Ti lascio il dubbio tra i due... tra il milanese e l'emiliano...armandolaspatola ha scritto:.... all'Alfredo?
Saluti
F.C.
Moderatore: F.Calabrese
Ti lascio il dubbio tra i due... tra il milanese e l'emiliano...armandolaspatola ha scritto:.... all'Alfredo?
Attendo con curiosità i prossimi sviluppi.F.Calabrese ha scritto:Ti lascio il dubbio tra i due... tra il milanese e l'emiliano...armandolaspatola ha scritto:.... all'Alfredo?
Saluti
F.C.
mastercorner ha scritto:il progettista stellare pregasse iddio di non dover sostenere un contronto testa a testa..tra il suo sistema x aleandro e il fullhorn di Paolo..che poi come direbbe totò ci facciamo un risottino..
No, Fabrizio, io ho acquistato il tuo sistema perché mi è piaciuto ed ho ritenuto congrua la tua richiesta economica. Non ho fatto nessun confronto con il sistema di Paolo Eugeni, nè Paolo ha cercato di vendermi alcunché.F.C. ha scritto:Permettimi la più grossa risata dell'anno....
...perché quel confronto c'è stato...
...ed è stato quello che ha fatto decidere il mio acquirente !!!
(nonostante P.E. avesse chiesto un quinto...)
Non ho capito la domanda. Potresti formularla in modo chiaro?NomeUtente ha scritto:Io lo chiedo a Miseno... mi basterebbe la sua (di Miseno) risposta...
Non mi sembra di aver utilizzato figure retoriche. Testualmente cito - sperando di identificare la frase di cui si discute in modo corretto:NomeUtente ha scritto:Avesse (Miseno) scritto l'iperbole in altro modo...
Ho descritto la mia realtà, senza esagerazioni né per difetto né per eccesso. Specifico anche che per prestazioni (dell'impianto ex-Aleandro) intendo la sua efficienza, la linearità della risposta in frequenza al punto d'ascolto, la distorsione a parità di pressione sonora, la MOL del sistema e la sua facilità di posizionamento in ambiente considerando le prestazioni dinamiche di cui è capace. Prestazioni dinamiche che ritengo responsabili di quell'effetto non da me per primo definito "effetto live".Miseno ha scritto:Ho acquistato il sistema di Fabrizio perché ritengo che alla cifra da lui richiesta non esista nulla nel mondo HI-FI in grado di esibire prestazioni paragonabili.
Pur essendo l'assunto sostanzialmente veritiero, nel caso specifico mi permetto di quotare una persona che ha fatto un po' di casotto qualche millennio fa:Landscape12 ha scritto:il commento che cito non ha nulla a che fare con il disallineamento temporale:
il buco in mezzo
il suono localizzato dentro i diffusori
sono dovuti in massima parte alla ridotta dispersione delle trombe
e eventualmente soltanto in minimissima parte al disallineamento temporale
Se ci fosse stato il buco in mezzo tranquillo che il fullhorn restava a casa di Fabrizio.Vangelo di Giovanni cap.XXIII v.34. ha scritto:pater, remitte illis, quia nesciunt quid faciunt
Ma allora sei davvero cretino...!!!landscape12 ha scritto: @ 26/9/2014, 16:35
..
il commento che cito non ha nulla a che fare con il disallineamento temporale:
il buco in mezzo
il suono localizzato dentro i diffusori
sono dovuti in massima parte alla ridotta dispersione delle trombe
e eventualmente soltanto in minimissima parte al disallineamento temporale..
Finalmente si svela l'arcano mistero; potevi dirlo dall'inizio che si stava a discutere di pregiudizi, quanto tempo avremmo tutti risparmiato!Landscape12 ha scritto:Ti sto dicendo che i sistemi a tromba non sono adatti ad un uso domestico
e te lo sto dicendo da molti anni