dall'esterno. Qui tutti sanno che io ho ammesso ed addirittura incoraggiato le critiche nei confronti delle MIE affermazioni... (tant'è che ho cancellato solo poche righe di insulti, ma nessuna obiezione, anche di quelle sballatissime)...

Quanto alle pubblicazioni di BLUPRESS, io credo che la loro autorevolezza sia di gran lunga accresciuta dalla eventuale capacità di accettare serenamente piccole ed innocue critiche, talvolta immeritate, talvola possibilmente NO.

Sinceramente... a me piacerebbe conoscere di persona qualcuno che non abbia mai sbagliato, mai scritto né pubblicato alcuna corbelleria... (in Hi-Fi...) Vogliamo istituire insieme un concorso a premi...???

Il ricorso ai tribunali -in campo Hi-Fi- non potrebbe che comportare una valanga di azioni a carico di aziende che specificano prestazioni fisicamente impossibili, di pubblicità carenti della doverosa indicazione, di vorticosi giri di "nero" e via dicendo... Che nessuno di noi credo possa sinceramente auspicare.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » mercoledì 8 dicembre 2010, 7:02

F.Calabrese ha scritto:
BLUPRESS ha scritto:...Tali falsità non solo sono lesive del buon nome dell'azienda che io dirigo ma sono potenzialmente in grado di procurare dei danni economici, dei quali qualcuno CERTAMENTE risponderà.

Mi aspetto che tu, che ben conosci la nostra pubblicazione in oggetto, voglia smentire quelle affermazioni false e voglia quindi prendere le distanze da un comportamento che non solo nuoce alla mia azienda ma anche alla tua nuova attività.
In primis mi preme rilevare che se un singolo commento negativo su un Forum pubblico dovesse sortire danni tali da adire le vie legali... Oddio...

Per quanto mi riguarda ho appunto quotato le controdeduzioni da parte di Blupress, che costituiscono una più che bilanciata replica e che dunque mi consentono di affermare di aver pienamente ottemperato al diritto di replica...
cosa peraltro che a me non è MAI accaduto di vedere concesso su un Forum di Hi-Fi, qui in Italia.

Conto di acquistare domani stesso la Guida incriminata e di verificare, punto per punto la validità o meno delle obiezioni del primo Forumer. Civilmente, si tratterà di opporre argomentazioni ad argomentazioni...

A mio parere sarebbe stato incivile trattare la questione con una censura... che avrebbe peraltro sortito l'effetto opposto !

E poi si sarebbe creato un pericoloso precedente, perlomeno per questo Forum: quello di una censura imposta dall'esterno. Qui tutti sanno che io ho ammesso ed addirittura incoraggiato le critiche nei confronti delle MIE affermazioni... (tant'è che ho cancellato solo poche righe di insulti, ma nessuna obiezione, anche di quelle sballatissime)...

Quanto alle pubblicazioni di BLUPRESS, io credo che la loro autorevolezza sia di gran lunga accresciuta dalla eventuale capacità di accettare serenamente piccole ed innocue critiche, talvolta immeritate, talvola possibilmente NO.

Sinceramente... a me piacerebbe conoscere di persona qualcuno che non abbia mai sbagliato, mai scritto né pubblicato alcuna corbelleria... (in Hi-Fi...) Vogliamo istituire insieme un concorso a premi...???

Il ricorso ai tribunali -in campo Hi-Fi- non potrebbe che comportare una valanga di azioni a carico di aziende che specificano prestazioni fisicamente impossibili, di pubblicità carenti della doverosa indicazione, di vorticosi giri di "nero" e via dicendo... Che nessuno di noi credo possa sinceramente auspicare.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
Caro Fabrizio
mai pensato a censure o altro, ci mancherebbe.
Quello che penso e pensavo è che se io scrivo su un forum una cosa PALESEMENTE FALSA, come è ad esempio il fatto che le guide usato riportano "estratti di listini fotocopiati in bianco e nero", e nessuno interveniene per dire "ma scusa, che cosa stai dicendo?" non solo si crea un danno economico a chi svolge il suo lavoro con serietà e professionalità ma si instilla il dubbio che su questo forum chi interviene lo fa senza sapere di cosa sta parlando!
E visto che si parla e si discute di una "passione" questo lascia quanto meno sgomenti!

Comunque sia io, come puoi immaginare, non ho nulla ne contro di te ne contro il tuo forum, ma lotterò SEMPRE con tutte le mie forze contro chi, SCIENTEMENTE, vuole gettare fango contro la mia azienda.

Libertà di critica, SI.
Libertà di menzogna, NO!
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

Rispondi