Ci risiamo con le trombe...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 23 aprile 2013, 23:19

Italo ha scritto:Stavo guardando la foto delle trombe che hai postato ed ho notato(nonostante la foto sia presa angolata)che la tromba dei medio-bassi è divisa in due sezioni non uguali fra loro!mi sono chiesto perchè?
Tentativo di risposta:per estendere la risposta della tromba in quanto una tromba è con la bocca più piccola per agire più in alto rispetto all'altra.
E' corretto?????
Saluti
Italo
No... Il segreto sta nelle piegature, che sono collocate a distanze diverse nei due condotti... per cui ogni anche piccola anomalia timbrica causata da esse viene "spianata" dall'asimmetria...

Solo un appassionato (Landscape1) ha avuto il coraggio di postare, all'epoca, che si trattava di qualcosa di veramente diverso...

Fateci caso: nessuno dei "grandi esperti" si è accorto di trovarsi davanti ad una configurazione che non ha precedenti nella storia delle trombe (uno sì: Sandman, nel 1936...).

Saluti
F.C.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da queledsasol » mercoledì 24 aprile 2013, 0:04

F.Calabrese ha scritto:No... Il segreto sta nelle piegature, che sono collocate a distanze diverse nei due condotti... per cui ogni anche piccola anomalia timbrica causata da esse viene "spianata" dall'asimmetria...

Saluti
F.C.
Quella Tromba è sicuramente una ottima realizzazione.....da qualsiasi parte la si voglia esaminare........... ;) .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da queledsasol » mercoledì 24 aprile 2013, 0:16

Evidentemente è un argomento che presenta molti lati interessanti.........quello dei.."Trasformatori Acustici".
...... ;) :

ST1971 scrive...........:

Oh che bello, era tanto che non veniva fuori questa discussione! L'impianto che vorei io? Se fossi costretto a rimanere sul commerciale direi che già ce l'ho, ho tutto quel che mi serve per godere della musica, ma se volessi veramente sognare, beh l'impianto che vorrei davvero sarebbe un sistema totalmente ed incondizionatamente autocostruito, niente, ma proprio niente di commerciale, ecco questo è il mio sogno...

............ http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... i-sogni/p1 .........

E dato che possiede un sistema Avangarde.............si potrebbe presumere che parli di....Trombe Autocostruite.. ;)

E Grisulea scrive.........:

Sembra tu sia in grado di farti un full horn. Sembra anche però che tu non sia un professionista. Non consiglieresti altri se non te stesso per la realizzazione a chi te ne ha fatto domanda.
Allora come fai a ritenere me o altri centomila non professionisti capaci o non capaci di fare qualcosa?
Credimi, una cosa la sappiamo fare, sappiamo ascoltare, è la cosa che più ci piace. In questo non ci servono maestri. Sai fare il full, insegna ad odino come realizzare il suo sogno senza dover vincere al lotto.


............ http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... -#Item_189 ............

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da queledsasol » mercoledì 24 aprile 2013, 12:16

E tanto per continuare.........:

scroodge scrive........:

un ambiente (ben) più grande e un paio di Klipschorn

saluti
francesco


........... http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... i-sogni/p1 .............

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 16 aprile 2016, 1:20

Ho riportato all'attenzione anche questo vecchio thread, utile per le fotografie.

Saluti
F.C.

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da bobgraw » mercoledì 9 aprile 2025, 17:48

F.Calabrese ha scritto:
sabato 16 aprile 2016, 1:20
Ho riportato all'attenzione anche questo vecchio thread, utile per le fotografie.
E' incredibile come anche i più vecchi thread di questo forum, non risentano di obsolescenza e siano sempre istruttivi e/o interessanti.
Per caso Fabrizio riesci a ripristinare anche le immagini ormai perse?
Grazie.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 19:55

bobgraw ha scritto:
mercoledì 9 aprile 2025, 17:48
E' incredibile come anche i più vecchi thread di questo forum, non risentano di obsolescenza e siano sempre istruttivi e/o interessanti.
Per caso Fabrizio riesci a ripristinare anche le immagini ormai perse?
Fatto...!!!

Saluti
F.C.

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da bobgraw » giovedì 10 aprile 2025, 11:14

Grazie.
E porca miseria, rivedere il medio-basso a Tromba dell'Aleandro, con la complessità del suo condotto a piegatura asimmetrica, confesso mi fa sempre effetto...
Peccato che dimensioni e costi, lo rendano irraggiungibile.

Dovresti rimettere mano oggi alla versione mini FullHorn - tipo quella che realizzasti nel 2011 - per vedere se i tempi per una cordata sono maturi :)

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 10 aprile 2025, 11:29

bobgraw ha scritto:
giovedì 10 aprile 2025, 11:14
...
Dovresti rimettere mano oggi alla versione mini FullHorn - tipo quella che realizzasti nel 2011 - per vedere se i tempi per una cordata sono maturi :)
Purtroppo oggi mancano le reali possibilità di contatto, oltre al fatto che l'interesse per un certo livello di HiFi è ormai al lumicino.

Fateci caso: quei pochi spazi Web ancora attivi sono frequentati da autocostruttori o da traffichini che commerciano "vintage" spesso d'accatto.

Quanto a Facebook, anche qui i gruppi si sono ridotti a pochissimi membri attivi, nessuno dei quali ha impianti di un certo livello.

Occorre essere sinceri ed ammettere che una stagione è finita: ormai è il tempo delle cassettine cinesi rivestite di PVC. Persino la Indiana Line è stata venduta, come quasi tutti i marchi noti...

E poi la diffusione dei finali in Classe-D è antitetica con prestazioni veramente elevate... ;)


Saluti
F.C.

marcorossi
Messaggi: 336
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Ci risiamo con le trombe...

Messaggio da marcorossi » giovedì 10 aprile 2025, 15:44

Secondo me ci vorrebbe il prodotto, visibile e toccabile. Gli interessati arriverebbero.
Il mondo non e' facebook o instagram o tiktok.
Tra l'altro sei anche vicino a Roma, non in un paesino di confine raggiungibile solamente a piedi.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

Rispondi