Avanspettacolo su VHF

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 1:49

VHF ha un moderatore specializzato nel "lavoro sporco"... Leggete qui:
bosch67 ha scritto: 3. July (July 3 04:30PM )
Posts: 8,417 Administrator, Redazione
Tazmataz said:
Sono basito dall'accoglienza. Va bene che il verbo non di tocca, ma bastava restare nel merito. Avete la tendenza a personalizzare le discussioni come se aveste nemici a cui dare un nome. La prossima volta evitero' di toccate certe corde.

Taz
no, la prossima volta cerca di non farti sgamare....proprio non riesci a stare lontano da noi, vero?
Sbrigati a rispondere che ne avrai ancora per poco....
Che finezza...!

Che stile...!!!

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 1:52

Ed ecco le (inevitabili) randellate...
bosch67 ha scritto: 3. July (July 3 05:45PM )
Posts: 8,417 Administrator, Redazione
Tazmataz said:
Secondo me siete troppo nervosi.

Taz

si si.....
bosch67 ha scritto: 3. July (July 3 05:56PM )
Posts: 8,417 Administrator, Redazione

abbiamo giocato abbastanza....saluti
Ora ragionateci tutti... cosa ha mai detto il povero Taz per essere cacciato via a calci con ignominia...? :lol:

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 1:57

Ecco un post che tre anni fa sarebbe stato cancellato al volo... su VHF...
cesri ha scritto:3. July (July 3 08:34PM )
Posts: 102 Member
Le recensioni, quelle banalità scritte da gente che non sa scrivere per gente che non sa leggere?
E subito arriva l'avvertimento del "mammasantissima"...
bosch67 ha scritto: 3. July (July 3 11:51PM )
Posts: 8,417 Administrator, Redazione
cesri said:
Le recensioni, quelle banalità scritte da gente che non sa scrivere per gente che non sa leggere?
ucci ucci.....
Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 1:59

E finalmente... il primo post sensato...
palomar ha scritto:4. July (July 4 02:43PM )
Posts: 467 Member

Le recensioni sulle riviste non funzionano perché non vengono rispettate le seguenti 4 regole:
1 Le riviste dovrebbero selezionare i recensori e pagare adeguatamente il lavoro svolto.
2 il recensore dovrebbe specializzarsi in una determinata tipologia di apparecchiature (giradischi, diffusori, ecc.)
3 il recensore dovrebbe avere nella propria sala diversi riferimenti, ben conosciuti, e di varie fasce di prezzo, e diverse elettroniche di tipo, qualità e prezzi diversi per poter inserire l'apparecchio da recensire in una catena coerente.
4 La recensione di un apparecchio dovrebbe essere sempre svolta a confronto con un riferimento ben conosciuto. e parlare esclusivamente delle differenze percepite.

Ad esempio nelle recensioni dell'ing. Mozzi punti 2 3 4 sono quasi sempre rispettati, ma il suo caso è purtroppo un'eccezione
...ed ovviamente il "vero capo" di VHF risponde piccato:
b.olivaw ha scritto: 4. July (July 4 04:15PM )
Posts: 14,797 Member

Interessante Palomar. Sapresti anche spiegare perché quei 4 punti sono così essenziali? A parole tue. Io ci vedo una valanga di controindicazioni, vorrei capire i vantaggi.
caro Bruno Uccello... se vuoi te lo spiego io...!!!
b.olivaw ha scritto: 4. July (July 4 11:37PM )
Posts: 14,797 Member

Allora veniamo al dunque. Quei quattro punti rappresentano l'approccio metodologico di un recensore X, sono punti interessanti, è legittimo che lui li abbia e che tu li apprezzi. L'obiezione sorge quando si vuole risalire dal particolare all'universale, ovvero consacrare quella specifica metodologia come LA metodologia.
Non sono scontati quei punti, altrimenti li impiegherebbero tutti, non sono nemmeno logici anzi sono piuttosto illogici e nemmeno trovano riscontro nell'esperienza condivisa tra i più. Non a caso nessuno può spiegarne il valore, infatti non ne hanno. Se vuoi te li smonto anche soltanto usando un minimo di logica e di esperienze largamente condivise. Ma serve?
Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 2:05

Ed insiste...
b.olivaw ha scritto: 00:28 (July 5 12:28AM )
Posts: 14,797 Member

Ad esempio, tu affermi:

4 La recensione di un apparecchio dovrebbe essere sempre svolta a confronto con (a) un riferimento ben conosciuto. e parlare esclusivamente delle (b) differenze percepite.

Mettiamo che io abbia al capo (a) come riferimento ben conosciuto una bella coppia di Klipschorn e mi venga richiesto di recensire una coppia di LS3/5a. Secondo la tua metodologia io dovrei parlare, capo (b), solo delle differenze. Dovrei scrivere che le LS3/5a sono una grandissima ciofeca. Ma è questa l'esperienza comune?
Tu prova ad aprire un thread dal titolo: LS3/5a, una grandissima ciofeca! Proviamo a leggere quale è l'esperienza largamente condivisa su questi meravigliosi piccoli diffusori che i lettori vorranno fornirci. Io credo che non approverebbero
Dunque il tuo metodo ha portato un risultato contrario all'esperienza condivisa, ergo è fallace.

(Ho esagerato per rendere meglio l'idea. Variazioni sul tema: ho le Martin Logan e provo le TAD, ho le Heresy e provo le Kef, ho le indiana line e provo le Duevel...)

Post edited by b.olivaw at 2014-07-05 00:32:48

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 luglio 2014, 2:07

palomar ha scritto:4. July (July 4 02:43PM )
Posts: 467 Member

Le recensioni sulle riviste non funzionano perché non vengono rispettate le seguenti 4 regole:
1 Le riviste dovrebbero selezionare i recensori e pagare adeguatamente il lavoro svolto.
2 il recensore dovrebbe specializzarsi in una determinata tipologia di apparecchiature (giradischi, diffusori, ecc.)
3 il recensore dovrebbe avere nella propria sala diversi riferimenti, ben conosciuti, e di varie fasce di prezzo, e diverse elettroniche di tipo, qualità e prezzi diversi per poter inserire l'apparecchio da recensire in una catena coerente.
4 La recensione di un apparecchio dovrebbe essere sempre svolta a confronto con un riferimento ben conosciuto. e parlare esclusivamente delle differenze percepite.
Provo a rispondere io...

1)- Un recensore degno di questo nome deve conoscere il mercato, che, nel nostro caso, significa oltre 2500 diffusori e 900 finali di potenza. Un'esperienza ed una conoscenza simili (accontentiamoci di una parte...) valgono troppo perché le riviste possano permetterselo, con le attuali tirature. Ne possiamo dunque dedurre con tranquillità che i recensori attualmente attivi sono in massima parte degli incompetenti... dilettanti allo sbaraglio...!

2)- E' ovvio che un super-esperto in diffusori possa ignorare la differenza tra ampli in Classe G e Classe H... Fateci caso... i recensori SERI sono sempre esperti in un settore specifico... Mentre i cazzaroni sanno tutto di tutto...

3)- Qui sta un problema tra i più grossi, perchè un recensore che voglia recensire un FullHorn dovrebbe avere in casa almeno un impianto da centomila Euro... Altrimenti con cosa lo paragona... con le sue Indiana Line...??? :lol:

4)- Sacrosanto, ma non è semplice spiegare perché. Provate però ad immaginare due recensori che ascoltano un grande Monitor da Studio (p.es. le Genelec 1036a): uno dei due utilizza come riferimento una coppia di AN-E, mentre l'altro ascolta normalmente con delle JBL 4350 biamplificate.
Ebbene... il primo rimarrà abbagliato dall'immensa dinamica, rispetto a quella delle sue povere AN-E... Mentre il secondo sarà verosimilmente più imparziale. E' chiaro che un recensore serio dovrebbe sempre indicare il suo riferimento, che dovrebbe ovviamente essere diverso a seconda della categoria di prezzo dell'oggetto in prova.

Mi sembra che ce ne sia abbastanza per dibattere, anche se le nostre posizioni sono facilmente coincidenti.

Il quesito che vi pongo è questo: "Ma come fanno delle persone intelligenti a postare ancora su VHF, facendosi trattare da bambini deficienti, come in questo e cento altri casi simili...???"

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da Tiromancino » sabato 5 luglio 2014, 8:16

Vhf è in tragico declino. Ma non perché è stato acquistato da un commercialista napoletano. Bensì perché è stato man mano abbandonato dai suoi migliori forumers.
Riconosco che ha fatto la storia dei forum HiFi in Italia per almeno un lustro .
Ma è stato non perché VHF fosse collegato alla rivista ( e contestualmente al grande giornalista patapim patapam) , ma perché in un momento di sviluppo di tutto il web , il forum fu frequentato da persone eccezionali .
Ora dopo aver speso anni di vana partecipazione su quello che si immaginava essere amore mentre era un calesse , non resta nulla se non un vago ricordo dell'impegno profuso, libero ed indipendente, ma pur sempre inutile.
Spero che il nuovo proprietario, provetto contabile, possa stilare un puntuale resoconto del fallimento conseguito

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da smile » sabato 5 luglio 2014, 9:13

Se la suonano e se la cantano tutti in coro...

Immagine
Operatore del settore.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da Tiromancino » sabato 5 luglio 2014, 9:28

Tiromancino ha scritto:il forum fu frequentato da persone eccezionali
A grande richiesta , un nome su tutti :
Lorenzo da Montefeltro, detto il Magnifico
(Pietrangeli docet ...)

Punchbass
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 12:39

Re: Avanspettacolo su VHF

Messaggio da Punchbass » sabato 5 luglio 2014, 13:57

Il forum di VHF a mio avviso è ripiombato in pieno Medioevo, alcune verità che fino a poco tempo fa erano indiscusse, adesso non solo vengono messe in discussione ma vengono mistificate e sono sostituite da teorie perlomeno bizzarre. Hanno fatto non uno ma 10 passi indietro, se leggi un post oggi su un certo argomento e lo compari con un post analogo di 4 o 5 anni fa leggi l'esatto opposto! Questi stanno facendo un operazione di sostituzione della verità senza precedenti!

Rispondi