FullHorn Uber Alles

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 12 settembre 2014, 0:23

armandolaspatola ha scritto:.... all'Alfredo? :D
Ti lascio il dubbio tra i due... tra il milanese e l'emiliano...

Saluti
F.C.

armandolaspatola
Messaggi: 571
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da armandolaspatola » venerdì 12 settembre 2014, 0:28

F.Calabrese ha scritto:
armandolaspatola ha scritto:.... all'Alfredo? :D
Ti lascio il dubbio tra i due... tra il milanese e l'emiliano...

Saluti
F.C.
Attendo con curiosità i prossimi sviluppi. ;)
Saluti
Gabruele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » lunedì 15 settembre 2014, 9:49

Mi si fa notare che su altri forum succede questo:
mastercorner ha scritto:il progettista stellare pregasse iddio di non dover sostenere un contronto testa a testa..tra il suo sistema x aleandro e il fullhorn di Paolo..che poi come direbbe totò ci facciamo un risottino..
F.C. ha scritto:Permettimi la più grossa risata dell'anno....
...perché quel confronto c'è stato...
...ed è stato quello che ha fatto decidere il mio acquirente !!!
(nonostante P.E. avesse chiesto un quinto...)
No, Fabrizio, io ho acquistato il tuo sistema perché mi è piaciuto ed ho ritenuto congrua la tua richiesta economica. Non ho fatto nessun confronto con il sistema di Paolo Eugeni, nè Paolo ha cercato di vendermi alcunché.

Per eventuali interessati alla querelle e ad un parere sui due sistemi, segnalo due link che possono essere utili:
viewtopic.php?f=5&t=3061 e viewtopic.php?f=5&t=3247

Aggiungo che con Jurop ci si conosce piuttosto bene ed i suoi pareri hanno forse influenzato l'acquisto, ma questo non ha relazione con quanto affermato nei quote e che a scanso di equivoci ribadisco con forza:
1) Paolo Eugeni non mi ha mai offerto nulla contro pagamento di somme di danaro
2) Ho acquistato il sistema di Fabrizio perché ritengo che alla cifra da lui richiesta non esista nulla nel mondo HI-FI in grado di esibire prestazioni paragonabili.
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » lunedì 15 settembre 2014, 9:51

Non c'entra con i fullhorn: Puma, mi contatti in privato?

Ho bisogno dei tuoi servigi e volevo sapere quanto costi, visto il lavoro che stai facendo con il tuo forum e del quale nessuno ancora ha capito strategie e motivazioni.

Grazie.
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » martedì 16 settembre 2014, 10:15

NomeUtente ha scritto:Io lo chiedo a Miseno... mi basterebbe la sua (di Miseno) risposta...
Non ho capito la domanda. Potresti formularla in modo chiaro?
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » martedì 16 settembre 2014, 10:31

NomeUtente ha scritto:Avesse (Miseno) scritto l'iperbole in altro modo...
Non mi sembra di aver utilizzato figure retoriche. Testualmente cito - sperando di identificare la frase di cui si discute in modo corretto:
Miseno ha scritto:Ho acquistato il sistema di Fabrizio perché ritengo che alla cifra da lui richiesta non esista nulla nel mondo HI-FI in grado di esibire prestazioni paragonabili.
Ho descritto la mia realtà, senza esagerazioni né per difetto né per eccesso. Specifico anche che per prestazioni (dell'impianto ex-Aleandro) intendo la sua efficienza, la linearità della risposta in frequenza al punto d'ascolto, la distorsione a parità di pressione sonora, la MOL del sistema e la sua facilità di posizionamento in ambiente considerando le prestazioni dinamiche di cui è capace. Prestazioni dinamiche che ritengo responsabili di quell'effetto non da me per primo definito "effetto live".
Inoltre, per piacere, lasciamo stare la filosofia e le discussioni sugli umlaut; con me non attaccano. Sono begli argomenti, magari interessanti la sera davanti al fuoco con un Davidoff Short Perfecto in una mano ed uno Zacapa Centenario nell'altra. Ma quando la notte passa, il mattino successivo per andare a lavorare tutti quanti noi infiliamo le chiavi ed accendiamo il motore della macchina, senza curarci della varianza temporale di ogni singolo scoppio nei pistoni, vero?
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » venerdì 26 settembre 2014, 17:08

Landscape12 ha scritto:il commento che cito non ha nulla a che fare con il disallineamento temporale:
il buco in mezzo
il suono localizzato dentro i diffusori
sono dovuti in massima parte alla ridotta dispersione delle trombe
e eventualmente soltanto in minimissima parte al disallineamento temporale
Pur essendo l'assunto sostanzialmente veritiero, nel caso specifico mi permetto di quotare una persona che ha fatto un po' di casotto qualche millennio fa:
Vangelo di Giovanni cap.XXIII v.34. ha scritto:pater, remitte illis, quia nesciunt quid faciunt
Se ci fosse stato il buco in mezzo tranquillo che il fullhorn restava a casa di Fabrizio.
Vero in generale l'assunto di Landscape per quanto riguarda la dispersione, ma la fase è altrettanto importante, altro che minimissima parte.
Ultima modifica di Miseno il venerdì 26 settembre 2014, 18:27, modificato 1 volta in totale.
--
Cordialmente
M.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 26 settembre 2014, 17:51

Questa è la mia (acidissima) risposta a Landscape1:
landscape12 ha scritto: @ 26/9/2014, 16:35
..
il commento che cito non ha nulla a che fare con il disallineamento temporale:
il buco in mezzo
il suono localizzato dentro i diffusori
sono dovuti in massima parte alla ridotta dispersione delle trombe
e eventualmente soltanto in minimissima parte al disallineamento temporale..
Ma allora sei davvero cretino...!!!

Ti dai le arie da esperto, ma non vedi che nel mio impianto il medio basso era largo 46 cm. ed era tagliato a 700 Hz, la cui lunghezza d'onda è pari a 49 cm. DUNQUE NON PUO' ESSERE DIRETTIVO, sul piano orizzontale. Ma sono le riflessioni orizzontali a dare la sensazione dell'ambienza e della spazialità (finte), non quelle verticali...

Ti spacci per esperto di trombe, ma non vedi che la tromba del mio midrange aveva 16 cm. di diametro, ma era tagliata in alto a 3 KHz, la cui lunghezza d'onda è di 11,5 cm, per cui ancora una volta l'angolo di irradiazione è ampio e regolare.

Quanto alle frequenze sopra 3 KHz, uno che ne capisce anche un poco dovrebbe sapere che in un salone da 250 metri cubi ne tornano indietro comunque poche, per cui che il tweeter disperda 90 gradi -come i miei- o 160 gradi, come le solite cupolette sfigate, NON FA LA MINIMA DIFFERENZA.

:lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol:

Saluti
F.C.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » venerdì 26 settembre 2014, 18:29

Ho modificato Il post precedente, aggiungendo 'in generale' . Nel particolare, ovviamente Fabrizio ha precisato la situazione.
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » venerdì 26 settembre 2014, 18:36

Landscape12 ha scritto:Ti sto dicendo che i sistemi a tromba non sono adatti ad un uso domestico
e te lo sto dicendo da molti anni
Finalmente si svela l'arcano mistero; potevi dirlo dall'inizio che si stava a discutere di pregiudizi, quanto tempo avremmo tutti risparmiato!
--
Cordialmente
M.

Rispondi