Attenti a non svenire: thread crudissimo...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

guido310
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 9:18

Re: Attenti a non svenire: thread crudissimo...

Messaggio da guido310 » lunedì 30 novembre 2015, 13:41

solo20watt ha scritto:
siano montate a mano dal tizio, in una fabbrica che non esiste, in quanto i mobili sono prodotti da conto terzisti falegnami,
Una tromba da 100 cm Tractrix costa più o meno 700 euro, una da 60 cm 250 euro, da verniciare....più grandi si arriva a 1500-2000 euro
Come costi tra trombe e drivers siamo al massimo a 4000\5000 euro per diffusore a seconda del costo dei drivers

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Attenti a non svenire: thread crudissimo...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 30 novembre 2015, 14:57

guido310 ha scritto:...
Una tromba da 100 cm Tractrix costa più o meno 700 euro, una da 60 cm 250 euro, da verniciare....più grandi si arriva a 1500-2000 euro
Come costi tra trombe e drivers siamo al massimo a 4000\5000 euro per diffusore a seconda del costo dei drivers
In tal caso i prezzi di Listino non sono poi così elevati, se si considerano le amplificazioni interne, le tasse, l'IVA ed i costi della promozione alle mostre (e sulle riviste).

Saluti
F.C.

guido310
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 9:18

Re: Attenti a non svenire: thread crudissimo...

Messaggio da guido310 » lunedì 30 novembre 2015, 16:14

Avevo letto da qualche parte che il prezzo "equo" è 4-5 volte il costo dei matriali (manodopera, tasse, ricerca e sviluppo, costi fissi etc etc)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Attenti a non svenire: thread crudissimo...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 30 novembre 2015, 16:38

guido310 ha scritto:Avevo letto da qualche parte che il prezzo "equo" è 4-5 volte il costo dei matriali (manodopera, tasse, ricerca e sviluppo, costi fissi etc etc)
Dipende dai quantitativi e dal "costo del contatto" con il potenziale cliente.

Se una coppia di diffusori costa cinquemila Euro produrla, più altrettanti in guadagno ed altrettanti in tasse, fanno 15 mila Euro + IVA, cioé 18 mila Euro e qualcosa di prezzo MINIMO, in caso di vendita "porta a porta". Con un guadagno minore l'Azienda chiude, perché non ha i soldi per produrre un nuovo impianto da vendere.

Superato il primo numero di clienti, contattati direttamente, ai cinquemila Euro di costo base ne vanno aggiunti altri 2-3000 di promozione, se il mercato assorbe solo poche coppie (come in Italia, oggi)... per cui si passa sa 18 a 24-25 mila Euro, IVA compresa.

Saluti
F.C.

Rispondi