Questioni di... (il suono dei DAC)

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

ceccus
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 14:17
Località: Siena
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da ceccus » martedì 21 marzo 2017, 7:06

Salve,
Ok, ma queste "tante teorie", su che argomenti scientifici si basano ?
Perchè se c'è una base scientifica, se ne parla tranquillamente, altrimenti ........
Per esempio, sempre in Windows, quando ho attivato la funzionalità "bit perfect" e quindi ho bypassato il famigerato Mixer , che altro devo fare ? Secondo me, anche nulla , sempre a patto di avere una CPU che lavora entro i limiti standard di Windows, ovvero costantemente al di sotto del 40% (per gestire correttamente i picchi) (Su Linux e Mac OSX il limite può arrivare anche al 75-90%)
Ricordo ancora una volta che sui driver di periferica non c'è controllo su come siano stati sviluppati e su come questi interagiscano con l' utilizzo , per esempio, del DMA. Quindi , in definitiva, di che cosa stiamo parlando ? Ho letto in giro che qualcuno suggerisce addirittura di disattivare Antivirus e Firewall ... mah ... :lol: :lol: :lol: con il "fantastico" suggerimento di staccare momentaneamente la connessione Internet ... e se si sta ascoltando una "radio internet" ??? che si fa ??? Mi verrebbe da piangere ... ma invece rido ... e parecchio :mrgreen:
Per non parlare poi, come giustamente detto, dei "cavi USB pitonati" ...

Ciao !!

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da tola » martedì 21 marzo 2017, 8:36

buon giorno, al Behringer DCX-2486 posso collegare in qualche modo una connessione ottica? posso sfruttarlo come pre e cross over gestendo direttamente i finali? (nel mio caso 1 per sub ed per 1 per i satelliti)

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da EdoFede » martedì 21 marzo 2017, 9:19

ceccus ha scritto: Per non parlare poi, come giustamente detto, dei "cavi USB pitonati" ...
Mi pare avessero fatto anche i SATA pitonati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tola ha scritto:buon giorno, al Behringer DCX-2486 posso collegare in qualche modo una connessione ottica? posso sfruttarlo come pre e cross over gestendo direttamente i finali? (nel mio caso 1 per sub ed per 1 per i satelliti)
Al DCX "originale" no. L'ingresso digitale è solo AES/EBU elettrico. Volendo si può modificare, ma non so se ne vale la pena.
In alternativa puoi anteporre un DEQ (che ha l'ingresso ottico) ed utilizzarlo con connessione digitale verso il DCX.. oppure usare direttamente due DEQ, eliminando il DCX.

Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da Ute » martedì 21 marzo 2017, 9:42

come fai ad usare due DEQ? Devi splittare il segnale in ingresso?

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da EdoFede » martedì 21 marzo 2017, 9:48

si, si può usare uno splitter toslink.
Mai provato personalmente, ma non vedo problemi.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 marzo 2017, 11:54

Ute ha scritto:come fai ad usare due DEQ? Devi splittare il segnale in ingresso?
Di DEQ-2496 ne può impiegare anche uno solo: infatti ha quattro uscite (due MAIn e due AUX), di cui due filtrabili per i Sub.

Saluti
F.C.

Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da Ute » martedì 21 marzo 2017, 12:21

Non mi pare Fabrizio che sia possibile filtrare solo due uscite, se filtri passa basso o passa alto mi pare che filtri tutto.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da F.Calabrese » martedì 21 marzo 2017, 12:29

Ute ha scritto:Non mi pare Fabrizio che sia possibile filtrare solo due uscite, se filtri passa basso o passa alto mi pare che filtri tutto.
Filtri l'uscita principale... ma puoi lasciare "liscia" l'uscita AUX...

Saluti
F.C.

Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da Ute » martedì 21 marzo 2017, 12:40

MI correggo, molto interessante, e si può utilizzare il delay sulle AUX rispetto alle MAIN...
Mi pareva di ricordare che ci fosse una differente qualità tra le MAIN e le AUX, cos'era?...

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Questioni di... (il suono dei DAC)

Messaggio da EdoFede » martedì 21 marzo 2017, 12:51

Il DAC per le main è AK4393
Mentre per le AUX (sia IN che OUT), la conversione la fa un codec integrato AK4524

Rispondi