palomar ha scritto:4. July (July 4 02:43PM )
Posts: 467 Member
Le recensioni sulle riviste non funzionano perché non vengono rispettate le seguenti 4 regole:
1 Le riviste dovrebbero selezionare i recensori e pagare adeguatamente il lavoro svolto.
2 il recensore dovrebbe specializzarsi in una determinata tipologia di apparecchiature (giradischi, diffusori, ecc.)
3 il recensore dovrebbe avere nella propria sala diversi riferimenti, ben conosciuti, e di varie fasce di prezzo, e diverse elettroniche di tipo, qualità e prezzi diversi per poter inserire l'apparecchio da recensire in una catena coerente.
4 La recensione di un apparecchio dovrebbe essere sempre svolta a confronto con un riferimento ben conosciuto. e parlare esclusivamente delle differenze percepite.
Provo a rispondere io...
1)- Un recensore degno di questo nome deve conoscere il mercato, che, nel nostro caso, significa oltre 2500 diffusori e 900 finali di potenza. Un'esperienza ed una conoscenza simili (accontentiamoci di una parte...) valgono troppo perché le riviste possano permetterselo, con le attuali tirature. Ne possiamo dunque dedurre con tranquillità che i recensori attualmente attivi sono in massima parte degli incompetenti... dilettanti allo sbaraglio...!
2)- E' ovvio che un super-esperto in diffusori possa ignorare la differenza tra ampli in Classe G e Classe H... Fateci caso... i recensori SERI sono sempre esperti in un settore specifico... Mentre i
cazzaroni sanno tutto di tutto...
3)- Qui sta un problema tra i più grossi, perchè un recensore che voglia recensire un FullHorn dovrebbe avere in casa almeno un impianto da centomila Euro... Altrimenti con cosa lo paragona... con le sue Indiana Line...???
4)-
Sacrosanto, ma non è semplice spiegare perché. Provate però ad immaginare due recensori che ascoltano un grande Monitor da Studio (p.es. le Genelec 1036a): uno dei due utilizza come riferimento una coppia di AN-E, mentre l'altro ascolta normalmente con delle JBL 4350 biamplificate.
Ebbene... il primo rimarrà abbagliato dall'immensa dinamica, rispetto a quella delle sue povere AN-E... Mentre il secondo sarà verosimilmente più imparziale. E' chiaro che un recensore serio dovrebbe sempre indicare il suo riferimento, che dovrebbe ovviamente essere diverso a seconda della categoria di prezzo dell'oggetto in prova.
Mi sembra che ce ne sia abbastanza per dibattere, anche se le nostre posizioni sono facilmente coincidenti.
Il quesito che vi pongo è questo:
"Ma come fanno delle persone intelligenti a postare ancora su VHF, facendosi trattare da bambini deficienti, come in questo e cento altri casi simili...???"
Saluti
F.C.