Sulle Altec

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sulle Altec

Messaggio da Tiromancino » giovedì 30 gennaio 2014, 22:19

oblomov ha scritto:So, once upon a time -

Immagine

- the family would gather happily around the Altec alter, and -
ma in tutto il mondo negli anni 60 ci saranno stati
12.000 teatri ?

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sulle Altec

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 30 gennaio 2014, 22:49

Tiromancino ha scritto:12.000 teatri ?
Ce ne erano almeno seimila nella sola Italia...

(tra cui quello della mia famiglia, aperto nel 1949)

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sulle Altec

Messaggio da Tiromancino » giovedì 30 gennaio 2014, 23:03

cinema , in senso più vasto , sì

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: Sulle Altec

Messaggio da oblomov » venerdì 31 gennaio 2014, 0:02

F.Calabrese ha scritto:
Tiromancino ha scritto:12.000 teatri ?
Ce ne erano almeno seimila nella sola Italia...

(tra cui quello della mia famiglia, aperto nel 1949)

Saluti
F.C.
Per cui in totale, ad oggi (agosto 2011), abbiamo 8.092 comuni.

Da "piccolo" dai nonni...verificai...1000 abitanti per "cinematografo"...in paese...

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: Sulle Altec

Messaggio da oblomov » venerdì 31 gennaio 2014, 0:04

oblomov ha scritto:FC PLANS

Authentic
HIGH-FIDELITY
"DO-IT-YOURSELF" DESIGNS"

(come modelli...Bova/Ferilli...)
...en passant...

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Sulle Altec

Messaggio da violone 32' » venerdì 31 gennaio 2014, 8:22

Michele ha scritto:
Simone ha scritto:
oblomov ha scritto:
Speranzoso/pubblicitario tentativo di flagship/vintage nel 2004. Avranno venduto qualche esemplare ? Ed ora in catalogo solamente:

The Jacket

Portable Wireless Bluetooth Speaker


http://www.alteclansing.com/products/the-jacket/
Forse perchè le abitazioni sono sempre più piccole ? O solo perchè trattasi di massimizzazione dei profitti per le aziende produttrici ? O tutte e due ?
In ogni caso la HIFI è definitivamente defunta, basta osservare i cataloghi on-line per capirlo. Quindi cosa è rimasto agli appassionati se non spostare l'attenzione al settore pro ?
Non si tratta di abitazioni più piccole, né di mancanza di passione per l'ascolto della musica, ma di perdita di cultura del buon ascolto, di scollamento del mercato dell'hifi da quello dell'elettronica di consumo, inteso come circolazione commerciale ampia non come costi d'altronde un Iphone costa 700€ che non sono pochi.
Quando si decise di fare dell'hifi un segmento di mercato di lusso si è semplicemente deciso di renderlo di nicchia mentre settori che partivano da prezzi altissimi si diffondevano sempre più grazie all'abbassamento di questi ultimi, vedi l'informatica o la telefonia mobile.
Le aziende hanno sempre cercato la massimizzazione dei profitti, quelle grandi e quelle piccole, ma quando si è iniziato a vendere meno e le grandi hanno allentato, le piccole non sono riuscite ad innovare e rendere il loro prodotto accessibile ad ampi strati di popolazione, anzi si sono sempre di più concentrati sulle nicchie.

Saluti
Michele

a mio parere, da addetto ai lavori, trovo che ai nostri giorni ,la musica non viene più vissuta dalle nuove generazioni come un elemento culturale o ludico.
io ho 48 anni, quando ne avevo 14 e fino ai 20-25 con i miei amici ci si trovava in casa per ascoltare in compagnia l'ultimo lp acquistato ( non sto parlando di classica, ma dei successi del tempo sia Rock che pop ,o Disco ecc. ecc. ( poi quando ci si appartava con la tipa, era inprescendibile lo stereo che sciogliesse l'atmosfera ....)va da se che la qualità la si cercasse.......ora , da quello che vedo dagli amici e amiche dei figli della mia compagna ( siamo entrambi reduci da un fallimentare matrimonio, ma io non ho figli ) la musica viene esclusivamente usata come si tiene accesa una luce per non stare al buio.....ovviamente sto parlando in senso generale.....quindi in una situazione del genere in cui l'elemento musica viene usufruito solo in senso di consumo e non come attore principale di un dato momento ..o di necessità fisica per chi non ne può fare a meno, non credo che la qualità della riproduzione abbia ,per le "masse" la minima importanza.
Vi è mai capitato di uscire da un cinema e trovare qualcuno che si lamenti della pessima qualità audio del film che ha appena visto? forse noi della nostra generazione....
Ultima modifica di violone 32' il venerdì 31 gennaio 2014, 8:40, modificato 1 volta in totale.
Aldo Tenca

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Sulle Altec

Messaggio da Revenge! » venerdì 31 gennaio 2014, 8:39

violone 32' ha scritto:a mio parere, da addetto ai lavori, trovo che ai nostri giorni ,la musica non viene più vissuta dalle nuove generazioni come un elemento culturale o ludico.
io ho 48 anni, quando ne avevo 14 e fino ai 20-25 con i miei amici ci si trovava in casa per ascoltare in compagnia l'ultimo lp acquistato ( non sto parlando di classica, ma dei successi del tempo sia Rock che pop ,o Disco ecc. ecc. ( poi quando ci si appartava con la tipa, era inprescendibile lo stereo che sciogliesse l'atmosfera ....)va da se che la qualità la si cercasse.......ora , da quello che vedo dagli amici e amiche dei figli della mia compagna ( siamo entrambi reduci da un fallimentare matrimonio, ma io non ho figli ) la musica viene esclusivamente usata come si tiene accesa una luce per non stare al buio.....ovviamente sto parlando in senso generale.....quindi in una situazione del genere in qui l'elemento musica viene usufruito solo in senso di consumo e non come attore principale di un dato momento ..o di necessità fisica per chi non ne può fare a meno, non credo che la qualità della riproduzione abbia ,per le "masse" la minima importanza.
Vi è mai capitato di uscire da un cinema e trovare qualcuno che si lamenti della pessima qualità audio del film che ha appena visto? forse noi della nostra generazione....
sono d'accordo su tutto...

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Sulle Altec

Messaggio da Max » venerdì 31 gennaio 2014, 9:45

אמן
Ultima modifica di Max il giovedì 3 aprile 2014, 23:31, modificato 1 volta in totale.

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Sulle Altec

Messaggio da violone 32' » venerdì 31 gennaio 2014, 10:17

Max ha scritto:Non condivido del tutto, violone. Il momento in cui si ascoltava insieme è stato sostituito da una condivisione più "fluida" in cui ci si passa i link in chat o li si condivide sui social network. Viene privilegiata l'accessibilità del materiale a scapito della qualità della riproduzione, ma il salto in termini di fruibilità che c'è stato con le nuove tecnologie è qualcosa di portata difficilmente metabolizzabile. Ovviamente ogni cosa ha un costo, e qui è stata sacrificata la qualità di riproduzione.

Poi si continua ad andare ai concerti, a me pare.
verissimo ,io sono il primo dei linkatori.....però io parlavo proprio di qualità, che proprio per le nuove tecnologie è stata sostituita dalla fruibilità.....però vuoi mettere il trovarsi insieme ad ascoltare un disco......ma forse è un discorso generazionale...

ps. sul tubo fino a ieri ,ma probabilmene verrà tolto , è presente l'intero Bluray di Time Machine dei Rush.....al concerto tutti o quasi miei contemporanei....ma anche qualche famiglia coi bimbi.....e questo è molto bello.......anche se sicuramente bimbi che studiano percussioni...visto che hanno tutti le bacchette in mano......ed anche ai concerti d'Organo se ci sono giovani......sono organisti o studenti.......( ma questo è un discorso personale poichè parlo della musica che piace a me.......)

e poi tornando alla qualità....se uno si accontenta di guardare e sentire il filmato di quel stupendo,per me , concerto con l'audio compresso in aac vuol dire che non sente il bisogno di sentire anche tutta la dinamica che la compressione avrà eliminato....( aac è il sistema usato anche da iTunes ...se non sbaglio ) io penso che ora mi comprerò il Bluray......ma quanti altri lo faranno ???
Aldo Tenca

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sulle Altec

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 gennaio 2014, 11:55

Concordo con Violone, ma mercoledì sera la Sala Santa Cecilia (2600 posti) era strapiena, per il concerto dei percussionisti giapponesi Kodò... non proprio roba da massaie del duemila...!
C'erano molti giovani (e pochissimi giapponesi).

L'intera stagione sinfonica del Parco della Musica vede quella Sala piena, per tre concerti a settimana.

Difficile dire che ci si vada "per l'evento" e non ad ascoltare musica...

Vero anche che Roma ha mille volte più abitanti di quanti ne entrano in quella Sala.

Saluti
F.C.

Rispondi